Bindello, questo sconosciuto!
+11
Miss Sara
cu-cina
aantonella
valebif
giuly69
Ludmilla
shiva
annina
rigazzarò
ago
marie claire
15 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Bindello, questo sconosciuto!
Ciao a tutte!
Al corso di cucito mi hanno insegnato a mettere negli scolli ampi e nel giro vita di gonne e pantaloni una fettuccia un po' elastica, bassa, simile a una retina. La maestra la chiamava bindello e anche al negozio l'ho sempre cercata con questo nome. Ora, sto cucendo un vestito senza spalline e volevo mettere questo bindello per non far deformare lo scollo ma non sono sicura di ricordarmi esattamente come si fa...Lo devo cucire un po' teso sulla linea dello scollo al rovescio, vero? La paramontura la metto dopo il bindello?
Altra domanda: ho cercato la risposta ai miei dubbi su google ma pare che per bindello si intendano altre mille cose meno che questa che dico io!! Voi come la chiamate questa benedetta fettuccia?
Al corso di cucito mi hanno insegnato a mettere negli scolli ampi e nel giro vita di gonne e pantaloni una fettuccia un po' elastica, bassa, simile a una retina. La maestra la chiamava bindello e anche al negozio l'ho sempre cercata con questo nome. Ora, sto cucendo un vestito senza spalline e volevo mettere questo bindello per non far deformare lo scollo ma non sono sicura di ricordarmi esattamente come si fa...Lo devo cucire un po' teso sulla linea dello scollo al rovescio, vero? La paramontura la metto dopo il bindello?
Altra domanda: ho cercato la risposta ai miei dubbi su google ma pare che per bindello si intendano altre mille cose meno che questa che dico io!! Voi come la chiamate questa benedetta fettuccia?

marie claire- Super Sarta/o
- Messaggi : 286
Data d'iscrizione : 08.06.12
Età : 40
Re: Bindello, questo sconosciuto!
Ciao, non so se ho capito bene cosa intendi...
Se si tratta di nastro termoadesivo, forse è il formband, se ne è parlato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]. Io non l'ho mai provato (qui comunque non si trova
), però mi son studiata il suo utilizzo in questo video della Freudenberg
Se si tratta di nastro termoadesivo, forse è il formband, se ne è parlato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]. Io non l'ho mai provato (qui comunque non si trova

ago- Super Sarta/o
- Messaggi : 695
Data d'iscrizione : 17.02.12
Località : Sardegna
Re: Bindello, questo sconosciuto!
La funzione è la stessa, mi sembra di aver capito, però quello che uso io non è adesivo quindi bisogna cucirlo. E' tipo di garza...
marie claire- Super Sarta/o
- Messaggi : 286
Data d'iscrizione : 08.06.12
Età : 40
Re: Bindello, questo sconosciuto!
Si chiama drittofilo.....
Quelli più rigidi sono in cotone,quelli adatti ai nuovi tessuti più leggeri sono in fliselina.


Quelli più rigidi sono in cotone,quelli adatti ai nuovi tessuti più leggeri sono in fliselina.

Re: Bindello, questo sconosciuto!
Grazie! Ma quante ne sapete?
Quindi cucio il dritto filo a cavallo della linea dello scollo al rovescio e poi procedo con le mostre, giusto? Buona giornata :)

marie claire- Super Sarta/o
- Messaggi : 286
Data d'iscrizione : 08.06.12
Età : 40
Re: Bindello, questo sconosciuto!
Giusto,ma.....quando lo scollo è una linea curva è preferibile usare un bindello in sbieco,specialmente se il tessuto è leggero!


Re: Bindello, questo sconosciuto!
rigazzarò ha scritto: è preferibile usare un bindello in sbieco,specialmente se il tessuto è leggero!
lo vendono in sbieco?
o dobbiamo comprare fisellina e farci noi il bindello in sbieco?
Re: Bindello, questo sconosciuto!
Annina...bene il formband o tagliare una striscetta in sbieco nella fliselina!!
Per la misura della lunghezza di questo sbieco prendere sempre la misura sul cartamodello,appena appena appena in tiro...


