PUNTO COVERLOCK/COPERTURA
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
PUNTO COVERLOCK/COPERTURA
Salve a tutti! Mi sono appena iscritta al forum e spero che qualcuno di voi possa essermi di aiuto. 
È da un po' che mi chiedevo se fosse possibile realizzare il punto copertura con una tagliacuci
Grazie in anticipo 


È da un po' che mi chiedevo se fosse possibile realizzare il punto copertura con una tagliacuci




Alessia Salvadore- Curiosa/o
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 01.09.19
Re: PUNTO COVERLOCK/COPERTURA
Puoi realizzare una imitazione piegando il tessuto in corrispondenza della cucitura e cucendo in costa. La tensione deve essere regolata, devi fare delle prove, come si fa sempre per avere una cucitura ottima. Ago a zero, i due crochet quasi al massimo.
Poi bisogna tirare il tessuto per aprire la cucitura. Le tensioni devono essere tali da consentire l'apertura della cucitura. Quindi prima bisogna cucire e aprire, si vede solo dopo se la tensione va bene.
Poi bisogna tirare il tessuto per aprire la cucitura. Le tensioni devono essere tali da consentire l'apertura della cucitura. Quindi prima bisogna cucire e aprire, si vede solo dopo se la tensione va bene.

» Tagliacuci Pfaff Coverlock 3.0, punto copertura
» Janome coverlock pro 2000 cx -tc punto copertura - la conoscete ?
» COS'è IL PUNTO DI COPERTURA ?
» Acquisto TC!!!!!!!!!!!!!
» inizia la ricerca della TC...e finisce la ricerca tc!!! ce l'ho fattaaa
» Janome coverlock pro 2000 cx -tc punto copertura - la conoscete ?
» COS'è IL PUNTO DI COPERTURA ?
» Acquisto TC!!!!!!!!!!!!!
» inizia la ricerca della TC...e finisce la ricerca tc!!! ce l'ho fattaaa
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.