Strumenti base per cucire
Pagina 2 di 7
Pagina 2 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: Strumenti base per cucire
Grazie per queste preziose informazioni di base, anche io sbagliavo utilizzando le forbici da cucina quindi compro subito quelle giuste e anche lo scucino, di cui ignoravo l'esistenza che, però, è molto utile.
marella- Super Mani di Fata
- Messaggi : 4006
Data d'iscrizione : 26.05.11
Età : 52
Località : provincia Ascoli Piceno
Re: Strumenti base per cucire
che bella questa sezione ragazze ...è utilissima per chi vuole imparare...

luna11522- Curiosa/o
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 29.06.11
Re: Strumenti base per cucire
Che bella questa sezione! Mica l'avevo vista!
Vorrei rispondere a mammalu anche se un po in ritardo.
Per quanto riguarda il filo mi trovo superbene con i "Cucirini tre stelle",
sarebbero i rocchetti con il portafilo rosso della Cucirini Cantoni Coats.
Poi sempre della stessa casa c'è il filo con il portarocchetto color oro, molto, molto buono anch'esso.
Degli altri non mi fido molto, quando vedo sottomarche con filati piuttosto "pelosi" e poco ritorti diffido.
Chiaro però, che è un parere personale.
Vorrei rispondere a mammalu anche se un po in ritardo.
Per quanto riguarda il filo mi trovo superbene con i "Cucirini tre stelle",
sarebbero i rocchetti con il portafilo rosso della Cucirini Cantoni Coats.
Poi sempre della stessa casa c'è il filo con il portarocchetto color oro, molto, molto buono anch'esso.
Degli altri non mi fido molto, quando vedo sottomarche con filati piuttosto "pelosi" e poco ritorti diffido.
Chiaro però, che è un parere personale.
Re: Strumenti base per cucire
Per chi cuce,le forbici sono oggetti ambiti.Ne ho di mille misure...anni fa ne comprai una piccola-piccola apposita per tagliare le asole...mi costò €12.Quando mi disse il prezzo l'arrotino(si vende coltelli e forbici,in più le affila)credevo che scherzava....ma non ha mai persa il taglio.Prima usavo il scuscirino,ma certe asole in tessuti resistenti o spessi,si aveva difficoltà ad aprirli,e sforzavo l'aggeggio,che poi magari mi faceva un bel danno,nello sforzo usciva dall'asola,tagliando il tessuto!
Altra cosa importante delle forbici...le punte.Sono proprio le punte affilate delle forbici che ti fanno tagliare i tessuti in maniera perfetti.E la grandezza.Più è grande una forbici,e più riesci a tagliare tutti i tessuti.Sono costosi,ma si possono portare ad affilare.Anche l'impugnatura,qualora è di metallo,non fa come quelle in plastica,che prima o poi si spacca.Addio forbici.
I cotoni...ci sono tanti tipi.Per le asole nei tessuti sottili,ci sono filati ultrasottili,ti fanno un asola perfetta.
Poi i cotoni per cuciture in rilievo...sono 2 volte più spessi del normale cotone.Ma molte volte ho unito 2 rocchette di cotone,e ho fatto ugualmente una cucitura in rilievo.
Stop...ho sonno...
Altra cosa importante delle forbici...le punte.Sono proprio le punte affilate delle forbici che ti fanno tagliare i tessuti in maniera perfetti.E la grandezza.Più è grande una forbici,e più riesci a tagliare tutti i tessuti.Sono costosi,ma si possono portare ad affilare.Anche l'impugnatura,qualora è di metallo,non fa come quelle in plastica,che prima o poi si spacca.Addio forbici.

I cotoni...ci sono tanti tipi.Per le asole nei tessuti sottili,ci sono filati ultrasottili,ti fanno un asola perfetta.
Poi i cotoni per cuciture in rilievo...sono 2 volte più spessi del normale cotone.Ma molte volte ho unito 2 rocchette di cotone,e ho fatto ugualmente una cucitura in rilievo.
Stop...ho sonno...

scarcella- Utente
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 17.07.11
Età : 75
Località : Barletta
sapone?
Si sapevo del sapone però non mi ci tro vo per niente si vede a malapena,preferisco il gessetto però vi sconsiglio quello bordeaux me lo hanno regalato con uno azzurro ed è megglio quest'ultimo...il primo si fa fatica a lavarlo via
Re: Strumenti base per cucire
D'accordo sull'essenzialità dello scucino. Io lo uso tantissimo. Essenziale per scucire, appunto, vecchi abiti da riciclare.
Bella anche l'idea del sapone: sarà fatto!
Bella anche l'idea del sapone: sarà fatto!
Re: Strumenti base per cucire
Questo topic è essenziale e interessante!!!Soprattutto utile!!!però quando guardo mia zia cucire usa anche un altro strumento;Le squadre, sono tipo apribili, poi anno delle sagome all'interno...scusate per la mia descrizione elementare, ma lei dice che senza quelle non si cuce, a cosa servono?
ilenia.principessa- Curiosa/o
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 25.08.11
Re: Strumenti base per cucire
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Questo topic è essenziale e interessante!!!Soprattutto utile!!!però quando guardo mia zia cucire usa anche un altro strumento;Le squadre, sono tipo apribili, poi anno delle sagome all'interno...scusate per la mia descrizione elementare, ma lei dice che senza quelle non si cuce, a cosa servono?


