Gilet classico Burgo aiuto!
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Gilet classico Burgo aiuto!
Ciao a tutte, è la prima volta che scrivo ma ho spesso letto i vostri preziosi consigli.
Premetto che cucio con modelli già pronti da anni ma da poco tempo sto cercando di imparare a disegnarli da sola. Ultimamente ho seguito un corso amatoriale che utilizza il metodo burgo ma ho fatto solo gonna pantalone e camicia.
Essendomi trovata bene ho deciso di provare a fare il gilet classico da sola ma ho un problema:
La pince seno va eliminata ma non capisco come, e dove sfogarla soprattutto.
Ho modificato la base del corpetto come da istruzioni ma ora sono bloccata.
Qualcuno riesce a darmi una mano gentilmente?
Grazie mille!
Premetto che cucio con modelli già pronti da anni ma da poco tempo sto cercando di imparare a disegnarli da sola. Ultimamente ho seguito un corso amatoriale che utilizza il metodo burgo ma ho fatto solo gonna pantalone e camicia.
Essendomi trovata bene ho deciso di provare a fare il gilet classico da sola ma ho un problema:
La pince seno va eliminata ma non capisco come, e dove sfogarla soprattutto.
Ho modificato la base del corpetto come da istruzioni ma ora sono bloccata.
Qualcuno riesce a darmi una mano gentilmente?
Grazie mille!
ElenaC- Curiosa/o
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 06.02.23
Re: Gilet classico Burgo aiuto!
Ciao :)
sono una ex insegnate metodo Burgo, quindi conosco i modelli.
Nel Gilet femmile la ripresa al seno va eliminata "prendo" sulla ripresa in vita. Quindi nel cartamodello rilevato dall'originale (o qualsiasi altro metodo utilizzi) vai a tagliare la carta dal fondo del gilet fino ad arrivare alla punta della ripesa del seno, e chiudi, sempre in carta, la ripresa. A questo punto il fondo sarà più aperto e la sfoghi in questo modo.
Consiglio finale scendendo in dritto filo dalla punta della ripresa, segna 3cm verso il basso e ridisegna la punta superiore della ripresa. in questo modo non rischi di avere l'inizio (o la fine) della cucitura direttamente sulla punta del seno.
sono una ex insegnate metodo Burgo, quindi conosco i modelli.
Nel Gilet femmile la ripresa al seno va eliminata "prendo" sulla ripresa in vita. Quindi nel cartamodello rilevato dall'originale (o qualsiasi altro metodo utilizzi) vai a tagliare la carta dal fondo del gilet fino ad arrivare alla punta della ripesa del seno, e chiudi, sempre in carta, la ripresa. A questo punto il fondo sarà più aperto e la sfoghi in questo modo.
Consiglio finale scendendo in dritto filo dalla punta della ripresa, segna 3cm verso il basso e ridisegna la punta superiore della ripresa. in questo modo non rischi di avere l'inizio (o la fine) della cucitura direttamente sulla punta del seno.
A ElenaC piace questo messaggio.
Re: Gilet classico Burgo aiuto!
ichigo ha scritto:Ciao :)
sono una ex insegnate metodo Burgo, quindi conosco i modelli.
Nel Gilet femmile la ripresa al seno va eliminata "prendo" sulla ripresa in vita. Quindi nel cartamodello rilevato dall'originale (o qualsiasi altro metodo utilizzi) vai a tagliare la carta dal fondo del gilet fino ad arrivare alla punta della ripesa del seno, e chiudi, sempre in carta, la ripresa. A questo punto il fondo sarà più aperto e la sfoghi in questo modo.
Consiglio finale scendendo in dritto filo dalla punta della ripresa, segna 3cm verso il basso e ridisegna la punta superiore della ripresa. in questo modo non rischi di avere l'inizio (o la fine) della cucitura direttamente sulla punta del seno.
Ciao! Grazie mille per questa risposta dettagliata, sono stata fortunatissima a trovare te!!
Io ho seguito il libro: sono partita dall'abito base fino al livello del bacino e poi ho fatto le modifiche per il gilet classico.
Se posso, ne approfitto ancora. Ho fatto la foto del prima e del dopo lo spostamento della ripresa (senza ridisegnare la punta superiore al momento), riesci a dirmi se è corretto?
Grazie

ElenaC- Curiosa/o
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 06.02.23
A ichigo piace questo messaggio.
Re: Gilet classico Burgo aiuto!
ElenaC ha scritto:
Ciao! Grazie mille per questa risposta dettagliata, sono stata fortunatissima a trovare te!!
Io ho seguito il libro: sono partita dall'abito base fino al livello del bacino e poi ho fatto le modifiche per il gilet classico.
Se posso, ne approfitto ancora. Ho fatto la foto del prima e del dopo lo spostamento della ripresa (senza ridisegnare la punta superiore al momento), riesci a dirmi se è corretto?
Grazie![]()
Certo!

