Consigio macchina da cucire per classico uso casalingo
Consigio macchina da cucire per classico uso casalingo
Ciao a tutte,
sono in procinto di acquistare una macchina da cucire e vorrei capire se mi potete consigliare qualche modello. La macchina è per mia figlia che non ha mai usato una macchina da cucire.
Deve riuscire a fare orli, cuciture su jeans, feltro e tessuti "duri" come i manici delle borse.
Non ho talti soldi, va bene anche un'usato buono. Il mio budget forse vi farà ridere, non più di 150€.
Mi sono iscritto perchè non vorrei prendermi una fregatura. Grazie a tutte
sono in procinto di acquistare una macchina da cucire e vorrei capire se mi potete consigliare qualche modello. La macchina è per mia figlia che non ha mai usato una macchina da cucire.
Deve riuscire a fare orli, cuciture su jeans, feltro e tessuti "duri" come i manici delle borse.
Non ho talti soldi, va bene anche un'usato buono. Il mio budget forse vi farà ridere, non più di 150€.
Mi sono iscritto perchè non vorrei prendermi una fregatura. Grazie a tutte
Luisa85- Curiosa/o
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 02.09.17
Re: Consigio macchina da cucire per classico uso casalingo
Forse una macchina usata anni 50/60. Non è possibile trovare una macchina nuova che cuce tessuti duri per 150 euro.
Con un po' di più c'è la Zakka 120 o ancora meglio c'è la Zakka 130 per 249 euro.
Con un po' di più c'è la Zakka 120 o ancora meglio c'è la Zakka 130 per 249 euro.
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 62
Località : TV
Re: Consigio macchina da cucire per classico uso casalingo
Ciao, proprio perchè vorrei evitarti una fregatura, vorrei dirti che (purtroppo!) con 150 euro non compri una macchina da cucire, anche se al supermercato ne vedi qualcuna a 99.
Risparmiateli, quella è una fregatura. Compreresti un'automobile a 300 euro? Penso di no!
Per comperare una macchina con quelle caratteristiche, nuova, ci vogliono circa 800 euro.
Altrimenti cerca un usato anni 50/60 tipo Pfaff 260 o Bernina 700.

ELIDE- Super Sarta/o
- Messaggi : 743
Data d'iscrizione : 08.11.15
Re: Consigio macchina da cucire per classico uso casalingo
Mi associo al consiglio delle nostre esperte, e ti porto la mia esperienza.
Per i 10 anni di mia figlia, che desiderava una macchina tutta per sé ma ha una dote naturale per rompere tutto quello che tocca
, le abbiamo regalato una macchina 'vintage' anni 70/80. Una Merritt (Singer) pesantissima, in metallo, anche se è portatile, con la sua valigetta. Un piccolo carroarmato. Ci ha cucito di tutto (anche le mutande di maglina per il cane e pantofole in pile e felpa!!!). Ovvio che non è facile da infilare come le moderne, ma una volta che impari poi sai come fare. Ha solo punto dritto e zig zag, ma per quello che deve fare è più che sufficiente. Lei è tranquilla e la sfrutta perchè sa che è solida e farà fatica a romperla
E l'abbiamo presa (su un sito di annunci) con una spesa di 60/70 €.
Confermo che con il budget che hai a disposizione non puoi trovare niente di solido, sul nuovo. Buona ricerca!
Per i 10 anni di mia figlia, che desiderava una macchina tutta per sé ma ha una dote naturale per rompere tutto quello che tocca


Confermo che con il budget che hai a disposizione non puoi trovare niente di solido, sul nuovo. Buona ricerca!

mataiana- *Cri's Super Angel*
- Messaggi : 1440
Data d'iscrizione : 29.12.11
Età : 49
Località : TV
Re: Consigio macchina da cucire per classico uso casalingo
Grazie a tutte, apprezzo la sincerità. Non volevo spendere tanto perché per conto mio ci sarà un uso sporadico e non giornaliero.
Pensavo che un usato si potesse trovare a poco prezzo. Comunque mi dite un po' di modelli che potrei scegliere, anche solo con punto dritto e zig zag anche se il prezzo si aggira sui 250€.
Pensavo che un usato si potesse trovare a poco prezzo. Comunque mi dite un po' di modelli che potrei scegliere, anche solo con punto dritto e zig zag anche se il prezzo si aggira sui 250€.
Luisa85- Curiosa/o
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 02.09.17
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 62
Località : TV
Re: Consigio macchina da cucire per classico uso casalingo
Domanda stupida, ma c'è bisogno del pedale per il piede che serve per regolare la velocità?
Luisa85- Curiosa/o
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 02.09.17
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 62
Località : TV
Re: Consigio macchina da cucire per classico uso casalingo
Stavo guardando la zakka 130, praticamente la vendono senza pedale. Devo comprarlo a parte a quanto capito. Corretto?
Luisa85- Curiosa/o
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 02.09.17
Re: Consigio macchina da cucire per classico uso casalingo
No, stai tranquilla c'è il pedale con la macchina.
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 62
Località : TV
Re: Consigio macchina da cucire per classico uso casalingo
Ti ho scritto un po' più su, ma forse ti è sfuggito.
una Pfaff 260
una bernina 700
le necchi che ti ha suggerito linda
Questo tipo di macchine adesso è ricercato da chi cuce vele, per es, perchè sono robuste e cuciono materiali duri.

ELIDE- Super Sarta/o
- Messaggi : 743
Data d'iscrizione : 08.11.15
Re: Consigio macchina da cucire per classico uso casalingo
La zakka 130 non è male, dovrei vedere come si comporta con tessuti abbastanza robusti.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ho visto i modelli su Subito.it però mi sembrano un po' retrò per un regalo. Sicuramente avranno una robustezza migliore ma sinceramente cercavo qualcosa di più moderno.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ho visto i modelli su Subito.it però mi sembrano un po' retrò per un regalo. Sicuramente avranno una robustezza migliore ma sinceramente cercavo qualcosa di più moderno.
Luisa85- Curiosa/o
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 02.09.17
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.