mimma- Super Sarta/o
- Messaggi : 478
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 36
Località : UK
Re: Strumenti base per cucire
SI le mette sulla carta!!!

ilenia.principessa- Curiosa/o
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 25.08.11
Re: Strumenti base per cucire
Ok allora sono le squadre per il modellismo... piu' che per cucire sono per disegnare i modelli!
Re: Strumenti base per cucire
io con i gessi, non mi ci trovo proprio, perchè anche se sono sottili, mi fanno sempre una riga abbastanza grossa, perciò ormai uso sempre la rotella con le carte trasferibili, è un ottimo metodo, pensate che su certe stoffe solamente passando la rotella, rimane il segno, senza le carte.....
e lo scucino, lo trovo indispensabile.

e lo scucino, lo trovo indispensabile.





lellapevaro- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1546
Data d'iscrizione : 26.03.11
Età : 71
Località : rovigo
Re: Strumenti base per cucire
Allora sartine ho telefonato apposta alla zia per informarmi, lei utilizza le squadre perchè nella sua scuola all'epoca insegnavano il metodo guarino^^ !!!!

Ultima modifica di ilenia.principessa il Gio Ago 25 2011, 15:43, modificato 1 volta
ilenia.principessa- Curiosa/o
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 25.08.11
Re: Strumenti base per cucire
io senza lo scucino sarei persa, ne compro sempre qualcuno perchè sono una casinara e non li trovo mai quando mi servono.. per non parlare del fatto che ogni tanto qualcuno lo rompo..
Eladriel- Super Sarta/o
- Messaggi : 391
Data d'iscrizione : 04.08.11
Età : 32
Re: Strumenti base per cucire
Lo scucino per me è diventato indispensabile, è il primo accessorio che ho usato e cominciato ad apprezzare sin dal primo mio approccio al mondo del cucito del novembre scorso (nelle mie prime prove giochicchiando con la macchina da cucire ho tanto cucito e altrettanto scucito); ne ho due uno sempre nel cassettino della macchina e l'altro nella scatola dove tengo forbici, pinzette, aghi e altre minuterie, praticamente sempre a portata di mano anche quando non ho fuori la macchina.
pocuci- Super Sarta/o
- Messaggi : 775
Data d'iscrizione : 10.12.10
Età : 67
Località : Treviso
Re: Strumenti base per cucire
quante cose interessanti



donatella591- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 77
Data d'iscrizione : 15.08.11
Età : 61
Re: Strumenti base per cucire
Aaaah ho capito pensavo fosse qualcosa di strano e diverso, quindi per ripassarlo ci vuole una rotella? credevo bastasse una matita xD! ma non lascia il segno anche dopo lavato?...non c'entra niente ma la foto del gattino/a è stupenda

wow!!! ma quante cose sapete???
è fantastico questo forum, sto già imparando cose nuove....

capcervino- Curiosa/o
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 07.09.11
Re: Strumenti base per cucire
Un piccolissimo trucco che mi ha insegnato una sarta tanto tempo fa......annodate un grosso fiocco di colore sgargiante,rosso,fuxia,arancio,alle forbici o allo scucirino...sarà più facile trovarlo,ve lo assicuro!!!




Re: Strumenti base per cucire
grazie Ro, hai proprio ragione adesso vado a mettere il fiocco alle mie forbici , così le trovo subito, bellissima idea 

lellapevaro- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1546
Data d'iscrizione : 26.03.11
Età : 71
Località : rovigo
Re: Strumenti base per cucire
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Aaaah ho capito pensavo fosse qualcosa di strano e diverso, quindi per ripassarlo ci vuole una rotella? credevo bastasse una matita xD! ma non lascia il segno anche dopo lavato?...non c'entra niente ma la foto del gattino/a è stupenda [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
queste carte secondo me sono impregnate di gesso, le metti in mezzo alla stoffa, passi la rotella e rimangono dei puntini, che vengono via facilmente....................
lellapevaro- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1546
Data d'iscrizione : 26.03.11
Età : 71
Località : rovigo
Re: Strumenti base per cucire
scusate la mia immensa ignoranza ma...
come si usa lo scucirino???
io ho sempre usato le forbicine ma visto che ne parlate così bene la prossima volta che vado in negozio me lo procuro
come si usa lo scucirino???

io ho sempre usato le forbicine ma visto che ne parlate così bene la prossima volta che vado in negozio me lo procuro


ChatNoir- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 185
Data d'iscrizione : 12.09.11
Età : 33
Località : provincia di Verona
Re: Strumenti base per cucire
silvia_lo ha scritto:scusate la mia immensa ignoranza ma...
come si usa lo scucirino???![]()
io ho sempre usato le forbicine ma visto che ne parlate così bene la prossima volta che vado in negozio me lo procuro![]()
![]()
Si infila la punta sotto al filo dove si vuole scucire. L'incavo dello strumento è taglientissimo e il punto viene via. Io mi trovo molto bene, è facilissimo da usare e più veloce delle forbicine.
Pagina 2 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Pagina 2 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.