Re: Gilet classico Burgo aiuto!
ichigo ha scritto:ElenaC ha scritto:
Ciao! Grazie mille per questa risposta dettagliata, sono stata fortunatissima a trovare te!!
Io ho seguito il libro: sono partita dall'abito base fino al livello del bacino e poi ho fatto le modifiche per il gilet classico.
Se posso, ne approfitto ancora. Ho fatto la foto del prima e del dopo lo spostamento della ripresa (senza ridisegnare la punta superiore al momento), riesci a dirmi se è corretto?
Grazie![]()
Certo!manda pure
Eccole, spero si vedano... non sono molto pratica con i forum.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ElenaC- Curiosa/o
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 06.02.23
Re: Gilet classico Burgo aiuto!
si si si vedono bene! direi che è perfetto!
un ultimo appunto, prima di posizionare su stoffa ricordati di piegare la ripresa originale, se no la vai a perdere. per farlo ti consiglio di fare un piccolo taglietto in corrispondenza della vita e piegare i lembi, inferiore e superiore. Forse è una spiegazione macchinosa, in caso ti mando un disegno :)

un ultimo appunto, prima di posizionare su stoffa ricordati di piegare la ripresa originale, se no la vai a perdere. per farlo ti consiglio di fare un piccolo taglietto in corrispondenza della vita e piegare i lembi, inferiore e superiore. Forse è una spiegazione macchinosa, in caso ti mando un disegno :)
Re: Gilet classico Burgo aiuto!
ichigo ha scritto:si si si vedono bene! direi che è perfetto!![]()
un ultimo appunto, prima di posizionare su stoffa ricordati di piegare la ripresa originale, se no la vai a perdere. per farlo ti consiglio di fare un piccolo taglietto in corrispondenza della vita e piegare i lembi, inferiore e superiore. Forse è una spiegazione macchinosa, in caso ti mando un disegno :)
No, tu ti spieghi bene, sono io che sono un po' indietro ancora. Non ho capito il passaggio... perchè io a questo punto avrei disegnato i margini tagliato

Intendi la ripresa sul seno? Se hai modo di mandarmi un disegno ti ringrazio. Ma fai con calma, quando puoi... che sto abusando della tua gentilezza!
ElenaC- Curiosa/o
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 06.02.23
Re: Gilet classico Burgo aiuto!
ElenaC ha scritto:
No, tu ti spieghi bene, sono io che sono un po' indietro ancora. Non ho capito il passaggio... perchè io a questo punto avrei disegnato i margini tagliato
Intendi la ripresa sul seno? Se hai modo di mandarmi un disegno ti ringrazio. Ma fai con calma, quando puoi... che sto abusando della tua gentilezza!
Tranquilla ho ripreso la foto che mi hai fatto e ci ho disegnato sopra
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Quindi ti ho evidenziato la ripresa di cui parlo e poi in rosso il taglio e i lembi da piegare
Re: Gilet classico Burgo aiuto!
ichigo ha scritto:ElenaC ha scritto:
No, tu ti spieghi bene, sono io che sono un po' indietro ancora. Non ho capito il passaggio... perchè io a questo punto avrei disegnato i margini tagliato
Intendi la ripresa sul seno? Se hai modo di mandarmi un disegno ti ringrazio. Ma fai con calma, quando puoi... che sto abusando della tua gentilezza!
Tranquilla ho ripreso la foto che mi hai fatto e ci ho disegnato sopra
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Quindi ti ho evidenziato la ripresa di cui parlo e poi in rosso il taglio e i lembi da piegare
Ah grazie! Ora penso di aver capito

Ti ringrazio tantissimo per il tuo aiuto prezioso. Procedo con la prova!

ElenaC- Curiosa/o
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 06.02.23

» aiuto per gilet
» Pantalone classico con tessuto a quadri
» S.O.S. Chiedo altro piccolo aiuto per GILET
» Aiuto Aiuto Aiuto: base corpetto taglia calibrata
» Abito classico
» Pantalone classico con tessuto a quadri
» S.O.S. Chiedo altro piccolo aiuto per GILET
» Aiuto Aiuto Aiuto: base corpetto taglia calibrata
» Abito classico
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.