Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
+6
ushastik
ms.sara
MARGA 67
lindabee58
Chantelle
katane
10 partecipanti
Pagina 1 di 4
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
salve a tutti, ieri è arrivata la mia Pfaff Creative 3.0, sono stata un'intero pomeriggio a provarla ed è bellissima, anche se essendo un mondo tutto nuovo per me, sia del ricamo a macchina che del cucito, penso di averla utilizzata al 10% delle sue potenzialità. Dunque, intanto vi mostro il mio primo lavoro di ricamo, considerate che:
- è una federa di cuscino messa in due che non utilizzavo più
- non ho utilizzato alcun stabilizzatore per prova
- ho utilizzato l'ago universale già montato in macchina
- mia figlia mi ha spento la macchina mentre stavo cambiando il colore, quindi ho dovuto reimpostarla alla belle e meglio (da qui più giù le mie domande)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Domande:
1. quando si spegne accidentalmente la macchina per svariati motivi, come riparto? anche perchè devo smontare il telaio visto che l'unità vuole essere calibrata. Il disegno lo avevo salvato, ma ho dovuto sistemarlo ad occhio. (per fortuna è accaduto mentre cambiavo il filo del colore)
2. devo per forza registrare la macchina sul sito pfaff?
3. l'aggiornamento della macchina è settembre 2013, ho provato sul sito pfaff a vedere se ci sono nuovi aggiornamenti ma mi apre solo la pagina del software 6D
4. il software in dotazione per leggere i ricami (che ho scaricato dal sito pfaff), come si usa? non dovrebbe convertire i file per farlo leggere alla mia macchina? (non trovo dove farlo)
5. il dietro del ricamo era molto pasticciato, ritengo al salto punti, di fatti li ho tagliati, ma quando c'è lo stabilizzatore accade la stessa cosa? non si aggroviglia?
6. Non ci crederete ma non riesco ad usare l'infila ago automatico..... lo faccio alla vecchia maniera.....
Se mi vengono altre domande le aggiungo. Chiedo venia...
RIEDITO: sono riuscita ad utilizzare il software per vedere i ricami in anteprima e convertirli in vp3
- è una federa di cuscino messa in due che non utilizzavo più
- non ho utilizzato alcun stabilizzatore per prova
- ho utilizzato l'ago universale già montato in macchina
- mia figlia mi ha spento la macchina mentre stavo cambiando il colore, quindi ho dovuto reimpostarla alla belle e meglio (da qui più giù le mie domande)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Domande:
1. quando si spegne accidentalmente la macchina per svariati motivi, come riparto? anche perchè devo smontare il telaio visto che l'unità vuole essere calibrata. Il disegno lo avevo salvato, ma ho dovuto sistemarlo ad occhio. (per fortuna è accaduto mentre cambiavo il filo del colore)
2. devo per forza registrare la macchina sul sito pfaff?
3. l'aggiornamento della macchina è settembre 2013, ho provato sul sito pfaff a vedere se ci sono nuovi aggiornamenti ma mi apre solo la pagina del software 6D
4. il software in dotazione per leggere i ricami (che ho scaricato dal sito pfaff), come si usa? non dovrebbe convertire i file per farlo leggere alla mia macchina? (non trovo dove farlo)
5. il dietro del ricamo era molto pasticciato, ritengo al salto punti, di fatti li ho tagliati, ma quando c'è lo stabilizzatore accade la stessa cosa? non si aggroviglia?
6. Non ci crederete ma non riesco ad usare l'infila ago automatico..... lo faccio alla vecchia maniera.....
Se mi vengono altre domande le aggiungo. Chiedo venia...
RIEDITO: sono riuscita ad utilizzare il software per vedere i ricami in anteprima e convertirli in vp3
Ultima modifica di katane il Gio Set 04 2014, 16:39 - modificato 1 volta.
katane- Super Sarta/o
- Messaggi : 322
Data d'iscrizione : 31.07.14
Re: Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
ciao non so risponderti ma ti ho inviato unmessaggio privato Ciao Katane! bella macchina
Chantelle- Super Sarta/o
- Messaggi : 620
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 68
Località : Roma
Re: Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
Bellissimo disegno Katane . Brava!!!
