pfaff creative 3.0
+6
ballerina
Valentina00
ms.sara
ushastik
lindabee58
MARGA 67
10 partecipanti
Pagina 1 di 4
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
pfaff creative 3.0
Ragazzi...alla fine l'ho fatta anch'io la pazzia...
e l'ho acquistata...
E' arrivata qualche giorno fa.... è a dir poco FAVOLOSA...
anche se stiamo ancora ai primi approci, io e la Bimba...devo dire che
è più facile da usare di quanto pensassi...
Non sono però ancora passata al programma "Ricamo"...
sto aspettando il mio tutor a giorni...
per chiunque dovesse aver bisogno di informazioni
per quel che posso
sono a disposizioni


e l'ho acquistata...

E' arrivata qualche giorno fa.... è a dir poco FAVOLOSA...

anche se stiamo ancora ai primi approci, io e la Bimba...devo dire che
è più facile da usare di quanto pensassi...

Non sono però ancora passata al programma "Ricamo"...
sto aspettando il mio tutor a giorni...
per chiunque dovesse aver bisogno di informazioni

per quel che posso
sono a disposizioni




MARGA 67- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 55
Località : provincia di brindisi
Re: pfaff creative 3.0
BRAVA!!!!!!!!!
Complimenti per la tua nuova bimba!!!!


Complimenti per la tua nuova bimba!!!!


lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 64
Località : TV
pfaff creative 3.0
lindabee58 ha scritto:BRAVA!!!!!!!!!![]()
Complimenti per la tua nuova bimba!!!!![]()
GRAZIE...

Scusate l'entusiasmo...



ma su questo Foruim si prendono strane malattie...




la mia bimba l'ho chiamata FIORELLA...

CHE DITE, STO ESAGERANDO???

MARGA 67- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 55
Località : provincia di brindisi
Re: pfaff creative 3.0



No, è tutto normale.



lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 64
Località : TV
Re: pfaff creative 3.0
Ciao
ce l'ho anch'io
a differenza tua ho già provato a fare qualche ricamino per la prima volta in vita mia
che emozione! schiacci il tasto e poi andare a farti un caffè mentre lei si arrangia
per il momento ho usato i materiali da ricamo forniti con la macchina ma ora volevo rifornirmi per bene da cieffe
perciò una domanda tecnica... posso usare bobine cosidette prebobinate o devo per forza riempire quelle originali tutte le volte?

ce l'ho anch'io

a differenza tua ho già provato a fare qualche ricamino per la prima volta in vita mia


per il momento ho usato i materiali da ricamo forniti con la macchina ma ora volevo rifornirmi per bene da cieffe

Re: pfaff creative 3.0
... posso usare bobine cosidette prebobinate o devo per forza riempire quelle originali tutte le volte?
Dipende.
Se le bobine sono fatte di plastica trasparente su tutte e due le parti allora vanno bene: per la Pfaff creative 3 serve la misura L.
Se sono di cartone come quelle della Madeira o delle bobine senza fianchi, non funzionano molto bene sulle nostre Pfaff.
Qui in Italia, non è facile trovare le bobine prebobinate in plastica
Nei siti online UK puoi trovare i NEBS
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Altri qui.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 64
Località : TV
Re: pfaff creative 3.0
Grazie Linda
sempre super efficiente
però le bobine della mia sono leggermente arrotondate e il manuale consiglia l'uso delle bobine originali... se hai provato già quelle dei tuoi link e vanno bene dovrebbero andar bene anche quelle senza fianchi? tanto sono tutti dritti come forma...

sempre super efficiente

però le bobine della mia sono leggermente arrotondate e il manuale consiglia l'uso delle bobine originali... se hai provato già quelle dei tuoi link e vanno bene dovrebbero andar bene anche quelle senza fianchi? tanto sono tutti dritti come forma...
Re: pfaff creative 3.0
Io uso "Fil-Tec clear glide plastic sided polyester thread L size dall'America ma costano, a causa della spedizione e qualche volta anche per gli incrementi alla dogana.
Acquisto 4 scatole alla volta e mi durano 2/3 anni circa.
Li trovi qui
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] size L per Husqvarna e Pfaff (15/A sono per le macchine Brother e Janome)
Avendoli provati, posso confermarti che questi Nebs da UK sono buoni, però continuo a preferire i "Fil tec".
Personalmente non mi piacciono quelli senza fianchi perché hanno un tipo di silicone sul filo che sporca la macchina.

