ELNA LOTUS ZZ
+4
shiakka
sym2006
donatellam
Plastique
8 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
ELNA LOTUS ZZ
Ciao a tutte, ho appena ereditato una creaturina carinissima vintage, la Elna Lotus ZZ. Me ne sono innamorata a prima vista, oggi l'ho provata (manuale alla mano) e niente, nonostante mi sembri di eseguire correttamente tutti i passaggi per l'infilatura ho dei problemi a cucire. In primis il classico, orribile groviglio di fili sul lato posteriore della stoffa...Sopra sembra procedere tutto per il meglio e dietro è un casino. Ho fatto delle simulazioni di cucitura con le placche ago e crochet rimosse (a cielo aperto insomma) e mi sembra di capire che ci sia proprio un problema di aggancio. Il filo superiore ci mette parecchio per agganciare quello inferiore, deve fare diversi "giri" intorno al crochet e prima di ottenere il cappio di filo inferiore da portare in superficie, sopra la placca ago. Non ho idea di come smontare l'intero crochet e non voglio fare danni, il manuale non dice nulla in proposito. Che suggerireste? Per caso qualcuna di voi ha questa macchina? Thanks a lot

Plastique- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 06.08.13
Età : 33
Località : Roma
Re: ELNA LOTUS ZZ
Io non ho la tu stessa macchina macchina, ma vediamo se posso aiutarti.
Hai provato a mettere una goccia di olio per lubrificare?
Quando inizi a cucire con la mano sinistra tieni tutti e 2 i fili e accompagni la stoffa. Vedi se funziona.
Hai provato a mettere una goccia di olio per lubrificare?
Quando inizi a cucire con la mano sinistra tieni tutti e 2 i fili e accompagni la stoffa. Vedi se funziona.
donatellam- Super Sarta/o
- Messaggi : 202
Data d'iscrizione : 05.02.14
Località : Viterbo-Catania Londra
Re: ELNA LOTUS ZZ
Grazie mille per la risposta! Purtroppo ieri stesso ho fatto entrambe queste cose. Ho messo una goccia di olio (il suo) nei due punti del crochet che erano segnati sul manuale, sia prima di iniziare che dopo aver pulito il crochet (appena ho iniziato a cucire mi ha subito creato problemi di grovigli nel lato posteriore della stoffa, e per di + il crochet si era bloccato per via di un filo che era rimasto incastrato dentro. Appena avviata! Quindi ho rimosso il filo come indicato sul manuale, ho pulito il crochet dalla lanetta - abbondante - e ho rimesso una goccia di olio perché sul manuale diceva di farlo sempre dopo questo tipo di operazione). Dopo un paio di tentativi mal riusciti di cucire, vedendo che il problema dei grovigli continuava nonostante provassi a cambiare filo, a modificare la tensione superiore (ho persino fatto fare uno scattino alla vite del crochet per vedere se fosse un problema di tensione inferiore nonostante lo scetticismo...ma nulla), a cambiare qualcosa nell'infilatura... Ho come giustamente suggerivi tu provato a cucire tenendo entrambi i fili con la sx e guidando la stoffa. NIENTE
Altri suggerimenti?

Altri suggerimenti?
Plastique- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 06.08.13
Età : 33
Località : Roma
Re: ELNA LOTUS ZZ
Hai messo l'ago e il filo adatti per cucire? Se il problema persiste, conviene andare all'assistenza più vicina.
Era mia intenzione aiutarti, ma non so come fare.
Era mia intenzione aiutarti, ma non so come fare.
donatellam- Super Sarta/o
- Messaggi : 202
Data d'iscrizione : 05.02.14
Località : Viterbo-Catania Londra
Re: ELNA LOTUS ZZ
Grazie comunque, sei stata fin troppo gentile!
Stavo cucendo una pezza di cotone qualsiasi con la spolina in dotazione, e dopo ho fatto anche una prova con un filo + sottile... :(
Stavo cucendo una pezza di cotone qualsiasi con la spolina in dotazione, e dopo ho fatto anche una prova con un filo + sottile... :(
Plastique- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 06.08.13
Età : 33
Località : Roma
Re: ELNA LOTUS ZZ
Domande sciocche, ma non si sa mai...hai abbassato il piedino? Hai controllato che il filo facesse tutti i passaggi giusti, compreso l'ultimo passafilo sopra all'ago? Hai provato a cambiare l'ago o a vedere se magari è messo al contrario?
sym2006- Super Mani di Fata
- Messaggi : 3748
Data d'iscrizione : 16.06.11
Età : 76
Località : Roma
Re: ELNA LOTUS ZZ
Allora, nell'ordine: sì, il piedino era abbassato, e ho provato a togliere e rimettere l'ago. Onestamente non ho provato però a cambiarlo, devo provare. Sono sicura di aver seguito l'ultimo passafilo sopra l'ago, ma ho un dubbio in uno dei passaggi dell'infilatura, quello sopra il regolatore di tensione del filo superiore. Nel manuale non è affatto chiaro il disegno :S Comunque rivedrò la macchina giovedì, farò questa prova dell'ago e se ancora ho problemi penso che vi farò tipo un video o una marea di foto! Sono stufa di combattere sempre con problemi assurdi incomprensibili con le mie macchine...stavolta voglio provare a risolvere! (piccolo momento di sfogo
ahahah). Grazie per il supporto!