1. quando si spegne accidentalmente la macchina per svariati motivi, come riparto? anche perchè devo smontare il telaio visto che l'unità vuole essere calibrata.
Accende la macchina, calibra unità di ricamo. Seleziona il disegno e poi fa posizione preciso. (Fantastico!!!)
Posizionamento preciso di base
Seguire pagina 9:4 e 9:7 del manuale. Non è difficile. Ci vuole solo un po' di pratica.
2. devo per forza registrare la macchina sul sito pfaff?
Dirai di sì. Serve anche per eventuale assistenza. Ti consiglia di fare l'estenzione della garanzia di altri 3 anni anche.
3. l'aggiornamento della macchina è settembre 2013, ho provato sul sito pfaff a vedere se ci sono nuovi aggiornamenti ma mi apre solo la pagina del software 6D
Non ci sono. Il sito UK è più aggiornato comunque.
4. il software in dotazione per leggere i ricami (che ho scaricato dal sito pfaff), come si usa? non dovrebbe convertire i file per farlo leggere alla mia macchina? (non trovo dove farlo)
Devo vedere.
Io uso solo Embird.
5. il dietro del ricamo era molto pasticciato, ritengo al salto punti, di fatti li ho tagliati, ma quando c'è lo stabilizzatore accade la stessa cosa? non si aggroviglia?
Va SEMPRE usato lo stabilizzatore. E' indispensabile.
Puoi postare una foto del lavoro dietro? Ci sono communque sempre fili da tagliare. Dipende da tanti fattori, numero di colori, il disegno ed altro.
6. Non ci crederete ma non riesco ad usare l'infila ago automatico..... lo faccio alla vecchia maniera.....
No!!! Non posso credere!!! Non voglio credere!!!!
Serve un ago 90 da ricamo o un'ago 75 per tessuti molto leggeri. Non usare l'infila ago automatico con gli aghi più piccoli di 75.
Sei stata BRAVA Katane !!! Complimenti!!!
1. quando si spegne accidentalmente la macchina per svariati motivi, come riparto? anche perchè devo smontare il telaio visto che l'unità vuole essere calibrata.
Accende la macchina, calibra unità di ricamo. Seleziona il disegno e poi fa posizione preciso. (Fantastico!!!)
Posizionamento preciso di base
Seguire pagina 9:4 e 9:7 del manuale. Non è difficile. Ci vuole solo un po' di pratica.
2. devo per forza registrare la macchina sul sito pfaff?
Dirai di sì. Serve anche per eventuale assistenza. Ti consiglia di fare l'estenzione della garanzia di altri 3 anni anche.
3. l'aggiornamento della macchina è settembre 2013, ho provato sul sito pfaff a vedere se ci sono nuovi aggiornamenti ma mi apre solo la pagina del software 6D
Non ci sono. Il sito UK è più aggiornato comunque.
4. il software in dotazione per leggere i ricami (che ho scaricato dal sito pfaff), come si usa? non dovrebbe convertire i file per farlo leggere alla mia macchina? (non trovo dove farlo)
Devo vedere.
Io uso solo Embird.
5. il dietro del ricamo era molto pasticciato, ritengo al salto punti, di fatti li ho tagliati, ma quando c'è lo stabilizzatore accade la stessa cosa? non si aggroviglia?
Va SEMPRE usato lo stabilizzatore. E' indispensabile.
Puoi postare una foto del lavoro dietro? Ci sono communque sempre fili da tagliare. Dipende da tanti fattori, numero di colori, il disegno ed altro.
6. Non ci crederete ma non riesco ad usare l'infila ago automatico..... lo faccio alla vecchia maniera.....
No!!! Non posso credere!!! Non voglio credere!!!!
Serve un ago 90 da ricamo o un'ago 75 per tessuti molto leggeri. Non usare l'infila ago automatico con gli aghi più piccoli di 75.
Sei stata BRAVA Katane !!! Complimenti!!!
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 66
Località : TV
Re: Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
lindabee58 ha scritto:Bellissimo disegno Katane . Brava!!!
