Tacche cartamodelli, i miei dubbi
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Tacche cartamodelli, i miei dubbi
Ciao a tutte, come potete immaginare sono una principiante. Ci sono delle cose che non mi sono chiare nel ricopiare i cartamodelli e nel tagliare la stoffa.
Andiamo per ordine: una volta che ho disegnato TUTTO, c'è modo di verificare che sia tutto corretto prima di tagliare la stoffa? Io ho provato a fare coincidere la carta per vedere se le tacche corrispondevano l'una con l'altra, e non mi corrispondono. Per questo non oso tagliare la stoffa. Inutile dire che ho ricontrollato più volte ed è stato copiato correttamente.
Secondo: le tacche, per esempio per la manica, si fanno solo da un lato (una per manica) oppure essendo il tessuto piegato vengono due tacche? Io penso solo una, ma mi chiedo perché si fa coincidere dal centro e poi solo un lato.
Ho cercato video tutorial, ma nessuno che spiega questi due dilemmi.
Grazie a tutte
Andiamo per ordine: una volta che ho disegnato TUTTO, c'è modo di verificare che sia tutto corretto prima di tagliare la stoffa? Io ho provato a fare coincidere la carta per vedere se le tacche corrispondevano l'una con l'altra, e non mi corrispondono. Per questo non oso tagliare la stoffa. Inutile dire che ho ricontrollato più volte ed è stato copiato correttamente.
Secondo: le tacche, per esempio per la manica, si fanno solo da un lato (una per manica) oppure essendo il tessuto piegato vengono due tacche? Io penso solo una, ma mi chiedo perché si fa coincidere dal centro e poi solo un lato.
Ho cercato video tutorial, ma nessuno che spiega questi due dilemmi.
Grazie a tutte
Gaga- Curiosa/o
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 26.05.21
Re: Tacche cartamodelli, i miei dubbi
Ciao Gaga, provo a risponderti: devi tener presente che le due maniche di un vestito non sono identiche, ma simmetriche (speculari), cioè ce n'è una destra e una sinistra, da non scambiare! La tacca rispettiva ti dice dove deve inserirsi nel giro manica. Spesso nei cartamodelli ci sono anche dei piccoli numeri che devono coincidere e ti aiutano nell'assemblare i vari pezzi.

Paola R.- *Cri's Super Angel*
- Messaggi : 547
Data d'iscrizione : 06.06.13
Località : Lugano
A Gaga piace questo messaggio.
Re: Tacche cartamodelli, i miei dubbi
Grazie mille Paola per la risposta, ma continuo a non capire una cosa. La tacca la devo fare ad entrambe le maniche? E la tacca sul retro del corpo anche da entrambi i lati? Ho letto che queste tacche si chiamano appiombi, giusto? Lo so che sono dura a comprendere
Gaga- Curiosa/o
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 26.05.21
Re: Tacche cartamodelli, i miei dubbi
Ogni manica deve avere delle tacche, che ti permettono, facendole corrispondere con le relative tacche del corpino, di posizionare correttamente la manica. Non so che cartamodello stai usando, io conosco Burda e La mia boutique, e in questi vedo che generalmente ogni manica ha due tacche, una combacia con la cucitura delle spalle, e l'altra con un lato dell'incavo manica.
Comunque se hai copiato con cura il cartamodello, non dovresti avere problemi.
Nel dubbio, per le tacche, invece di incidere il tessuto potresti segnarle con un filo.
Non ho mai sentito che le tacche si chiamino appiombi, l'appiombo è la caduta perfetta di un capo. Anche le maniche, se poste correttamente, devono avere un appiombo corretto, quindi non formare pieghe o torsioni.
Comunque se hai copiato con cura il cartamodello, non dovresti avere problemi.
Nel dubbio, per le tacche, invece di incidere il tessuto potresti segnarle con un filo.
Non ho mai sentito che le tacche si chiamino appiombi, l'appiombo è la caduta perfetta di un capo. Anche le maniche, se poste correttamente, devono avere un appiombo corretto, quindi non formare pieghe o torsioni.

Paola R.- *Cri's Super Angel*
- Messaggi : 547
Data d'iscrizione : 06.06.13
Località : Lugano
A Gaga piace questo messaggio.
Re: Tacche cartamodelli, i miei dubbi
Ciao Gaga, benvenuta!
Le tacche servono per avere punti combacianti, sulla manica in alto nel colmo la stoffa va un po' molleggiata, facendo combaciare le tacche; questo ti aiuterà a dare la curvatura necessaria.
Su altre parti del modello, se non corrispondono, guarda se ci sono arricciature da fare, e se vuoi postaci una foto di cosa non torna, per poterti aiutare in modo più preciso
Le tacche servono per avere punti combacianti, sulla manica in alto nel colmo la stoffa va un po' molleggiata, facendo combaciare le tacche; questo ti aiuterà a dare la curvatura necessaria.
Su altre parti del modello, se non corrispondono, guarda se ci sono arricciature da fare, e se vuoi postaci una foto di cosa non torna, per poterti aiutare in modo più preciso

A Gaga piace questo messaggio.
Re: Tacche cartamodelli, i miei dubbi
Prima di tutto vi ringrazio di cuore per le vostre risposte. Causa lavoro ho dovuto mettere da parte la carta velina che avevo già copiato e ritagliato. Dalle vostre risposte deduco che ho sbagliato qualcosa, quindi mi toccherà controllare tutto e riprendere in mano il cartamodello di Burda, spero di riuscire questo fine settimana. Se di nuovo non mi torna vi riscriverò di nuovo qui, allegando le foto. Di nuovo grazie
Gaga- Curiosa/o
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 26.05.21
A *Cri* piace questo messaggio.
Re: Tacche cartamodelli, i miei dubbi
Gaga ha scritto:Prima di tutto vi ringrazio di cuore per le vostre risposte. Causa lavoro ho dovuto mettere da parte la carta velina che avevo già copiato e ritagliato. Dalle vostre risposte deduco che ho sbagliato qualcosa, quindi mi toccherà controllare tutto e riprendere in mano il cartamodello di Burda, spero di riuscire questo fine settimana. Se di nuovo non mi torna vi riscriverò di nuovo qui, allegando le foto. Di nuovo grazie
Maledetto lavoro

Vedrai che l'hai fatto bene, dopo questa volta andrai speditissima, noi siamo qui quando vuoi!!!

A Gaga piace questo messaggio.
Re: Tacche cartamodelli, i miei dubbi
E poi, è sempre meglio appallottolare una carta velina che sbagliare un taglio...

Paola R.- *Cri's Super Angel*
- Messaggi : 547
Data d'iscrizione : 06.06.13
Località : Lugano
Re: Tacche cartamodelli, i miei dubbi
Paola R. ha scritto:E poi, è sempre meglio appallottolare una carta velina che sbagliare un taglio...![]()
Non ci provo a tagliare questa stoffa (mi piace troppo) se non sono certa che di aver preso bene le misure. Leggendo sul forum ho scoperto che posso fare la prova sul tnt. Domani vado a comprarla

Gaga- Curiosa/o
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 26.05.21

» la tecnica dei modelli di A. Donnanno
» dubbi sui cartamodelli - come taglio la stoffa? Modellina mod. 4
» tacche cucitura
» Dubbi su un cartamodello
» www.cartamodelli.fashionatelier.it/cartamodelli1.html Cartamodelli on line
» dubbi sui cartamodelli - come taglio la stoffa? Modellina mod. 4
» tacche cucitura
» Dubbi su un cartamodello
» www.cartamodelli.fashionatelier.it/cartamodelli1.html Cartamodelli on line
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.