Per la misura della lunghezza di questo sbieco prendere sempre la misura sul cartamodello,appena appena appena in tiro...
Re: Bindello, questo sconosciuto!
anche a scuola da me li chiamavano bindelli..ricordo di aver fatto una lezione solo di quelli!
Re: Bindello, questo sconosciuto!
- Spoiler:
- Nel mio lavoro attraverso l'Italia mi sono dovuta confrontare con tante lingue "straniere""!!
Non c'è una cosa che si chiami come l'altra!!!!!
Bindello, questo sconosciuto!
Buona sera a tutte!
So di essere arrivata su questo argomento moooooolto in ritardo, ma non trovo da nessuna parte vicino a casa mia e neanche su internet un negozio che vende questo benedetto bindello. Nelle mercerie che ho visitato non hanno mai sentito una cosa del genere, mi vogliono vendere di tutto di più, ma io insisto che voglio il BINDELLO. Nel corso che frequento cominciamo a cucire la giacca e siamo disperate perchè non si trova... Mi potete indicare almeno una merceria all'ingrosso, oppure online ancora meglio dove si può ordinare questo sconosciuto... Grazie mille in anticipo!
So di essere arrivata su questo argomento moooooolto in ritardo, ma non trovo da nessuna parte vicino a casa mia e neanche su internet un negozio che vende questo benedetto bindello. Nelle mercerie che ho visitato non hanno mai sentito una cosa del genere, mi vogliono vendere di tutto di più, ma io insisto che voglio il BINDELLO. Nel corso che frequento cominciamo a cucire la giacca e siamo disperate perchè non si trova... Mi potete indicare almeno una merceria all'ingrosso, oppure online ancora meglio dove si può ordinare questo sconosciuto... Grazie mille in anticipo!
Ludmilla- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 22.03.11
Età : 48
Località : crema
marie claire- Super Sarta/o
- Messaggi : 286
Data d'iscrizione : 08.06.12
Età : 40
Bindello, questo sconosciuto!
Grazie mille Marie Claire! Non parlando il tedesco non riesco a capire se c'è solo questa altezza oppure anche altre, in sbieco oppure no. La mia insegnante ha raccomandato altezza massima 10 mm, in sbieco. Anzi preferibilmente dovrebbe essere attorno a 8 mm. GS vicino a me non c'è, dovrei andare verso Milano, ma per uno sbieco...
Ludmilla- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 22.03.11
Età : 48
Località : crema
Re: Bindello, questo sconosciuto!
Io l' ho preso alla gs scampoli è in sbieco i lo chiama rinforzo per le palline o passafilo è alto meno di un cm ed e nero o bianco. Quello tipo sulle non ho l'ho trovato.
giuly69- Super Sarta/o
- Messaggi : 695
Data d'iscrizione : 19.12.11
Età : 54
Località : città della Moda
Re: Bindello, questo sconosciuto!
Anche al corso che frequento io ci fanno usare il bindello e fu l'insegnante a dirci dove prenderlo perchè qui da me c'è solo un negozio che lo vende, gli altri al solo sentire bindello mi guardano straniti come se parlassi arabo! Chiedi alla tua insegnante dove prenderlo, dato che ve lo fa usare saprà sicuramente consigliarti
!
Comunque a me hanno sempre insegnato a cucire prima le mostre e poi inserire il bindello a filo della cucitura, prima di ribattere la mostra ovviamente... Poi non so se ci sono altri metodi..

