qualità della confezione per la vendita
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
qualità della confezione per la vendita
ciao, da un po' ho deciso di tornare a confezionare abiti e mi piacerebbe creare un piccolo brand da proporre per mercatini e simili, da vendere quindi
mi stavo chiedendo se può risultare accettabile per un progetto del genere una qualità artigianale della confezione o secondo voi chi compra si aspetta una cosa più industriale?
stavo riguardando alcuni abiti che avevo creato anni fa, senza nemmeno la taglia cuci, la qualità mi sembrava buona, cioè oggi come oggi io li indosserei senza problemi, considerata la scarsa qualità di alcune confezioni industriali
la qualità che posso proporre è un po' come quei capi vintage, capi della nonna, cioè si vede che sono fatti a mano, sono diversi insomma, però non scadenti
che ne pensate?
mi stavo chiedendo se può risultare accettabile per un progetto del genere una qualità artigianale della confezione o secondo voi chi compra si aspetta una cosa più industriale?
stavo riguardando alcuni abiti che avevo creato anni fa, senza nemmeno la taglia cuci, la qualità mi sembrava buona, cioè oggi come oggi io li indosserei senza problemi, considerata la scarsa qualità di alcune confezioni industriali
la qualità che posso proporre è un po' come quei capi vintage, capi della nonna, cioè si vede che sono fatti a mano, sono diversi insomma, però non scadenti
che ne pensate?
mirtabianchi- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 152
Data d'iscrizione : 11.06.14
Re: qualità della confezione per la vendita
Ma è un tuo gusto personale scegliere questo genere ?
Stex- Super Sarta/o
- Messaggi : 201
Data d'iscrizione : 13.01.18
Età : 46
Re: qualità della confezione per la vendita
Secondo me fatti a mano e come faceva la nonna valgono MOLTO di più, assolutamente si!!!

A mirtabianchi piace questo messaggio.
Re: qualità della confezione per la vendita
Stex ha scritto:Ma è un tuo gusto personale scegliere questo genere ?
ma il genere non è stile nonna, anzi sarebbe moderno, ma la confezione inevitabilmente si vede che è fatta a mano, il che non significa fatta male però, anzi teoricamente se tu vedi quelle finiture ormai le fanno solo nell'alta moda
mirtabianchi- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 152
Data d'iscrizione : 11.06.14

» Tecnologie della modellistica e della confezione vol.1 e 2 di Aglietti\Barsi
» Tecnologia della modellistica e della confezione
» modellistica dell abbigliamento
» TECNOLOGIA DELLA CONFEZIONE TESSILE
» lavare o non lavare i materiali prima della confezione?
» Tecnologia della modellistica e della confezione
» modellistica dell abbigliamento
» TECNOLOGIA DELLA CONFEZIONE TESSILE
» lavare o non lavare i materiali prima della confezione?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.