Strumenti base per cucire
Pagina 1 di 7
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Strumenti base per cucire
Cosa serve per cucire a chi vuole iniziare?
Ci sono alcuni strumenti molto utili all'organizzazione dei tempi del cucito che ci facilitano la vita
Non è necessaria da subito una macchina da cucire: possiamo provare a cucire a mano qualcosa di più semplice, e solo quando ci soddisfa il risultato, passiamo all'acquisto di una macchina da cucire
In commercio se ne trovano molte, ma per iniziare quello che ci serve è acquistarne una che faccia il punto dritto e lo zig zag; altri punti aggiuntivi incrementano le possibilità della nostra macchina, ma spesso ne alzano anche il costo.
Sicuramente il filo che troviamo in rocchette più o meno grandi, e in una varietà incredibile di colori [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
un ago [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
un ditale (opzionale) per chi si trova bene, il ditale aiuta a spingere l'ago; non crediate che il cucito sia solo a macchina, molte rifiniture vanno fatte a mano! [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Forbici per tagliare la stoffa e forbici per tagliare la carta
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Perchè due forbici diverse?
Perchè la carta tende a rovinare il filo delle forbici presto, e quindi non ci da la possibilità di ottenere un taglio preciso sulla stoffa. Solitamente in sartoria le forbici usate hanno il manico asimmetrico (prima foto) che deve poggiare sul tavolo e ci aiuta ad ottenere un taglio dritto
In alternativa, una rotella molto comoda per chi fa patchwork, perchè permette in un passaggio veloce di ottenere tagli dritti (se la usate ricordatevi di proteggere il tavolo con un plexiglas!) [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Un gesso (da quello classico quadrato bianco a quelli triangolari colorati, perfetti da usare su bianco [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ora si vendono anche varianti in matite molto comode -> [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
E naturalmente il metro! [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
La levapunti
Ci sono alcuni strumenti molto utili all'organizzazione dei tempi del cucito che ci facilitano la vita

Non è necessaria da subito una macchina da cucire: possiamo provare a cucire a mano qualcosa di più semplice, e solo quando ci soddisfa il risultato, passiamo all'acquisto di una macchina da cucire

In commercio se ne trovano molte, ma per iniziare quello che ci serve è acquistarne una che faccia il punto dritto e lo zig zag; altri punti aggiuntivi incrementano le possibilità della nostra macchina, ma spesso ne alzano anche il costo.
Sicuramente il filo che troviamo in rocchette più o meno grandi, e in una varietà incredibile di colori [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
un ago [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
un ditale (opzionale) per chi si trova bene, il ditale aiuta a spingere l'ago; non crediate che il cucito sia solo a macchina, molte rifiniture vanno fatte a mano! [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Forbici per tagliare la stoffa e forbici per tagliare la carta
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Perchè due forbici diverse?
Perchè la carta tende a rovinare il filo delle forbici presto, e quindi non ci da la possibilità di ottenere un taglio preciso sulla stoffa. Solitamente in sartoria le forbici usate hanno il manico asimmetrico (prima foto) che deve poggiare sul tavolo e ci aiuta ad ottenere un taglio dritto

In alternativa, una rotella molto comoda per chi fa patchwork, perchè permette in un passaggio veloce di ottenere tagli dritti (se la usate ricordatevi di proteggere il tavolo con un plexiglas!) [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Un gesso (da quello classico quadrato bianco a quelli triangolari colorati, perfetti da usare su bianco [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ora si vendono anche varianti in matite molto comode -> [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
E naturalmente il metro! [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
La levapunti
Ultima modifica di *Cri* il Lun Ago 23 2010, 16:40, modificato 1 volta
Re: Strumenti base per cucire
posso aggiungere una cosa?
LO SCUCINO!! per me è stata la svolta..
la mia prof di confezione diceva sempre che si impara prima di tutto a scucire...io ne sono la prova vivente!!
LO SCUCINO!! per me è stata la svolta..
la mia prof di confezione diceva sempre che si impara prima di tutto a scucire...io ne sono la prova vivente!!
Re: Strumenti base per cucire
qualcuna di voi usa la forbice elettrica per la stoffa?
calisceettaa- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1255
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 37
Re: Strumenti base per cucire
E' una specie di cutter elettrico per la stoffa, però non l ho mai visto usare, ne ho sempre sentito parlare però.....bohhhh 

calisceettaa- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1255
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 37
Re: Strumenti base per cucire
Credo sia la stessa cosa di cui ci ha parlato Mamyerica tempo fa in questo post

