Il mio Tesssoooro !! E tutte le nostre macchine antiche !!
Pagina 2 di 16 • 1, 2, 3 ... 9 ... 16
Re: Il mio Tesssoooro !! E tutte le nostre macchine antiche !!
Quindi è una signora Singer del 1918 !!!
Grazie grazie Studiomari !!!
Se non fosse stato per te non l'avrei mai saputo.
Grazieeeee
In origine era montata su di un mobiletto, ma per problemi di spazio ho dovuto rinunciare al mobiletto e le ho trovato un posticino nella vetrinetta del salone.
A casa di mio padre c'è ancora una Necchi BU Nova, molto più recente, ma conto di portarmela a casa lo stesso
Grazie grazie Studiomari !!!





Se non fosse stato per te non l'avrei mai saputo.
Grazieeeee
In origine era montata su di un mobiletto, ma per problemi di spazio ho dovuto rinunciare al mobiletto e le ho trovato un posticino nella vetrinetta del salone.
A casa di mio padre c'è ancora una Necchi BU Nova, molto più recente, ma conto di portarmela a casa lo stesso

Spoletta- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1811
Data d'iscrizione : 05.03.10
Località : Roma
Re: Il mio Tesssoooro !! E tutte le nostre macchine antiche !!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Quindi è una signora Singer del 1918 !!!
Grazie grazie Studiomari !!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Se non fosse stato per te non l'avrei mai saputo.
Grazieeeee
In origine era montata su di un mobiletto, ma per problemi di spazio ho dovuto rinunciare al mobiletto e le ho trovato un posticino nella vetrinetta del salone.
A casa di mio padre c'è ancora una Necchi BU Nova, molto più recente, ma conto di portarmela a casa lo stesso![]()
Figurati cara, le macchine antiche sono diventate la mia passione e per me è una gioia sapere che alcune forumine possiedono esemplari così belli e ben tenuti .
Si , la tua è proprio una signora Singer del 1918. Un modello dei primi del 900 .
come ti dicevo la tua Singer 15 è comunque una macchina bellissima, perchè ha le decorazioni perfette. è raro trovare macchine di quell'epoca tenute così bene.
Anche la BU è un modello molto bello e importante di Necchi e se non sbaglio è una macchine del 1940.
postaci una foto quando puoi dai !!!
Cara Maaga, le tengo per il momento nella stanza degli ospiti nella mia casa di Milano. se riesco trovare una cascina nelle colline del piacentino (la sto cercando da 2 anni) le porterò tutte la e ovviamente staranno nella mia immaginaria stanza del cucito che non dovrà essere più piccola di 30 mq ! (che bello sognare...)
Re: Il mio Tesssoooro !! E tutte le nostre macchine antiche !!
dai siiii , meraviglioso, pensa che ho scritto al proprietario e nel frattempo la famiglia delle macchine e' aumentata a 400[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Siii, ci sarò anch'io!!!
Quando verrò a Milano (le mie due figlie vi abitano), mi metterò in contatto con voi per fare una bella capatina al museo. [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

luisa- Super Sarta/o
- Messaggi : 706
Data d'iscrizione : 27.02.11
Località : milano ovest
Re: Il mio Tesssoooro !! E tutte le nostre macchine antiche !!
Luisa non ci posso credere !!!!!!!!!!!!! 400 macchine !!!!!!!!!!!!!
il Paradiso..... !
andiamo subitoooo !
il Paradiso..... !
andiamo subitoooo !
- Spoiler:
- p. s. anche da te nevica ?
Re: Il mio Tesssoooro !! E tutte le nostre macchine antiche !!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:............
Cara Maaga, le tengo per il momento nella stanza degli ospiti nella mia casa di Milano. se riesco trovare una cascina nelle colline del piacentino (la sto cercando da 2 anni) le porterò tutte la e ovviamente staranno nella mia immaginaria stanza del cucito che non dovrà essere più piccola di 30 mq ! (che bello sognare...)




MA ANCH'IO CE L'HO!!!!
Ora che ci penso anch'io credo di aver un piccolo tesoro nel sottoscala, datemi il tempo domani di togliere tutto da lì sotto, e la tirerò fuori, ho un problema però come faccio a postare la foto???Non so farlo

miciamiao- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 21.01.13
Età : 59
Località : mestre
Re: Il mio Tesssoooro !! E tutte le nostre macchine antiche !!
Miciamiao, sono troppo curiosa di vedere il tuo tesoro !!
per postare le foto eccoti la spiegazione, clicca qui sotto sullo Spoiler (parte bianca)
per postare le foto eccoti la spiegazione, clicca qui sotto sullo Spoiler (parte bianca)
- Spoiler:
- prima le salvi sul pc, poi iscriviti a [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] e clicchi su BROUSE per caricare la foto e poi una volta caricata clicchi su UPLOAD . in questo modo hai salvato la foto che potrai pubblicare qui sul forum. ogni foto ha un indirizzo immagine. tu copi l'indirizzo di fianco alla dicitura "link diretto" , poi vai nel forum e clicchi sulla non icona partendo da destra (quella verdolina chiara) e inserisci l'indirizzo dell'immagine
comunque è facile ed è spiegato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Re: Il mio Tesssoooro !! E tutte le nostre macchine antiche !!
sisi miciamiao
DEVI
assolutamente farci vedere il tuo tesoro !
p.s. io parlo tanto ma anch'io non so caricare le foto