Acquisto 4 scatole alla volta e mi durano 2/3 anni circa.
Li trovi qui
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] size L per Husqvarna e Pfaff (15/A sono per le macchine Brother e Janome)
Avendoli provati, posso confermarti che questi Nebs da UK sono buoni, però continuo a preferire i "Fil tec".
Personalmente non mi piacciono quelli senza fianchi perché hanno un tipo di silicone sul filo che sporca la macchina.

lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 64
Località : TV
Re: pfaff creative 3.0
Ma per le bobine dall'America Clear-Glide cosa cambia la confezione "tubes" da quella "bulk"? A quanto ho capito in un caso le bobine sono confezionate in tubi da 10 pezzi e nell'altro è una scatola sola.
La prima opzione costa un pochino di più della seconda ma mi pare di capire che in entrambi i casi si tratta sempre di 100 bobine... Sbaglio?
Comunque trovo molto comoda l'opzione di stima delle spese di spedizione, così prima di ordinare si può valutare cosa conviene fare
L'unica incognita rimangono le eventuali spese doganali...
La prima opzione costa un pochino di più della seconda ma mi pare di capire che in entrambi i casi si tratta sempre di 100 bobine... Sbaglio?

Comunque trovo molto comoda l'opzione di stima delle spese di spedizione, così prima di ordinare si può valutare cosa conviene fare

L'unica incognita rimangono le eventuali spese doganali...
ms.sara- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 13.06.13
Età : 37
Re: pfaff creative 3.0
Sì, sono sempre 100 bobine. Cambia solo la confezione.
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 64
Località : TV
Aiuto!!!
... oggi dovevo aggiustare un paio di jeans e mentre facevo la cucitura decorativa per abitudine e per andar piano lo facevo a mano girando il volantino e in un punto spesso l'ago si è incastrato e non voleva più uscire... nel tentativo di tirarlo sù mi sembra di aver sforzato un po' il volantino, ho sentito un lievissimo rumore e mi sa che forse dentro si sia crepato qualcosa
ora il volantino è un pochino traballante appena appena ... magari era così anche prima? boh...
e che la tratto con i guanti bianchi e sono preoccupata
secondo voi è un problema?


e che la tratto con i guanti bianchi e sono preoccupata

secondo voi è un problema?

Re: pfaff creative 3.0
Se la macchina cuce e ricama bene non dovrebbe aver avuto danno.
Ti consiglio di non usare queste ricamatrici per cucire tessuti molto grossi.
Meglio procurarsi per questi lavori una macchina "economica".
Ti consiglio di non usare queste ricamatrici per cucire tessuti molto grossi.
Meglio procurarsi per questi lavori una macchina "economica".
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 64
Località : TV
Re: pfaff creative 3.0
no no, cmq non ho scassato nessuna parte vitale, quindi la macchina va, ma forse dentro quella parte esterna in plastica del volantino si è crepato qualcosa ...
Linda, hai ragione, non dovrei mettere i tessuti del genere sotto l'ago forse di nessuna macchina domestica ( l'altra mia macchinina come dici "economica" non è riuscita nemmeno a bucare quel tessuto), anche con una industriale ci andrei piano nei punti spessi... Ad ogni modo, non potevo lasciare i margini "al vento" e ho dovuto fissarli a mano ... è proprio un tessuto "antiproiettile" perché mi si è aperta la pelle del dito
E la pfaffina è una brava macchina
perché ha sempre lavorato i tessuti spessi, capotti, come se fossero di burro
perciò mi sono fidata.
Linda, hai ragione, non dovrei mettere i tessuti del genere sotto l'ago forse di nessuna macchina domestica ( l'altra mia macchinina come dici "economica" non è riuscita nemmeno a bucare quel tessuto), anche con una industriale ci andrei piano nei punti spessi... Ad ogni modo, non potevo lasciare i margini "al vento" e ho dovuto fissarli a mano ... è proprio un tessuto "antiproiettile" perché mi si è aperta la pelle del dito

E la pfaffina è una brava macchina


Re: pfaff creative 3.0
MARGA 67 ha scritto:Ragazzi...alla fine l'ho fatta anch'io la pazzia...![]()
e l'ho acquistata...![]()
E' arrivata qualche giorno fa.... è a dir poco FAVOLOSA...![]()
anche se stiamo ancora ai primi approci, io e la Bimba...devo dire che
è più facile da usare di quanto pensassi...![]()
Non sono però ancora passata al programma "Ricamo"...
sto aspettando il mio tutor a giorni...
per chiunque dovesse aver bisogno di informazioni![]()
per quel che posso
sono a disposizioni![]()
![]()
![]()
Ciao Marga,
Come ti trovi con la 3.0? Hai provato con vari tipi di stoffe? E i ricami?

