Mollezza collo
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Re: Mollezza collo
quel difetto si deve togliere già dal cartamodello.... ogni volta che abbiamo una scollatura profonda, sia tonda che a v, dobbiamo una volta fatto il cartamodello chiudere una piccola ripresa di circa 1cm proprio nella scollatura..il tutto prima di posizionarlo nella stoffa...ti metto degli esempiStex ha scritto:Aiuto per questo problema che puntualmente si presenta e puntualmente mi fa abbandonare il lavoro perché ogni volta modifico e faccio una schifezza allego foto [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Ho abbassato la spalla ma da cosa dipende questa mollezza girocollo e come risolvo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
questi sono uno scamiciato e un gilet..ti ho evidenziato la piccola ripresa che si fa e si chiude nel cartamodello
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
maricarla- *Cri's Super Angel*
- Messaggi : 2625
Data d'iscrizione : 12.05.12
Età : 57
Località : sardegna
Re: Mollezza collo
Grazie molto interessante purtroppo non lo sapevo e adesso per recuperare il mio lavoro cosa posso fare
Stex- Super Sarta/o
- Messaggi : 201
Data d'iscrizione : 13.01.18
Età : 46
Re: Mollezza collo
Ho rismontato tutto ho modificato il modello e ritagliato l eccedenza purtroppo ho dovuto stringere la spallina appena lo monto vediamo
Stex- Super Sarta/o
- Messaggi : 201
Data d'iscrizione : 13.01.18
Età : 46
Re: Mollezza collo
il primo suggerimento era proprio quello, cioè riappoggiare il cartamodello modificato e correggere l'errore.....oppure se non ti danno noia recuperare l'eccedenza di tessuto facendo due ripresine oppure due piccole pieghe, facendo del difetto un dettaglio...un esempio di ripresa nell'immagine sottoStex ha scritto:Ho rismontato tutto ho modificato il modello e ritagliato l eccedenza purtroppo ho dovuto stringere la spallina appena lo monto vediamo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
maricarla- *Cri's Super Angel*
- Messaggi : 2625
Data d'iscrizione : 12.05.12
Età : 57
Località : sardegna
Re: Mollezza collo
Grazie ancora !
Stex- Super Sarta/o
- Messaggi : 201
Data d'iscrizione : 13.01.18
Età : 46
Re: Mollezza collo
Ho ricucito tutto e scende perfettamente grazie ancora
Stex- Super Sarta/o
- Messaggi : 201
Data d'iscrizione : 13.01.18
Età : 46
Re: Mollezza collo
Stex ha scritto:Ho ricucito tutto e scende perfettamente grazie ancora

maricarla- *Cri's Super Angel*
- Messaggi : 2625
Data d'iscrizione : 12.05.12
Età : 57
Località : sardegna
Re: Mollezza collo
La prossima volta devo provare prima senza abbassare la spallina e poi magari aggiusto non si smette mai di imparare
Stex- Super Sarta/o
- Messaggi : 201
Data d'iscrizione : 13.01.18
Età : 46
Re: Mollezza collo
Scusa ancora se disturbo ma siccome voglio conservare queste informazioni sul mio quaderno appunti potresti dirmi più o meno la lunghezza della ripresa è più o meno la distanza dal centro del collo io l ho fatta lunga fino al punto seno ed è andata bene ma vorrei una certezza grazie
Stex- Super Sarta/o
- Messaggi : 201
Data d'iscrizione : 13.01.18
Età : 46
Re: Mollezza collo
si arrivare al punto seno è perfetto...Stex ha scritto:Scusa ancora se disturbo ma siccome voglio conservare queste informazioni sul mio quaderno appunti potresti dirmi più o meno la lunghezza della ripresa è più o meno la distanza dal centro del collo io l ho fatta lunga fino al punto seno ed è andata bene ma vorrei una certezza grazie


maricarla- *Cri's Super Angel*
- Messaggi : 2625
Data d'iscrizione : 12.05.12
Età : 57
Località : sardegna
maricarla- *Cri's Super Angel*
- Messaggi : 2625
Data d'iscrizione : 12.05.12
Età : 57
Località : sardegna
Re: Mollezza collo
Grazie molto interessante
Stex- Super Sarta/o
- Messaggi : 201
Data d'iscrizione : 13.01.18
Età : 46
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.