p.s. io parlo tanto ma anch'io non so caricare le foto

luisa- Super Sarta/o
- Messaggi : 706
Data d'iscrizione : 27.02.11
Località : milano ovest
@Mamyerica
E' bellissima!!!!
quando ho lavorato in egitto, nei villaggi turistici ne avevo una uguale nella costumeria!!
Pensavo fosse un modello particolare Egiziano dato il disegno, e invece la ritrovo qui sul forum!!
che emozione!!!
la adoravo!sembrava "la macchina della perfezione!!!!"
quando ho lavorato in egitto, nei villaggi turistici ne avevo una uguale nella costumeria!!
Pensavo fosse un modello particolare Egiziano dato il disegno, e invece la ritrovo qui sul forum!!
che emozione!!!
la adoravo!sembrava "la macchina della perfezione!!!!"
bettamelia- Super Sarta/o
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 04.02.13
Età : 34
Località : Torino
Ne ho trovata un'altraaaa
Ciao a tutte..ieri sera ero dalla mia sorellina, si fa per dire è più vecchia di me
,e che vedo? Un tesssoooro in bella mostra,domani mi presento a casa sua e la fotografo così vi mostro anche quella


miciamiao- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 21.01.13
Età : 59
Località : mestre
Re: Il mio Tesssoooro !! E tutte le nostre macchine antiche !!
Che belle. Io ho la macchina da cucire della mia bisnonna che è andata e tornata dall' Argentina insieme a lei. A quel tempo era indispensabile poter cucire e quindi la mia bisnonna si era portata la sua macchina da cucire insieme al letto.
Mariella
Mariella
MARIELLA8- Super Sarta/o
- Messaggi : 257
Data d'iscrizione : 22.03.12
Età : 51
Località : DRONERO
Re: Il mio Tesssoooro !! E tutte le nostre macchine antiche !!
Ciao Mariella8, bella questa storia..sai una volta dicevo che se per sfortuna o forse Fortuna visti i tempi, dovessi trovarmi su un'isola deserta vorrei tanto con me libri, musica, gatto, che però ora non c'è più
ma, adesso aggiungerei anche la mia macchina da cucire


miciamiao- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 21.01.13
Età : 59
Località : mestre
Re: Il mio Tesssoooro !! E tutte le nostre macchine antiche !!
Ho ammirato tutte le macchine qui presentate, sono rimasta incantata!!! Cara Mari, hai veramente un tesoro, chissà quante mani le hanno usate, quanti sogni ognuna di quella macchina ha permesso che si realizzassero, quanti bei vestiti.... Ho anch'io una vecchia signora, un po' più giovane delle tue, ma poco!!! Domani le farò una foto e ve la farò vedere!!!

anietta- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 5788
Data d'iscrizione : 02.12.10
Età : 71
Località : Rovigo
Re: Il mio Tesssoooro !! E tutte le nostre macchine antiche !!
Urca marina...una collezione coi fiocchi! Complimenti

barbaratm- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1841
Data d'iscrizione : 16.11.11
Re: Il mio Tesssoooro !! E tutte le nostre macchine antiche !!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Ho ammirato tutte le macchine qui presentate, sono rimasta incantata!!! Cara Mari, hai veramente un tesoro, chissà quante mani le hanno usate, quanti sogni ognuna di quella macchina ha permesso che si realizzassero, quanti bei vestiti.... Ho anch'io una vecchia signora, un po' più giovane delle tue, ma poco!!! Domani le farò una foto e ve la farò vedere!!!![]()
Anietta come sei romantica... anche io quando cucio con una di queste macchine penso alle signore che l'hanno usata. aspetto la foto con ansia !!!

Re: Il mio Tesssoooro !! E tutte le nostre macchine antiche !!
Sono capitata in questo post per caso, sono rimasta incantata da quello che vedo nelle foto!!
Io non ho nessuna macchina antica ma ne ho visto sempre dai mercatini (dell'usato). Però, una curiosità mi sorgeva sempre: a queste macchine, se qualcuno l'acquista non per collezionismo ma per lavorare (amante del vintage eh..) si trovano i pezzi di ricambio??
Comunque, complimenti a tutte quelle che possiedono cosi tesori!
Io non ho nessuna macchina antica ma ne ho visto sempre dai mercatini (dell'usato). Però, una curiosità mi sorgeva sempre: a queste macchine, se qualcuno l'acquista non per collezionismo ma per lavorare (amante del vintage eh..) si trovano i pezzi di ricambio??
Comunque, complimenti a tutte quelle che possiedono cosi tesori!