Valentina00- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 24.02.14
Re: pfaff creative 3.0
Ciao Valentina,
Sono pochi mesi che ho questa macchina da cucire...
e non posso dire altro che è FAVOLOSA...
Il miglior acquisto che abbia mai fatto...
Ho cucito tantissime cose, e su stoffe differenti... dal cotone allo chiffon, dal tessuto eleasticizzato allo jeans...
l'ho tirata al massimo, e non ti dico quanto tempo fa risparmiare, soprattutto perchè ha dei piedini trasparenti tutti marcati
con delle "liniette guida" in rosso, che con l'eccezionale abbinamento del doppio trasporto
(che già da solo è una cosa che non trovo parole per descriverti l'eccezionalità di questo arnese),
ti permette di fare cuciture perfette, dritte ed equilibrate.
Per il ricamo, non sono ancora molto pratica, perchè è la mia prima ricamatrice,
ma per quel poco che cho fatto ho ricevuto tantissimi complimenti (una cosina il mio primo lavoro eseguito,
l'ho postata anche su "Una scuola di ricamo a macchina online" su questo forum, nella sezione ricamo
)
Il programma ricami, quello incorporato nella macchina, è in realtà di facile esecuzione, anche perchè lo schermo a colori e in
touchscreen rende tutto molto più semplice.
(ho realizzato una greca per una Dalmatica, una veste liturgica, di oltre 14mt, e senza tanti problemi).
Ciò che ancora mi scervella è il programma "5D Suite" che ho acquistato apparte (e che mi è costato l'ira di Dio),
quello bisogna elaboralo al PC (e io non sono proprio portata al 100%...forse fino a 70
) e quindi avrò usato al massimo il 15%
delle caèpacità di ricamo di questa macchina... della quale mi sono "letteralmente" innamorata!!!
La prima cosa fantastica di questa ricamatrice che ho scoperto è stato il fatto che "legge" praticamente tutti i tipi di formato ricamo,
del tipo VIP, PEC, HUS, PES, PCS...e molti altri, che di solito lo fanno solo quelle macchine di costo molto, ma molto superiore alla mia.
Insomma, in breve la consiglio a occhi chiusi...
E' vero che costa (per le mie tasche TROPPO...)...ma con il senno di poi, ne vale davvero la pena
Spero di esserti stata d'aiuto.
Sono pochi mesi che ho questa macchina da cucire...
e non posso dire altro che è FAVOLOSA...



Il miglior acquisto che abbia mai fatto...
Ho cucito tantissime cose, e su stoffe differenti... dal cotone allo chiffon, dal tessuto eleasticizzato allo jeans...
l'ho tirata al massimo, e non ti dico quanto tempo fa risparmiare, soprattutto perchè ha dei piedini trasparenti tutti marcati
con delle "liniette guida" in rosso, che con l'eccezionale abbinamento del doppio trasporto
(che già da solo è una cosa che non trovo parole per descriverti l'eccezionalità di questo arnese),
ti permette di fare cuciture perfette, dritte ed equilibrate.
Per il ricamo, non sono ancora molto pratica, perchè è la mia prima ricamatrice,
ma per quel poco che cho fatto ho ricevuto tantissimi complimenti (una cosina il mio primo lavoro eseguito,
l'ho postata anche su "Una scuola di ricamo a macchina online" su questo forum, nella sezione ricamo

Il programma ricami, quello incorporato nella macchina, è in realtà di facile esecuzione, anche perchè lo schermo a colori e in
touchscreen rende tutto molto più semplice.
(ho realizzato una greca per una Dalmatica, una veste liturgica, di oltre 14mt, e senza tanti problemi).
Ciò che ancora mi scervella è il programma "5D Suite" che ho acquistato apparte (e che mi è costato l'ira di Dio),
quello bisogna elaboralo al PC (e io non sono proprio portata al 100%...forse fino a 70

delle caèpacità di ricamo di questa macchina... della quale mi sono "letteralmente" innamorata!!!
La prima cosa fantastica di questa ricamatrice che ho scoperto è stato il fatto che "legge" praticamente tutti i tipi di formato ricamo,
del tipo VIP, PEC, HUS, PES, PCS...e molti altri, che di solito lo fanno solo quelle macchine di costo molto, ma molto superiore alla mia.
Insomma, in breve la consiglio a occhi chiusi...
E' vero che costa (per le mie tasche TROPPO...)...ma con il senno di poi, ne vale davvero la pena
Spero di esserti stata d'aiuto.
MARGA 67- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 55
Località : provincia di brindisi
Re: pfaff creative 3.0
Marga sono proprio contenta per te!!!
La Pfaff stanno producendo macchine favolose ultimamente.