1. quando si spegne accidentalmente la macchina per svariati motivi, come riparto? anche perchè devo smontare il telaio visto che l'unità vuole essere calibrata.
Accende la macchina, calibra unità di ricamo. Seleziona il disegno e poi fa posizione preciso. (Fantastico!!!)
Posizionamento preciso di base
Seguire pagina 9:4 e 9:7 del manuale. Non è difficile. Ci vuole solo un po' di pratica.
Devo leggerlo attentamente, con le bambine in giro per casa oggi non ho potuto nemmeno prenderla
2. devo per forza registrare la macchina sul sito pfaff?
Dirai di sì. Serve anche per eventuale assistenza. Ti consiglia di fare l'estenzione della garanzia di altri 3 anni anche.
Bene, lo farò più tardi allora e in questi giorni vado a pagare il bollettino
3. l'aggiornamento della macchina è settembre 2013, ho provato sul sito pfaff a vedere se ci sono nuovi aggiornamenti ma mi apre solo la pagina del software 6D
Non ci sono. Il sito UK è più aggiornato comunque.
4. il software in dotazione per leggere i ricami (che ho scaricato dal sito pfaff), come si usa? non dovrebbe convertire i file per farlo leggere alla mia macchina? (non trovo dove farlo)
Devo vedere.
Io uso solo Embird.
c'è l'ho fatta!!!!!! per il software intendo, la macchina è già con l'ultimo aggiornamento, ho visto come da tuo consiglio il sito uk
6. Non ci crederete ma non riesco ad usare l'infila ago automatico..... lo faccio alla vecchia maniera.....
No!!! Non posso credere!!! Non voglio credere!!!!
Serve un ago 90 da ricamo o un'ago 75 per tessuti molto leggeri. Non usare l'infila ago automatico con gli aghi più piccoli di 75.
invece si, non riesco!!! ahahah comunque ho usato l'ago universale perchè avevo voglia di fare una prova con l'unità ricamo, l'ago da ricamo da 90 e 75 me lo hanno dato in dotazione, ma per tessuti leggeri intendi il lino o per fare il pizzo?
Sei stata BRAVA Katane !!! Complimenti!!!
non riesco a caricare la foto, mi da un errore
Ti eleggo ufficialmente mia GURU!!!
katane- Super Sarta/o
- Messaggi : 322
Data d'iscrizione : 31.07.14
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 66
Località : TV
katane- Super Sarta/o
- Messaggi : 322
Data d'iscrizione : 31.07.14
Re: Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
Per i punti saltati direi che vada bene perché non hai usato lo stabilizzatore ed è un po' difficile da vedere bene.
Per il software 6D gratis sul sito della Pfaff non puoi cambiare il formati di ricamo, ma è possibile scaricare una mini parte di 5D che ha l'organizer.
Con questo puoi trasformare i disegni.
Per scaricare tutto questo devi registrare la macchina.
C'è anche un software free myeditor [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Oppure ti consiglio di usare qualche demo in giro.
Per il software 6D gratis sul sito della Pfaff non puoi cambiare il formati di ricamo, ma è possibile scaricare una mini parte di 5D che ha l'organizer.
Con questo puoi trasformare i disegni.
Per scaricare tutto questo devi registrare la macchina.
C'è anche un software free myeditor [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Oppure ti consiglio di usare qualche demo in giro.
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 66
Località : TV
Re: Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
Un attimo solo Katane, forse c'è anche con 6D software (gratis)
Vado a provare....................
Vado a provare....................
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 66
Località : TV
Re: Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
Linda ho provato con quello scaricato dal sito pfaff, il 5D che funge da organizer e sono riuscita a convertire i file in vp3. L'unica pecca é che si blocca in continuazione e devo chiudere il programma.lindabee58 ha scritto:Un attimo solo Katane, forse c'è anche con 6D software (gratis)
Vado a provare....................
katane- Super Sarta/o
- Messaggi : 322
Data d'iscrizione : 31.07.14
Re: Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
Trovato!!!
Se hai win 7 o win 8
Installa 6D plugin
Poi sopra un file disegno, clicca con il mouse con il tasto destro.
