Paramontura? E che è?! ....se magna?! :D
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Paramontura? E che è?! ....se magna?! :D
Buonasera (anzi anche buonanotte
) a tutte!
Sono alle primissime armi con la sartoria base e sto cercando di confezionare il mio primo abito!
Il tessuto è una viscosa blu a pois bianchi! Ho pensato di realizzarlo con collo a barchetta davanti, scollo rotondo abbastanza ampio dietro e maniche lunghe leggermente arricciate in alto. Un abitino semplice, o almeno mi sembrava tale :P
Per ora ho imbastito tutto e cucito i bordi del vestito, lasciando lo spazio in cui inserirò la cerniera.. Ho imbastito e chiuso anche le maniche ma non le ho ancora attaccate!
Le mie domande sono due e temo che siano anche abbastanza sceme ma proprio non ne vengo fuori
:
1. E' necessario fare la paramontura per poter definire e concludere il collo? Se si, vi prego spiegatemi come!
2. Ho semplicemente chiuso le maniche ma non le ho ancora arricciate in alto.. Esattamente come devo fare? Devo cucire con la macchina lungo le pinces segnate nel cartamodello? Ah beh, poi non dimentichiamoci del fatto che non so come attaccarle al vestito poi!
Insomma, se riusciste a darmi qualche dritta sarebbe proprio bello.. Il mio libro purtroppo dà indicazioni solo per quanto riguarda il disegno del cartamodello ma non dice niente riguardo la confezione!
Capisco sia alquanto lungo e noioso rispondermi alle domande, infatti sono bene accetti anche rimandi a qualche altro topic o link a tutorial (ho cercato un po' nella sezione Tutorial ma non ho trovato nulla che potesse aiutarmi... O quanto meno forse non l'ho trovato vista la tarda ora e gli occhi che ormai si incrociano!).
Beh insomma, vi ringrazio anticipatamente! Mi sa che vi farò diventare matte!
Attenderò notizie di qualche anima pia, intanto grazie ancora e buonanotte!

Sono alle primissime armi con la sartoria base e sto cercando di confezionare il mio primo abito!
Il tessuto è una viscosa blu a pois bianchi! Ho pensato di realizzarlo con collo a barchetta davanti, scollo rotondo abbastanza ampio dietro e maniche lunghe leggermente arricciate in alto. Un abitino semplice, o almeno mi sembrava tale :P
Per ora ho imbastito tutto e cucito i bordi del vestito, lasciando lo spazio in cui inserirò la cerniera.. Ho imbastito e chiuso anche le maniche ma non le ho ancora attaccate!
Le mie domande sono due e temo che siano anche abbastanza sceme ma proprio non ne vengo fuori

1. E' necessario fare la paramontura per poter definire e concludere il collo? Se si, vi prego spiegatemi come!

2. Ho semplicemente chiuso le maniche ma non le ho ancora arricciate in alto.. Esattamente come devo fare? Devo cucire con la macchina lungo le pinces segnate nel cartamodello? Ah beh, poi non dimentichiamoci del fatto che non so come attaccarle al vestito poi!

Insomma, se riusciste a darmi qualche dritta sarebbe proprio bello.. Il mio libro purtroppo dà indicazioni solo per quanto riguarda il disegno del cartamodello ma non dice niente riguardo la confezione!
Capisco sia alquanto lungo e noioso rispondermi alle domande, infatti sono bene accetti anche rimandi a qualche altro topic o link a tutorial (ho cercato un po' nella sezione Tutorial ma non ho trovato nulla che potesse aiutarmi... O quanto meno forse non l'ho trovato vista la tarda ora e gli occhi che ormai si incrociano!).
Beh insomma, vi ringrazio anticipatamente! Mi sa che vi farò diventare matte!

Attenderò notizie di qualche anima pia, intanto grazie ancora e buonanotte!
F.Florence- Curiosa/o
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 31.03.13
Età : 33
Località : Venezia
Re: Paramontura? E che è?! ....se magna?! :D