La Pfaff stanno producendo macchine favolose ultimamente.

lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 64
Località : TV
Re: pfaff creative 3.0
Carissima Linda...
ho soltanto la mia Bimba...ma penso proprio che hai ragione... le Pfaff sono ottime macchine
un breve saluto...
appena posso ti mando un MP...
ho soltanto la mia Bimba...ma penso proprio che hai ragione... le Pfaff sono ottime macchine
un breve saluto...

appena posso ti mando un MP...

MARGA 67- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 55
Località : provincia di brindisi
Re: pfaff creative 3.0
MARGA 67 ha scritto:Carissima Linda...
ho soltanto la mia Bimba...ma penso proprio che hai ragione... le Pfaff sono ottime macchine
un breve saluto...![]()
appena posso ti mando un MP...


lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 64
Località : TV
Re: pfaff creative 3.0
Dopo un anno siete ancora contente della creative 3.0? Sto valutando l'acquisto...
il software poi è indispensabile?
il software poi è indispensabile?
ballerina- Curiosa/o
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 08.04.15
Età : 42
Località : Sernaglia della Battaglia
Re: pfaff creative 3.0
Ciao! Sono contentissima anche se ultimamente la uso poco perchè ho scoperto per me la lavorazione del vetro
è proprio una macchina che se la cava benissimo sia con il cucito che con il ricamo. Ti da tante possibilità come trasporto potente, ampio spazio di lavoro, ha già 2 bei telai e catalogo di ricami. I punti decorativi sono meno rispetto ad altri modelli più costosi, ma sono comunque tanti
lo schermo è piccolino ma comunque a colori e funzionale.
Per il software dipende dalle tue ispirazioni... io i primi tempi mi sono arrangiata a fare le scritte usando l'organizer (che è incluso con la macchina e comunque e gratuito) perchè ci puoi caricare qualsiasi font(ed i font gratuiti ci sono a tonnellate di tutti i tipi in rete
) e il programmino te lo trasforma in file di ricamo, e a modificare i ricami disponibili in Internet o dal catalogo della macchina con MyEditor, ho provato anche a creare qualche ricamo con SophieSew (tanta di quella santa pazienza!!!) - sono tutti i programmi open source 

è proprio una macchina che se la cava benissimo sia con il cucito che con il ricamo. Ti da tante possibilità come trasporto potente, ampio spazio di lavoro, ha già 2 bei telai e catalogo di ricami. I punti decorativi sono meno rispetto ad altri modelli più costosi, ma sono comunque tanti

Per il software dipende dalle tue ispirazioni... io i primi tempi mi sono arrangiata a fare le scritte usando l'organizer (che è incluso con la macchina e comunque e gratuito) perchè ci puoi caricare qualsiasi font(ed i font gratuiti ci sono a tonnellate di tutti i tipi in rete


Re: pfaff creative 3.0
ballerina ha scritto:Dopo un anno siete ancora contente della creative 3.0? Sto valutando l'acquisto...
il software poi è indispensabile?
Sì, un software è indispensabile per lavorare bene.
Ti consiglio Embird Basic o Embrilliance Essentials.
La Pfaff è il Top per ricamare e cucire.
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 64
Località : TV
RE: Paff Creative 3.0
ballerina ha scritto:Dopo un anno siete ancora contente della creative 3.0? Sto valutando l'acquisto...
il software poi è indispensabile?
Aihmè, devo dire con forte rammarico che sto valutando l'acquisto anchio....

e che tutto il mio entusiasmo iniziale s'è spento in fretta!!!!
Dopo appena 11 mesi di utilizzo, e appena all'inizio delle mie realizzazioni di ricamo (l'avevo
usata più per lavori di sartoria), sono iniziati i "pellegrinaggi" all'assistenza!!!!
Solo negli ultimi 6 mesi ce l'ho già portata 4... QUATTRO... volte.... e ogni volta per un problema diverso
(premetto che devo fare 60km per arrivarci)!
In 18 mesi dall'acquisto ho imparato davvero tantissimo nel campo del ricamo a macchina e ho scoperto
che è veramente una "passione" che mi è entrata nel cuore

i lavori che ho realizzato sono bellissimi (prima o poi mi deciderò di mettere quì qualche foto), e non vi dico
quante commissioni di lavoro stanno arrivando.... ma per OGNI nuovo lavoro che eseguo diventa una guerra personale
tra me e la mia bimba ricamosa... non lo so... forse sono io che non la conosco ancora bene??
oppure è incompatibilità di carattere????
Proprio ieri l'ennesimo problema: sul davanti del ricamo si vede di più il filo bianco della bobbina e il risultato è uno schifo

Finché torna la mia tutor, e sopratutto il tecnico dalle ferie, non so proprio come finire il lavoro.... povera me

Qualcuno ha qualche dritta da darmi???