Plastique- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 06.08.13
Età : 33
Località : Roma
Re: ELNA LOTUS ZZ
Sei riuscita a risolvere il problema della macchina?
donatellam- Super Sarta/o
- Messaggi : 202
Data d'iscrizione : 05.02.14
Località : Viterbo-Catania Londra
Re: ELNA LOTUS ZZ
No Donatella, la rivedrò domani (è a casa del mio ragazzo) :( Mi sono letta gli altri topic del forum in cui si parla di grovigli di filo, una ragazza diceva di aver risolto cambiando l'alloggio del crochet che era graffiato...Ho provato a cercare qualche pezzo di ricambio della mia Elna e mi è venuto da piangere per i prezzi e la difficoltà di reperimento

Plastique- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 06.08.13
Età : 33
Località : Roma
Re: ELNA LOTUS ZZ
Ragazzeee... ho risolto!! Siete state molto gentili a seguirmi e volevo aggiornarvi. Era un problema di ago sbagliato, ho provato a toglierlo per cambiarlo ed ho notato che era piuttosto consumato (a malapena si leggeva il numero), appena l'ho cambiato con uno nuovo la macchina è tornata a cantare *_* che dire mi sono proprio innamorata, è una creaturina stupenda. Spero di lavorarci per un bel po'. Grazie a tutte!!
Plastique- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 06.08.13
Età : 33
Località : Roma
Re: ELNA LOTUS ZZ
bene, stavo per consigliarti proprio di cambiare l'ago. A me è successo una volta una cosa del genere e cambiando l'ago ho risolto.
Re: ELNA LOTUS ZZ
Non avete idea di quanto sono felice :)))
Plastique- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 06.08.13
Età : 33
Località : Roma
libretto istruzioni
Ciao a tutte, sono nuova del forum e probabilmente non so ancora muovermi bene. Mio marito mi ha regalato per questo Natale una Elna Lotus ZZ vintage, ma non c'è il libretto istruzioni. Chi mi puo' aiutare? grazie tantissimo
Bissana- Utente
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 14.12.16
Età : 48
Re: ELNA LOTUS ZZ
Bissana ha scritto:Ciao a tutte, sono nuova del forum e probabilmente non so ancora muovermi bene. Mio marito mi ha regalato per questo Natale una Elna Lotus ZZ vintage, ma non c'è il libretto istruzioni. Chi mi puo' aiutare? grazie tantissimo
cCiao e benvenuta! Se non riesci con i link che ti ha messo Pois qui sopra in inglese, scrivimi in privato, io ne ho ben due

Plastique- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 06.08.13
Età : 33
Località : Roma
Re: ELNA LOTUS ZZ
grazie a tutte. stasera provo a stampare se riesco. l'inglese lo capisco pochino ma sufficientemente. Ho notato che la macchina è diversa nel senso che dietro all'ago c'è un pistoncino beige che scende. cosa sara'?
E' davvero simpatica come macchina piccola e compatta. Speriamo visti gli anni che funzioni. Dovro' pulirla per bene e oliarla.....e incrociamo le dita.
E' davvero simpatica come macchina piccola e compatta. Speriamo visti gli anni che funzioni. Dovro' pulirla per bene e oliarla.....e incrociamo le dita.
Bissana- Utente
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 14.12.16
Età : 48
Re: ELNA LOTUS ZZ
se riesci a fare una foto del pistoncino beige sicuramente qualcuno che sa di cosa si tratti qua lo trovi! a me viene in mente solo la levetta per le asole automatiche, ma dubito fortemente di averci preso
Pois- Utente
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 25.04.16
Re: ELNA LOTUS ZZ
Eccolo. La foto riprende il dietro della macchina.
Bissana- Utente
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 14.12.16
Età : 48
Re: ELNA LOTUS ZZ
o cavoli ho smontato sotto, a parte la polvere e uno spillo con capocchia verde speranza, ho visto l'ingranaggio nero del crochet tutto consumato..........................povera me 

Bissana- Utente
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 14.12.16
Età : 48
Re: ELNA LOTUS ZZ
Bissana ha scritto:o cavoli ho smontato sotto, a parte la polvere e uno spillo con capocchia verde speranza, ho visto l'ingranaggio nero del crochet tutto consumato..........................povera me
Ciao Bissana, il pistoncino beige è un "acchiappa spolina" del crochet. Se apri la placca del crochet e hai difficoltà ad estrarre la spolina, tiri il pistoncino beige, vedrai che è tipo a molla, la punta tonda va a incastrarsi nel "buco" della spolina e la estrae senza difficoltà. Geniale <3
Plastique- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 06.08.13
Età : 33
Località : Roma
Re: ELNA LOTUS ZZ
grazie plastique! Ho portato la macchina a far cambiare l'ingranaggio del crochet sotto con la speranza che la bimba torni a casa prima di Natale.....

Bissana- Utente
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 14.12.16
Età : 48
Re: ELNA LOTUS ZZ
Ciao plastique, ho provato a mandarti un messaggio privato ma il sito non me lo permette, forse sono troppo nuova....
Ho guardato i siti in inglese, ma non ci capisco molto. puoi scrivermi tu in privato? grazie molte
La macchina è ancora in riparazione purtroppo, e ci vorra' anche una bella spesa mi hanno detto. Un bel natale.... vabbè pazienza.
Ho guardato i siti in inglese, ma non ci capisco molto. puoi scrivermi tu in privato? grazie molte
La macchina è ancora in riparazione purtroppo, e ci vorra' anche una bella spesa mi hanno detto. Un bel natale.... vabbè pazienza.

Bissana- Utente
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 14.12.16
Età : 48
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|