Poi sopra il menu clicca 6D
Poi convert (in formato VP3)
Seleziona la cartella di destinazione per il disegno salvato.
clicca Ok
Se hai win 7 o win 8
Installa 6D plugin
Poi sopra un file disegno, clicca con il mouse con il tasto destro.
Poi sopra il menu clicca 6D
Poi convert (in formato VP3)
Seleziona la cartella di destinazione per il disegno salvato.
clicca Ok
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 66
Località : TV
Re: Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
katane ha scritto:Linda ho provato con quello scaricato dal sito pfaff, il 5D che funge da organizer e sono riuscita a convertire i file in vp3. L'unica pecca é che si blocca in continuazione e devo chiudere il programma.lindabee58 ha scritto:Un attimo solo Katane, forse c'è anche con 6D software (gratis)
Vado a provare....................
Quale Windows hai su PC?
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 66
Località : TV
Re: Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
Windows vista
katane- Super Sarta/o
- Messaggi : 322
Data d'iscrizione : 31.07.14
Re: Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
Niente 6D allora. Solo 5D
Hai provato a riavviare il PC dopo l'installazione 5D?
Hai provato a riavviare il PC dopo l'installazione 5D?
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 66
Località : TV
Re: Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
lindabee58 ha scritto:Niente 6D allora. Solo 5D
Hai provato a riavviare il PC dopo l'installazione 5D?
Si si. Infatti sono riuscita solo così a fare la conversione. Mi si blocca quando apro una cartella di file che ho scaricato questo pomeriggio. Domani vedrò se riesco a risolvere e ti aggiorno .
katane- Super Sarta/o
- Messaggi : 322
Data d'iscrizione : 31.07.14
Re: Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
katane ha scritto:lindabee58 ha scritto:Niente 6D allora. Solo 5D
Hai provato a riavviare il PC dopo l'installazione 5D?
Si si. Infatti sono riuscita solo così a fare la conversione. Mi si blocca quando apro una cartella di file che ho scaricato questo pomeriggio. Domani vedrò se riesco a risolvere e ti aggiorno .
Disinstalla 6D e 5D
Riavviare Pc
Installa di nuovo 5D.
Riavvia PC
Provare di nuovo ad usare il software.
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 66
Località : TV
Re: Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
Ciao Katane...
leggo solo ora questyo topic...
Anch'io ho una Pfaff creative 3.0... da febbraio circa
cosa intendi per "convertire" i disegni da ricamo?
(1)convertire UN disegno IN file da ricamo oppure (2)convertire un file da ricamo pre-esistente, che so, tipo "PES"
in un altro file da ricamo, che so, in VP3???
la (1)conversione non so farla ancora nemmeno io (più per mancanza di tempo per imparare,
ma sto cercando di rimediare proprio in questi giorni),
ma per la (2)convversione non hai bisogno di farla ...questa macchina legge tutti i tipi di file, o quasi...
è riportato sulla pagina 10;2 del manuale...
Ps.: anch'io ho eletta lindabee in mio "tutor" personale...
è una persona a dir poco eccezionale...
leggo solo ora questyo topic...
Anch'io ho una Pfaff creative 3.0... da febbraio circa
cosa intendi per "convertire" i disegni da ricamo?
(1)convertire UN disegno IN file da ricamo oppure (2)convertire un file da ricamo pre-esistente, che so, tipo "PES"
in un altro file da ricamo, che so, in VP3???
la (1)conversione non so farla ancora nemmeno io (più per mancanza di tempo per imparare,
ma sto cercando di rimediare proprio in questi giorni),
ma per la (2)convversione non hai bisogno di farla ...questa macchina legge tutti i tipi di file, o quasi...
è riportato sulla pagina 10;2 del manuale...
Ps.: anch'io ho eletta lindabee in mio "tutor" personale...
è una persona a dir poco eccezionale...
MARGA 67- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 57
Località : provincia di brindisi
Re: Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
Grazie Marga.
Sì la PC3 legge quasi tutte i tipi di file da ricamo, ma a volte fa i capricci con i file PES.
Sì la PC3 legge quasi tutte i tipi di file da ricamo, ma a volte fa i capricci con i file PES.