PS.: perchè i tempi d'attesa sono così LUNGHI per un tecnico quando la macchina da cucire è in garanzia????? C'è da disperarsi

MARGA 67- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 55
Località : provincia di brindisi
Re: pfaff creative 3.0
Non vorrei parlare, ho la macchina da un anno ma per lo più ho fatto ricami, non so cucire, quindi... Non saprei darti una riposta obiettiva. All'inizio è andata subito in assistenza per problemi di tensione.
katane- Super Sarta/o
- Messaggi : 322
Data d'iscrizione : 31.07.14
Re: pfaff creative 3.0
MARGA 67 ha scritto:ballerina ha scritto:Dopo un anno siete ancora contente della creative 3.0? Sto valutando l'acquisto...
il software poi è indispensabile?
Aihmè, devo dire con forte rammarico che sto valutando l'acquisto anchio....![]()
e che tutto il mio entusiasmo iniziale s'è spento in fretta!!!!
Dopo appena 11 mesi di utilizzo, e appena all'inizio delle mie realizzazioni di ricamo (l'avevo
usata più per lavori di sartoria), sono iniziati i "pellegrinaggi" all'assistenza!!!!
Solo negli ultimi 6 mesi ce l'ho già portata 4... QUATTRO... volte.... e ogni volta per un problema diverso
(premetto che devo fare 60km per arrivarci)!
In 18 mesi dall'acquisto ho imparato davvero tantissimo nel campo del ricamo a macchina e ho scoperto
che è veramente una "passione" che mi è entrata nel cuore![]()
i lavori che ho realizzato sono bellissimi (prima o poi mi deciderò di mettere quì qualche foto), e non vi dico
quante commissioni di lavoro stanno arrivando.... ma per OGNI nuovo lavoro che eseguo diventa una guerra personale
tra me e la mia bimba ricamosa... non lo so... forse sono io che non la conosco ancora bene??
oppure è incompatibilità di carattere????
Proprio ieri l'ennesimo problema: sul davanti del ricamo si vede di più il filo bianco della bobbina e il risultato è uno schifo![]()
Finché torna la mia tutor, e sopratutto il tecnico dalle ferie, non so proprio come finire il lavoro.... povera me!!!!
Qualcuno ha qualche dritta da darmi???![]()
![]()
PS.: perchè i tempi d'attesa sono così LUNGHI per un tecnico quando la macchina da cucire è in garanzia????? C'è da disperarsi
Mi dispiace tanto Marga. Capisco che quando ci sono problemi con la macchina ci si senta giù. Ho 2 Pfaff e 2 Husqvarna che sono anche anziane ormai ma non ho mai avuto bisogno di
assistenza. In passato avevo una Pfaff con problemi seri e l'ho fatta sostituire. La legge sulla garanzia serve a qualcosa no?
Per il problema del filo sotto che spunta di sopra è sicuramente una problema di tensione ma non sempre per colpa della macchina. A volte il disegno è troppo denso, il tessuto anche
può influenzare moltissimo, la spollina non avvolta bene o il filo superiore non infilato a fondo nei dischi di tensione. Ti consiglio prima di pulire bene la zona bobina e quella sotto
la navetta nera della macchina, cambiare ago e poi a re-infilare il filo di nuovo dall'inizio, controllare la spollina sotto, e stabilizzare per bene il tessuto.
Purtroppo ci sono pochi tecnici capace di lavorare su queste macchine complesse.

lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 64
Località : TV
Re: pfaff creative 3.0
Marga, mi dispiace
ma ci puoi dire quali altri problemi hai avuto?
per il filo, hai provato con diverse regolazioni del filo dell'ago? prova a diminuirlo

ma ci puoi dire quali altri problemi hai avuto?
per il filo, hai provato con diverse regolazioni del filo dell'ago? prova a diminuirlo
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Macchina domestica per uso professionale
» Brother innov is 955 o Bernette Chicago 7? Dove la compro?
» Pfaff Creative 2.0
» Nuovo acquisto! Pfaff Creative 2.0
» PFAFF CREATIVE 3.O
» Brother innov is 955 o Bernette Chicago 7? Dove la compro?
» Pfaff Creative 2.0
» Nuovo acquisto! Pfaff Creative 2.0
» PFAFF CREATIVE 3.O
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.