macchina da cucire adler
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
macchina da cucire adler
Salve a tutti, ho recuperato una vecchia Adler perfettamente funzionante da un locale sartoria specializzato in manutenzione sedili auto. Mi piacerebbe poter usare la macchina ma non so come iniziare. La macchina è a due aghi. Potete aiutarmi. Grazie. Ps ho recuperato anche una taglia e cuci da banco . Posso allegare foto.
Gianluca68- Curiosa/o
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 18.12.19
Re: macchina da cucire adler
Prima di tutto benvenuto
Hai già provato a guardare su youtube? Magari se ci dai un'indicazione di modello (ci sarà un numero da qualche parte...) possiamo provare ad aiutarti meglio 


mataiana- *Cri's Super Angel*
- Messaggi : 1448
Data d'iscrizione : 29.12.11
Età : 52
Località : TV
Re: macchina da cucire adler
Benarrivato

annam.- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 22.11.16
macchina da cucire adler
Grazie. La Adler in questione è una 176-273 doppio ago e triplice trasporto. Ho trovato solo manuali riguardanti le parti di ricambio. Io vorrei sapere come si inseriscono i tre fili. Sono digiuno di cucito.







Gianluca68- Curiosa/o
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 18.12.19
Re: macchina da cucire adler
Benvenuto. E' una macchina professionale, io non l'ho mai utilizzata. Però credo che l'infilaggio sia simile alle macchine da cucire casalinghe. Spiegare qua la vedo dura, io mi guarderei video su YouTube riguardanti l'infilaggio in generale, poi quelli per le Adler, ce ne sono diversi in inglese riguardanti Adler nuove e vintage.
Certo, non avere esperienze di cucito e iniziare con una macchina simile la vedo dura. E' come iniziare dall'università e non dalle elementari.
Ma la persona che te l'ha venduta non ti ha spiegato nulla?
Certo, non avere esperienze di cucito e iniziare con una macchina simile la vedo dura. E' come iniziare dall'università e non dalle elementari.
Ma la persona che te l'ha venduta non ti ha spiegato nulla?
macchina da cucire adler
La macchina non l'ho comprata. Ho avuto la fortuna di averla in dono dalla dismissione di una tappezzeria. Ho anche una tagliacuci Rimoldi
Gianluca68- Curiosa/o
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 18.12.19
Re: macchina da cucire adler
Gianluca68 ha scritto:Salve a tutti, ho recuperato una vecchia Adler perfettamente funzionante da un locale sartoria specializzato in manutenzione sedili auto. Mi piacerebbe poter usare la macchina ma non so come iniziare. La macchina è a due aghi. Potete aiutarmi. Grazie. Ps ho recuperato anche una taglia e cuci da banco . Posso allegare foto.
SALVE SONO GIUSEPPE MANGANO , PER LA MACCHINA DELL' ADLER VORREI SAPERE CHE TIPO DI USO NE DEVE FARE PER CHE' E' UNA MACCHINA SPECIFICA , VA USATA SOLTANTO CON DUE AGHI, PRIMA SI RIEMPIONO I CROCHET INFERIORI E POI GLI AGHI FACENDO ATTENSIONE A PASSARLI NELLE TENSIONI SUPERIORI, QUINDI E' UNA MACCHINA CHE SERVE SE DEVE FARE TAPPEZZERIA NON PUO' USARLA COME MACCHINA PER CUCIRE NORMALE LE VERREBBE TUTTO ARICCIATO.
GIUSEPPEMANGANO81- Curiosa/o
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 29.02.20
A ZioFrank piace questo messaggio.

» Consigli per acquisto macchina da cucire, la mia prima macchina!!!
» macchina da cucire ideale per cucire la pelle
» Help macchina da cucire!!!!
» URGENTE AIUTO x acquisto macchina da cucire
» macchina da cucire aeg
» macchina da cucire ideale per cucire la pelle
» Help macchina da cucire!!!!
» URGENTE AIUTO x acquisto macchina da cucire
» macchina da cucire aeg
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.