silvia- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 8378
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 58
Località : Trieste
Re: Strumenti base per cucire
A me è stato regalato per il mio compleanno...... sono sincera???'' preferisco ancora le vecchie forbici
Ps: lo trovo utile per fare dei tagli curvi
Ps: lo trovo utile per fare dei tagli curvi
blackrose36- Super Sarta/o
- Messaggi : 940
Data d'iscrizione : 27.03.10
Età : 56
Località : brescia
Re: Strumenti base per cucire
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
Forbici per tagliare la stoffa e forbici per tagliare la carta
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Perchè due forbici diverse?
Perchè la carta tende a rovinare il filo delle forbici presto, e quindi non ci da la possibilità di ottenere un taglio preciso sulla stoffa. Solitamente in sartoria le forbici usate hanno il manico asimmetrico (prima foto) che deve poggiare sul tavolo e ci aiuta ad ottenere un taglio dritto![]()
non sapevo di questa differenza, molto utile questa informazione, io mi stavo arrangiando con le forbici da cucina, ora SO che DEVO assolutamente rifornirmi di forbici!!!!!!
strumenti base per cucire
Un suggerimento che mi hanno dato e che ho sperimentato con successo, al posto del gessetto vanno bene le scaglie di sapone (quello normale che si usa per lavarsi). Crea meno problemi per poi eliminarlo, una saluto.
Ultima modifica di cippalippa il Mar Set 13 2011, 20:28, modificato 1 volta
cippalippa- Super Mani di Fata
- Messaggi : 4023
Data d'iscrizione : 17.01.11
Località : friuli
strumenti base per cucire
Ovviamente nel mio intervento mi riferivo a scaglie di sapone (quei resti di saponetta che rimangono e che sono troppo sottilli per essere usati) asciutti. Nel nostro corso di cucito evita l'uso dei gessetti.
P.
P.
cippalippa- Super Mani di Fata
- Messaggi : 4023
Data d'iscrizione : 17.01.11
Località : friuli
Re: Strumenti base per cucire
anche se forse poteva essere ovvio, è molto utile questa lista e anche l'idea del sapone secco! non ci avevo mai pensato 
grazie!

grazie!
mink- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 25.04.11
Età : 32
cristyrunner- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 6772
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 61
Località : livorno
Re: Strumenti base per cucire
mai sentito parlare dello scucino, sempre fatto con la forbice e l'ago... una fatica!
_ary_anna_- Curiosa/o
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 18.05.11
Re: Strumenti base per cucire
Si chiama anche "tagliaasole", probabilmente è questo il suo scopo iniziale... ed è in dotazione di tutte le macchine da cucire. Ma anche se cuci solo a mano, NON PUOI FARNE A MENO!!!!!!!



silvia- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 8378
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 58
Località : Trieste
elena- Super Mani di Fata
- Messaggi : 4707
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 57
Località : brescia
Re: Strumenti base per cucire
Ah, ma quindi serve per scucire?
Ne ho trovato uno in plastica in quei kit che ogni tanto compro: quelli che hanno i rocchetti di filo e le bobine con lo stesso filo già pronte. Li compro per i lavoretti veloci o che non richiedono filo di qualità, così ho tanti colori diversi sempre pronti.
Però non avevo idea di cosa fosse questo attrezzo [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Un mistero svelato! [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]


Ne ho trovato uno in plastica in quei kit che ogni tanto compro: quelli che hanno i rocchetti di filo e le bobine con lo stesso filo già pronte. Li compro per i lavoretti veloci o che non richiedono filo di qualità, così ho tanti colori diversi sempre pronti.
Però non avevo idea di cosa fosse questo attrezzo [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Un mistero svelato! [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Colette- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 173
Data d'iscrizione : 11.03.11
Età : 44
Località : Frankfurt am Main
Re: Strumenti base per cucire
Serve anche come "rasafilo", cioè per tagliare i fili residui vicinissimo al tessuto
silvia- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 8378
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 58
Località : Trieste
Re: Strumenti base per cucire
io lo uso per scucire un pò di tutto:è comodissimo!!!!!
antonietta- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1085
Data d'iscrizione : 30.06.10
Età : 44
Località : sant'angelo le fratte (pz)
Colette- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 173
Data d'iscrizione : 11.03.11
Età : 44
Località : Frankfurt am Main
pocuci- Super Sarta/o
- Messaggi : 775
Data d'iscrizione : 10.12.10
Età : 67
Località : Treviso
Re: Strumenti base per cucire
Infatti non uso questo! Uso altri tipi di forbice, una è proprio quella con cui ho fatto il danno...

silvia- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 8378
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 58
Località : Trieste
Re: Strumenti base per cucire
Buon giorno a tutte, ho letto con attenzione questo post, perchè voglio avere tutto per imparare a cucire bene, ho letto delle forbici, anche io mi arranciavo con quelle da cucine, mi sa che oggi pomeriggio faccio un salto in merceria e compro le due forbici!
Per quanto riguarda il filo c'è ne sono di migliori rispetto ad altri? e come dimensioni cosa consigliate?
P.S. mia madre utilizza il sapone al posto del gessetto!
Per quanto riguarda il filo c'è ne sono di migliori rispetto ad altri? e come dimensioni cosa consigliate?
P.S. mia madre utilizza il sapone al posto del gessetto!
mammalu- Curiosa/o
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 26.05.11
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Pagina 1 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.