Nuovo acquisto! Pfaff Creative 2.0
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Nuovo acquisto! Pfaff Creative 2.0
Due settimane fa ho comperato quello che era un mio sogno da anni, la ricamatrice.
Io volevo una Brother, perchè abituata ad usare quella e perchè mi son sempre trovata bene con la mia, ma un rvenditore cittadino aveva la Creative 2.0 della Pfaff a 1.500 euro.
Era una gran spesa, ma considerando l'offerta e il fatto che avevo messo qualche soldino da parte ho deciso di fare questo passo.
E' inutile dire che mi sono già abituata a questo piccolo gioiellino (per ora ho fatto solo le tende del soggiorno coi relativi cuscini ricamati)!
Io volevo una Brother, perchè abituata ad usare quella e perchè mi son sempre trovata bene con la mia, ma un rvenditore cittadino aveva la Creative 2.0 della Pfaff a 1.500 euro.
Era una gran spesa, ma considerando l'offerta e il fatto che avevo messo qualche soldino da parte ho deciso di fare questo passo.
E' inutile dire che mi sono già abituata a questo piccolo gioiellino (per ora ho fatto solo le tende del soggiorno coi relativi cuscini ricamati)!
Ale_padme- Super Sarta/o
- Messaggi : 854
Data d'iscrizione : 26.07.11
Età : 45
Località : Trieste
pfaff creative 2.0
<span id="sceditor-start-marker" class="sceditor-selection sceditor-ignore" style="line-height: 0; display: none;"></span><span id="sceditor-end-marker" class="sceditor-selection sceditor-ignore" style="line-height: 0; display: none;"></span>
ciao Ale,
sto studiando da giorni varie recensioni per aiutarmi nell'acquisto di una nuova macchina da cucire...
e questo fa di te la mia migliore amica di oggi...
quella che mi sta attirando maggiormente è la pfaff creative 3.0... ma supera di molto le mie possibilità economiche.
Sai dirmi la differenza di queste due macchine (entrambe cmq favolose) dal momento che la differenza di prezzo e presso
a poco di ben 1000E???
Ciò che non ho capito è se la porta usb della creative 2.0 serva a importare disegni da ricamo o meno, e se è così,
è possibile farle eseguire ricami di mia creatività oppure solo quelli impostati dal proprio sistema???
Ale cara, puoi dirmi di quanti punti decorativi dispone questa macchina???
Se rispondi mi saresti di grande grande aiuto
grazie...
Ale_padme ha scritto:Due settimane fa ho comperato quello che era un mio sogno da anni, la ricamatrice.
Io volevo una Brother, perchè abituata ad usare quella e perchè mi son sempre trovata bene con la mia, ma un rvenditore cittadino aveva la Creative 2.0 della Pfaff a 1.500 euro.
Era una gran spesa, ma considerando l'offerta e il fatto che avevo messo qualche soldino da parte ho deciso di fare questo passo.
E' inutile dire che mi sono già abituata a questo piccolo gioiellino (per ora ho fatto solo le tende del soggiorno coi relativi cuscini ricamati)!
ciao Ale,
sto studiando da giorni varie recensioni per aiutarmi nell'acquisto di una nuova macchina da cucire...
e questo fa di te la mia migliore amica di oggi...
quella che mi sta attirando maggiormente è la pfaff creative 3.0... ma supera di molto le mie possibilità economiche.
Sai dirmi la differenza di queste due macchine (entrambe cmq favolose) dal momento che la differenza di prezzo e presso
a poco di ben 1000E???
Ciò che non ho capito è se la porta usb della creative 2.0 serva a importare disegni da ricamo o meno, e se è così,
è possibile farle eseguire ricami di mia creatività oppure solo quelli impostati dal proprio sistema???
Ale cara, puoi dirmi di quanti punti decorativi dispone questa macchina???
Se rispondi mi saresti di grande grande aiuto
grazie...
MARGA 67- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 55
Località : provincia di brindisi
Re: Nuovo acquisto! Pfaff Creative 2.0
In questi giorni ho anche io optato per l'acquisto della Pfaff Ricamatrice.. miravo alla Creative 3.0 ma cavolo, in questo periodo proprio impossibile così sono "scesa" alla Creative 2.0 che sto aspettando, a giorni dovrebbe arrivare!!! ho considerato buonissimo il prezzo e la possibilità comunque di avere una cucitrice comunque di tutto rispetto, il ricamo è in più e ben venga il piano è ampio.. so che la 2.0 andrà fuori produzione ma tutti gli accessori della categoria "J" di cui fa parte ci sono tutti, penso a volte che i compromessi siano il modo migliore per agire ed io avevo proprio voglia di buttarmi nel ricamo. In questo periodo è davvero conveniente la 2.0 per chi non ha grande Budget e ha voglia di osare un pò. Sono andata a vedere la Creative 3.0 certo ha lo schermo a colori e si fa tutto senza tasti.. con la 2.0 sarà più complicato cambiare i colori per il ricamo.. ma intanto RICAMA!!!! che dire sono contenta, fino a qualche mese fa pensavo all'Ambition 1.5 poi le cose sono cambiate un pochino e quindi ho approfittato dell'occasione. Ora attendo di provarla. Mi piacerebbe condividere le scoperte con chi ha la stessa macchina.. speriamo



ARRIVATA..
eccola sul mio tavolo di lavoro... LA MIA CREATIVE 2.0!!! la sto cominciando a conoscere, a volte parlo da sola perchè non la capisco.. però davvero apre la possibilità di fare tanti lavori, trovo forse un pò il sistema operativo lento ci mette un pò a partire e a volte almeno per ora devo riavviare la macchina. Sto cercando di fare un pò di tutto.. asole, cucito orli ricami per metterla alla prova.. devo dire che l'ho acquistata ad un prezzo da favola.. spero davvero che mi dia una marcia in più per le mie idee. ALE mi parli un pò della tua?


» Nuovo acquisto: Pfaff Expression 3.2
» Nuovo acquisto zakka 120, pfaff 130s o ?
» pfaff creative 3.0
» Pfaff Creative 2.0
» Macchina domestica per uso professionale
» Nuovo acquisto zakka 120, pfaff 130s o ?
» pfaff creative 3.0
» Pfaff Creative 2.0
» Macchina domestica per uso professionale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.