Re: Il mio Tesssoooro !! E tutte le nostre macchine antiche !!
carissima, sono anch'io una fans di queste macchine ed ho acquistato una Singer 2 mesi fa . I pezzi per le singer si trovano, anche perch'e nei primi 900 i modelli cambiavano meno frequentemente, e nella sostanza i pezzi della meccanica erano spesso uguali anche in modeli diversi. Io ho acquistato dei piedini di un modello di Singer piu' recente, rispetto alla mia, ma vanno alla perfezione. Se ti piacciono, puoi comprarne una. Io ho la Singer 28, e questo modello di macchina e' stato prodotto in milioni di esemplari.
luisa- Super Sarta/o
- Messaggi : 706
Data d'iscrizione : 27.02.11
Località : milano ovest
Re: Il mio Tesssoooro !! E tutte le nostre macchine antiche !!
si si si trovano eccome. se vai su ebay USA o UK e cerchi con la frase Vintage sewing machine, o antique sewing machine trovi un sacco di macchine e di accessori. se poi cerchi con vintage Sewing machine parts , trovi tutti i pezzi di ricambio, dalla macchine del fino 800 ad oggi.
Ma sappi che con le vecchie macchine da cucire , non c'è quasi mai bisogno di parti di ricambio. al limite cambi la forcella della tensione che costa 2 dollari e gli aghi se si rompono ( 10 aghi costano in media 2 dollari) o il gommino dell'avvolgi spoline se è marcio ( sempre 2 dollari) .
per il resto queste macchine hanno una struttura solidissima e non si rompono mai.
ci sono ancora un sacco di sartine che non cambierebbero mai la loro singer dei primi 900 con una modernissima.
Faciulle , ho fatto un'altra pazzia....
stanno per arrivarmi altre 2 macchinine fantastiche. la Singer 221k bianca (presa dal mio spacciatore de L'Aquila ) e la Singer 99k presa da un nuovo pusher inglese .
Ma sappi che con le vecchie macchine da cucire , non c'è quasi mai bisogno di parti di ricambio. al limite cambi la forcella della tensione che costa 2 dollari e gli aghi se si rompono ( 10 aghi costano in media 2 dollari) o il gommino dell'avvolgi spoline se è marcio ( sempre 2 dollari) .
per il resto queste macchine hanno una struttura solidissima e non si rompono mai.
ci sono ancora un sacco di sartine che non cambierebbero mai la loro singer dei primi 900 con una modernissima.
Faciulle , ho fatto un'altra pazzia....



Re: Il mio Tesssoooro !! E tutte le nostre macchine antiche !!
Marina !! Singer 221 bianca ? ma come scovi queste cose
complimenti per i nuovi arrivi !!
a proposito come trovo degli aghi per la mia piccola singer 28, senza andare in America a prenderli ?





a proposito come trovo degli aghi per la mia piccola singer 28, senza andare in America a prenderli ?
luisa- Super Sarta/o
- Messaggi : 706
Data d'iscrizione : 27.02.11
Località : milano ovest
Re: Il mio Tesssoooro !! E tutte le nostre macchine antiche !!
wow che post mozzafiato!
chiara2711- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 5226
Data d'iscrizione : 16.10.11
Età : 56
Località : genova
Re: Il mio Tesssoooro !! E tutte le nostre macchine antiche !!
Luisa gli aghi per la singer 28 sono gli stessi per la Singer 201,28K, 221K ecc, cioè i 15x3 . ieri li cercavo anche io ed ero disperata perchè su ebay UK nessuno spediva in Italia. Poi un venditore UK mi ha detto che se accetto la spedizione con registered airmail , lui me li spedisce.
ho aperto un post per un acquisto collettivo di aghi e piccole parti , se ti interessa clicca [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Chiara anche tu hai una macchina vintage o sbaglio ?
Re: Il mio Tesssoooro !! E tutte le nostre macchine antiche !!
E' arrivata la mia Bianchina !!! Singer 221K tutta bianca candida ! sembra del 1952.
Le differenze rispetto alla nera sono : ripiano apribile di ridotte dimensioni , niente decori, solo il marchio Singer nero , interruttore della luce in basso sulla base ( non sulla lampada)
L'ho provata su un tessuto normale e anche su un doppio strato di pelle. è perfetta !
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Le differenze rispetto alla nera sono : ripiano apribile di ridotte dimensioni , niente decori, solo il marchio Singer nero , interruttore della luce in basso sulla base ( non sulla lampada)
L'ho provata su un tessuto normale e anche su un doppio strato di pelle. è perfetta !
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Re: Il mio Tesssoooro !! E tutte le nostre macchine antiche !!
evviva !! hip hip urrah per la nuova arrivata !!!




luisa- Super Sarta/o
- Messaggi : 706
Data d'iscrizione : 27.02.11
Località : milano ovest
Pagina 2 di 16 • 1, 2, 3 ... 9 ... 16
Pagina 2 di 16
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.