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 66
Località : TV
Re: Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
Davvero? Credevo leggesse solo vp3. Non ho provato a fare altri tentativi per non perdere tempo (ho due terroriste di 1 e 6anni in casa) oltretutto ho notato che nel menù di questo software che é solo Organizer, la 3 non c'è. Passa dalla 2 alla 2274, alla 4.0!!!! Ho impostato la 2 che é simile ma non capisco il motivo.MARGA 67 ha scritto:Ciao Katane...
leggo solo ora questyo topic...
Anch'io ho una Pfaff creative 3.0... da febbraio circa
cosa intendi per "convertire" i disegni da ricamo?
(1)convertire UN disegno IN file da ricamo oppure (2)convertire un file da ricamo pre-esistente, che so, tipo "PES"
in un altro file da ricamo, che so, in VP3???
la (1)conversione non so farla ancora nemmeno io (più per mancanza di tempo per imparare,
ma sto cercando di rimediare proprio in questi giorni),
ma per la (2)convversione non hai bisogno di farla ...questa macchina legge tutti i tipi di file, o quasi...
è riportato sulla pagina 10;2 del manuale...
Ps.: anch'io ho eletta lindabee in mio "tutor" personale...
è una persona a dir poco eccezionale...
Lindabee, il 6D non l'ho installato. Ho pensato che forse si blocca a causa dei file che ho scaricato (che sono in pes). Anche se con quelli inviatimi da una forumina non ho avuto problemi. Oggi disinstallo e re installo
katane- Super Sarta/o
- Messaggi : 322
Data d'iscrizione : 31.07.14
RE.: Pfaff creative 3.0 richiesta consigli e aiuto
la mia tutor al momento della "registrazione" ha registrato la mia Pfaff come "creative 4.0" e non 2.0...
MARGA 67- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 57
Località : provincia di brindisi
Re: Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
Katane il 6D funziona SOLO con Win 7 e Win 8.
Non con Win XP.
Va bene 5D per Win XP
Non con Win XP.
Va bene 5D per Win XP
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 66
Località : TV
Re: Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
Grazie Linda, io ho Vista non Xp, il 5D va bene per questo sistema operativo. Alla pagina 10:2 del manuale ho letto che legge quasi tutti i file. Proverò a far partire la macchina con un file diversolindabee58 ha scritto:Katane il 6D funziona SOLO con Win 7 e Win 8.
Non con Win XP.
Va bene 5D per Win XP
katane- Super Sarta/o
- Messaggi : 322
Data d'iscrizione : 31.07.14
Re: Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
OK... ieri ho provato l'intero pomeriggio a cercare di utilizzare l'infila ago automatico e non mi funziona!!! sono incapace io????
ho seguito passo passo il manuale ma niente!
ho notato però che all'interno del gancetto che dovrebbe toccare l'ago, così come ho visto in foto, dovrebbe esserci un gancetto minuscolo che nel mio non c'è!!! E' rotto? non mi funziona per questo? cosa devo fare?
ho seguito passo passo il manuale ma niente!
ho notato però che all'interno del gancetto che dovrebbe toccare l'ago, così come ho visto in foto, dovrebbe esserci un gancetto minuscolo che nel mio non c'è!!! E' rotto? non mi funziona per questo? cosa devo fare?
katane- Super Sarta/o
- Messaggi : 322
Data d'iscrizione : 31.07.14
Re: Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
Sei proprio sicura Katane che il gancetto centrale non ci sia? Forse è piegato di lato. Ci vuole una lente d'ingrandimento per vedere bene.
Se c'è il gancio basta prendere una pinzetta (quelli per le sopracciglia) e piegarlo con cautela verso il centro. Inserire un ago nella macchina tipo 90 o 100 da Jeans o topstitch e prova a infilare lentamente. Se il gancio è un po' storto dovrebbe andare in posizione da solo.
Se il gancio non è presente, devi sostituire il pezzo di ferro dell'infila ago che è come quello nella foto.
Ho acquistato alcuni da Shopty, forse hanno ancora in magazzino.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Costa qualche euro. Questo pezzo non fa parte della garanzia. Puoi provare a chiamare Shopty lo stesso e sentire cosa dicono. Anche la mia Performance aveva l'infila ago rotto da nuovo. Forse alla Pfaff hanno imballato in maniera non molto delicata.