Comunque a me hanno sempre insegnato a cucire prima le mostre e poi inserire il bindello a filo della cucitura, prima di ribattere la mostra ovviamente... Poi non so se ci sono altri metodi..
Re: Bindello, questo sconosciuto!
da quello che c'è scritto c'è solo da 12mm, bianco o anche grafite, quì da me non chiedo proprio, nelle mercerie della mia zona già con le cose più comuni mi guardano come una marziana!!Ludmilla ha scritto:Grazie mille Marie Claire! Non parlando il tedesco non riesco a capire se c'è solo questa altezza oppure anche altre, in sbieco oppure no. La mia insegnante ha raccomandato altezza massima 10 mm, in sbieco. Anzi preferibilmente dovrebbe essere attorno a 8 mm. GS vicino a me non c'è, dovrei andare verso Milano, ma per uno sbieco...
aantonella- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1680
Data d'iscrizione : 16.10.12
Età : 43
Bindello, questo sconosciuto!
Buona sera a tutti! Provate a vedere su eshop.pinottimercerieingrosso.it nella sezione nastri. Dopo lungha ricerca non mi sembrava vero di averlo trovato
Ci sono dei vari tipi. L'unica inconvenienza è che bisogna fare una spesa abbondante. Non consegnano al dettaglio. Infatti adesso ci stiamo organizzando al corso che frequento di fare una spesa comune.

Ludmilla- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 22.03.11
Età : 48
Località : crema
Re: Bindello, questo sconosciuto!
scusate l'ignoranza, ma che cosa sono le "mostre"?
cu-cina- Super Sarta/o
- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 21.09.13
Età : 57
Località : Milano, Roma, Los Angeles
Re: Bindello, questo sconosciuto!
da noi al corso se non si trovava il bindello ci faceva usare un semplice nastrino di raso in sostituzione!
Miss Sara- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 08.04.13
Re: Bindello, questo sconosciuto!
Miss Sara ha scritto:da noi al corso se non si trovava il bindello ci faceva usare un semplice nastrino di raso in sostituzione!
Ma il raso si "lacera" molto facilmente...no?
Il bindello, in teoria, dovrebbe essere resistentissimo per fare bene la sua funzione.
(Se ho detto una sciocchezza, redarguitemi!!!

Laguz- Super Sarta/o
- Messaggi : 483
Data d'iscrizione : 27.10.11
Re: Bindello, questo sconosciuto!
Se non sbaglio dovrebbero essere le paramonture o i ripieghi come li chiama Burdacu-cina ha scritto:scusate l'ignoranza, ma che cosa sono le "mostre"?
sym2006- Super Mani di Fata
- Messaggi : 3748
Data d'iscrizione : 16.06.11
Età : 75
Località : Roma
Re: Bindello, questo sconosciuto!
insomma.....prova a rompere un nastrino di raso e dimmi se ci riesci :)
in realta' sui bordi della giacca non e' sottoposto a tensione, serve solo a non far cedere i bordi!
in realta' sui bordi della giacca non e' sottoposto a tensione, serve solo a non far cedere i bordi!
Miss Sara- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 08.04.13
Re: Bindello, questo sconosciuto!
Grazie! A volte la stessa cosa la chiamiamo in modi diversi :)
cu-cina- Super Sarta/o
- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 21.09.13
Età : 57
Località : Milano, Roma, Los Angeles
Re: Bindello, questo sconosciuto!
Buongiorno! Mi unisco al post per capire se è la scelta giusta: anch'io tubino senza spalline, rasatello in cotone lievemente (meno del 5%) elasticizzato, sfoderato. Cerniera laterale, nel pannello centrale posteriore del corpino ho messo elastico.
Per rifinire lo scollo sul davanti volevo usare il dritto filo ma:
1. Non so se sia la scelta giusta, leggevo del consiglio di Rò sullo sbieco ma non so se dia sostegno.
2. Esattamente, dove lo metto?!
non l'ho mai usato!
Per rifinire lo scollo sul davanti volevo usare il dritto filo ma:
1. Non so se sia la scelta giusta, leggevo del consiglio di Rò sullo sbieco ma non so se dia sostegno.
2. Esattamente, dove lo metto?!


Carlamore- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1113
Data d'iscrizione : 10.07.12
Età : 39
Località : Campania
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Raso... questo sconosciuto
» Il Cartamodello.... questo sconosciuto XD
» traduzione burdese-italiano
» Il Modal (questo sconosciuto... per me!)
» bindello maglina
» Il Cartamodello.... questo sconosciuto XD
» traduzione burdese-italiano
» Il Modal (questo sconosciuto... per me!)
» bindello maglina
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.