Problema tensione filo bobina crochet oscillante. Help!
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Problema tensione filo bobina crochet oscillante. Help!
Ragazze, e rigazze,
ma quanto mai mi sono messa a modificare la posizione della vitina del crochet senza fare una bella righetta-guida per riportarla al valore normale! Adesso sono un po' affranta, faccio prove da almeno un paio d'ore senza venire a capo di nulla.
Non ho toccato la tensione superiore quindi il mio problema sta nel capire se allentare o stringere la vitina del crochet.
Sopra ho messo un filo giallo, sotto un filo marroncino.
Il punto sulla parte superiore del tessuto si forma bene, mentre nella parte inferiore la cucitura è una riga "sfilabile" dal tessuto, cioè se non fermo la cucitura all'inizio e alla fine posso togliere il filo della bobina dalla cucitura semplicemente tirandolo.
Il che significa che il crochet... è troppo teso? E' troppo lento?
Aiutatemi perchè sono in palla, non riesco più a fare un ragionamento decente!
Stringere o allentare la vite della bobina?
Lato superiore cucitura:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Lato inferiore cucitura:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ma quanto mai mi sono messa a modificare la posizione della vitina del crochet senza fare una bella righetta-guida per riportarla al valore normale! Adesso sono un po' affranta, faccio prove da almeno un paio d'ore senza venire a capo di nulla.
Non ho toccato la tensione superiore quindi il mio problema sta nel capire se allentare o stringere la vitina del crochet.
Sopra ho messo un filo giallo, sotto un filo marroncino.
Il punto sulla parte superiore del tessuto si forma bene, mentre nella parte inferiore la cucitura è una riga "sfilabile" dal tessuto, cioè se non fermo la cucitura all'inizio e alla fine posso togliere il filo della bobina dalla cucitura semplicemente tirandolo.
Il che significa che il crochet... è troppo teso? E' troppo lento?
Aiutatemi perchè sono in palla, non riesco più a fare un ragionamento decente!
Stringere o allentare la vite della bobina?
Lato superiore cucitura:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Lato inferiore cucitura:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ultima modifica di cu-cina il Lun Mag 26 2014, 20:46 - modificato 1 volta.
cu-cina- Super Sarta/o
- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 21.09.13
Età : 58
Località : Milano, Roma, Los Angeles
Re: Problema tensione filo bobina crochet oscillante. Help!
Non so se devi stringere o allargare, però secondo me questo video di Daniela è molto chiaro e potrebbe esserti utile: al minuto 1:18 parla proprio della tensione inferiore e io ho già sperimentato, con successo, questo suggerimento Spero ti possa essere utile
mataiana- *Cri's Super Angel*
- Messaggi : 1448
Data d'iscrizione : 29.12.11
Età : 53
Località : TV
Re: Problema tensione filo bobina crochet oscillante. Help!
Grazie mataiana, ma è il primo posto dove sono andata a guardare, il canale di Daniela.
Per favore vedi le foto e prova a capire se riesci a darmi una mano.
Per favore vedi le foto e prova a capire se riesci a darmi una mano.
cu-cina- Super Sarta/o
- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 21.09.13
Età : 58
Località : Milano, Roma, Los Angeles
Re: Problema tensione filo bobina crochet oscillante. Help!
Mi dispiace, ma ogni volta che c'è da regolare la tensione superiore io vado a tentativi, perchè con le foto (anche sul manuale) non mi capisco!!!
Però ad occhio direi che quella inferiore è troppo bassa, visto che non 'aggancia' il filo superiore.
Se non sbaglio si stringe (aumenta) girando in senso orario. Dicono di fare un ottavo di giro alla volta. Stringi un pochino e fai la prova 'caduta' come si vede nel video di Daniela. Più di così non saprei come aiutarti...
Però ad occhio direi che quella inferiore è troppo bassa, visto che non 'aggancia' il filo superiore.
Se non sbaglio si stringe (aumenta) girando in senso orario. Dicono di fare un ottavo di giro alla volta. Stringi un pochino e fai la prova 'caduta' come si vede nel video di Daniela. Più di così non saprei come aiutarti...
mataiana- *Cri's Super Angel*
- Messaggi : 1448
Data d'iscrizione : 29.12.11
Età : 53
Località : TV
Re: Problema tensione filo bobina crochet oscillante. Help!
Devi aumentare la tensione di sopra oppure diminuire quella di sotto, vedi che il sotto si tira appresso tutto il filo di sopra?
sym2006- Super Mani di Fata
- Messaggi : 3748
Data d'iscrizione : 16.06.11
Età : 77
Località : Roma
Re: Problema tensione filo bobina crochet oscillante. Help!
No, non si tira appresso quello di sopra. Il filo di sotto, se non fermo la cucitura, lo posso sfilare perchè non ha acchiappato bene il filo di sopra a formare il punto, il sotto è come se fosse un filo libero, dove quello di sopra scende correttamente nel rovescio del tessuto, quello di sotto non si dà la pena di salire sul dritto e resta solo sotto.
cu-cina- Super Sarta/o
- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 21.09.13
Età : 58
Località : Milano, Roma, Los Angeles
Re: Problema tensione filo bobina crochet oscillante. Help!
Quando il filo di sopra appare di sotto significa che la tensione di sotto è troppo forte rispetto a quella di sopra, quindi per equilibrare bisogna diminuire quella sotto o aumentare quella sopra, o fare un pò meno sotto e un pò più sopra. Infatti quando imbastisco a macchina allungo il punto e allento la tensione di sopra, perché allentando la tensione superiore il filo sotto si sfila poi facilmente, la stessa cosa per fare le filze doppie per arricciare il tessuto tirando il filo di sotto da una parte tenendo fermo l'altro capo.
sym2006- Super Mani di Fata
- Messaggi : 3748
Data d'iscrizione : 16.06.11
Età : 77
Località : Roma
Re: Problema tensione filo bobina crochet oscillante. Help!
Grazie Sym!
Dunque ALLENTO quella di sotto?
A un certo punto ho girato la vite un po' in un senso e un po' nell'altro, è lì che mi son persa, se ho capito bene allentando sotto dovrei risolvere.
Dunque ALLENTO quella di sotto?
A un certo punto ho girato la vite un po' in un senso e un po' nell'altro, è lì che mi son persa, se ho capito bene allentando sotto dovrei risolvere.
cu-cina- Super Sarta/o
- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 21.09.13
Età : 58
Località : Milano, Roma, Los Angeles
Re: Problema tensione filo bobina crochet oscillante. Help!
Sì devi allentare sotto, ma stai attenta che tenendo la spoletta in sospensione non scivoli, deve scendere solo quando dai dei piccoli strattoni al filo, altrimenti aumenta anche un pochino sopra
sym2006- Super Mani di Fata
- Messaggi : 3748
Data d'iscrizione : 16.06.11
Età : 77
Località : Roma
Argomenti simili
» bobina a acaricamento frontale o dall'alto?
» Come trovare la giusta tensione del filo inferiore nella bobina?
» AIUTO TAGLIACUCI NECCHI 181
» help!!! il filo della bobina non cuce :(
» Help Groviglio filo bobina
» Come trovare la giusta tensione del filo inferiore nella bobina?
» AIUTO TAGLIACUCI NECCHI 181
» help!!! il filo della bobina non cuce :(
» Help Groviglio filo bobina
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.