Questo pezzo è facile da cambiare. Serve una mini cacciavite torx (con la punta rotonda) facile da trovare nei negozi di fai da te, di elettronica e anche online.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ci sono solo 2 vitine da svitare per sostituire l'infila ago. Molto semplice in circa 2 minuti.
Ti consiglio di acquistarne un infila ago "di scorta", perché è un pezzo che potrebbe rompersi facilmente specialmente se li usi sugli aghi troppo piccoli (per gli aghi più piccoli di 75 meglio infilare manualmente).
Quando inserisci un ago nuovo nella macchina fare attenzione che sia inserito fino in fondo. A volte (succede anche a me quando ho fretta) l'ago non è ben inserito, l'infila ago sbatte contro l'ago rompendo il gancio.
Se c'è il gancio basta prendere una pinzetta (quelli per le sopracciglia) e piegarlo con cautela verso il centro. Inserire un ago nella macchina tipo 90 o 100 da Jeans o topstitch e prova a infilare lentamente. Se il gancio è un po' storto dovrebbe andare in posizione da solo.
Se il gancio non è presente, devi sostituire il pezzo di ferro dell'infila ago che è come quello nella foto.
Ho acquistato alcuni da Shopty, forse hanno ancora in magazzino.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Costa qualche euro. Questo pezzo non fa parte della garanzia. Puoi provare a chiamare Shopty lo stesso e sentire cosa dicono. Anche la mia Performance aveva l'infila ago rotto da nuovo. Forse alla Pfaff hanno imballato in maniera non molto delicata.
Questo pezzo è facile da cambiare. Serve una mini cacciavite torx (con la punta rotonda) facile da trovare nei negozi di fai da te, di elettronica e anche online.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ci sono solo 2 vitine da svitare per sostituire l'infila ago. Molto semplice in circa 2 minuti.
Ti consiglio di acquistarne un infila ago "di scorta", perché è un pezzo che potrebbe rompersi facilmente specialmente se li usi sugli aghi troppo piccoli (per gli aghi più piccoli di 75 meglio infilare manualmente).
Quando inserisci un ago nuovo nella macchina fare attenzione che sia inserito fino in fondo. A volte (succede anche a me quando ho fretta) l'ago non è ben inserito, l'infila ago sbatte contro l'ago rompendo il gancio.
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 66
Località : TV
Re: Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
Linda sai che anche la mia pcp è arrivata senza uncino??? Infatti non capivo come mai molte volte non riuscivo ad infilare l'ago... L'ho capito solo quando mi è arrivata la select che invece c'è l'ha!
ms.sara- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 13.06.13
Età : 39
Re: Pfaff Creative 3.0 richiesta consigli e aiuti
è come in foto, ma se tu guardi il manuale a pag 2:5, vedi che all'interno di quel gancio c'è un piccolo uncino, che la macchina invece non ha.
Credo che sia arrivato proprio rotto, perchè praticamente non sono mai riuscita ad utilizzarlo in due volte che ho preso la macchina! solita mia sfiga....
EDIT: ho mandato una mail a Shopty, lunedì vedremo se possono aiutarmi
Credo che sia arrivato proprio rotto, perchè praticamente non sono mai riuscita ad utilizzarlo in due volte che ho preso la macchina! solita mia sfiga....
EDIT: ho mandato una mail a Shopty, lunedì vedremo se possono aiutarmi
katane- Super Sarta/o
- Messaggi : 322
Data d'iscrizione : 31.07.14
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Argomenti simili
» pfaff creative 3.0
» Brother innov is 955 o Bernette Chicago 7? Dove la compro?
» Nuovo acquisto! Pfaff Creative 2.0
» PFAFF CREATIVE 3.O
» Macchina domestica per uso professionale
» Brother innov is 955 o Bernette Chicago 7? Dove la compro?
» Nuovo acquisto! Pfaff Creative 2.0
» PFAFF CREATIVE 3.O
» Macchina domestica per uso professionale
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.