se volessi fare la paramontatura basta che con il cartamodello tagli una striscia di tessuto va da 4 a 8 cm l'importante è che tu segua bene il taglio del collo sia davanti che dietro poi li unisci , e lo applichi dritto contro dritto, stiri bene le cuciture aperte , poi fai un'impuntura vorrei cercare qualche immagine nel frattempo per farti capire meglio ,
poi non ho capito una cosa, hai le pence alle maniche ?
mara78- Utente
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 22.03.13
Età : 45
Località : lucca
Re: Paramontura? E che è?! ....se magna?! :D
Ciao Mara, grazie di avermi risposto!
Per la paramontura perfetto, vedrò come fare! Andrò a tentativi!
Per quanto riguarda le maniche, scusami mi sa che ho decisamente sbagliato termine dalla fretta nello scrivere! Le ho chiamate pinces ma in realtà sono semplicemente i segni in cui ho tagliato per creare l'arricciatura in alto, a livello della spalla!
Per la paramontura perfetto, vedrò come fare! Andrò a tentativi!
Per quanto riguarda le maniche, scusami mi sa che ho decisamente sbagliato termine dalla fretta nello scrivere! Le ho chiamate pinces ma in realtà sono semplicemente i segni in cui ho tagliato per creare l'arricciatura in alto, a livello della spalla!
F.Florence- Curiosa/o
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 31.03.13
Età : 33
Località : Venezia
Re: Paramontura? E che è?! ....se magna?! :D
mara78 ha scritto:ciao florence , se vuoi un'abito ben rifinito al collo la paramontatura sarebbe meglio secondo me , ma nulla ti vieta di fare un semplice orlino stretto .
se volessi fare la paramontatura basta che con il cartamodello tagli una striscia di tessuto va da 4 a 8 cm l'importante è che tu segua bene il taglio del collo sia davanti che dietro poi li unisci , e lo applichi dritto contro dritto, stiri bene le cuciture aperte , poi fai un'impuntura vorrei cercare qualche immagine nel frattempo per farti capire meglio ,
poi non ho capito una cosa, hai le pence alle maniche ?
Mara, scusa per la domanda scema ma sono un po' in difficoltà! io ho creato la mia paramontura col cartamodello, l'ho ritagliata e ho anche fatto i punti di marca per poterla fissare in modo più preciso possibile alla scollatura dell'abito.. Il dubbio è: fisso dritto contro dritto la parte alta della scollatura, ma poi...? Cioè, dovrò portare la paramontura all'interno del vestito ovviamente! Come la fisso per dentro? Con un sottopunto quasi invisibile?
Non saprei come spiegarmi meglio, spero tu mi abbia capita!

F.Florence- Curiosa/o
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 31.03.13
Età : 33
Località : Venezia
Re: Paramontura? E che è?! ....se magna?! :D
fai una cosa, prendi gli abiti e le magliette che hai, osservale attentamente e cerca di capire come sono fatte, se ne hai vecchie prova a disfarle per renderti conto di come sono cucite ...
o vai in un grande magazzino prendi abiti, chiuditi in camerino e studiali attentamente ...
mi sembra di capire che non hai molte conoscenze di cucito, fare questi passi prima di cucire ti aiuta a capire cosa chiedere e sopratutto capire le risposte che ti danno
edit: io ho fatto così e faccio ancora così, non è proprio un corso gratis di cucito ... ma aiuta molto!!!
poi ti aiuta anche leggere testi di cucito, ti mando qualche indicazione con mp
o vai in un grande magazzino prendi abiti, chiuditi in camerino e studiali attentamente ...
mi sembra di capire che non hai molte conoscenze di cucito, fare questi passi prima di cucire ti aiuta a capire cosa chiedere e sopratutto capire le risposte che ti danno
edit: io ho fatto così e faccio ancora così, non è proprio un corso gratis di cucito ... ma aiuta molto!!!
poi ti aiuta anche leggere testi di cucito, ti mando qualche indicazione con mp
Re: Paramontura? E che è?! ....se magna?! :D
annina ha scritto:fai una cosa, prendi gli abiti e le magliette che hai, osservale attentamente e cerca di capire come sono fatte, se ne hai vecchie prova a disfarle per renderti conto di come sono cucite ...
o vai in un grande magazzino prendi abiti, chiuditi in camerino e studiali attentamente ...
mi sembra di capire che non hai molte conoscenze di cucito, fare questi passi prima di cucire ti aiuta a capire cosa chiedere e sopratutto capire le risposte che ti danno
edit: io ho fatto così e faccio ancora così, non è proprio un corso gratis di cucito ... ma aiuta molto!!!
poi ti aiuta anche leggere testi di cucito, ti mando qualche indicazione con mp
Grazie sei gentilissima, io purtroppo non posso ancora rispondere ai msg privati!
Si comunque, ci hai azzeccato benissimo: ho inziato il corso di sarta familiare super base nemmeno due mesi fa.. Sto ancora imparando i termini praticamente

F.Florence- Curiosa/o
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 31.03.13
Età : 33
Località : Venezia
Cucire paramontura
Buonasera a tutte... sono nuova nel forum e sto cercando di capire come confezionare un cartamodello de La mia Boutique. Rispetto alla paramontura c'è scritto: 'piegare il margine interno rifinito della paramontura del davanti sul rovescio e ribatterlo sul diritto con semplice impuntura'. Ma che cosa significa? Questa rivista ha un linguaggio più 'tecnico' e faccio fatica.... grazie 1000 in anticipo
MaraCristi- Curiosa/o
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 09.03.21
Re: Paramontura? E che è?! ....se magna?! :D
Ciao, cerco di risponderti in modo comprensibile...
La paramontura dev'esser prima rifinita (con tagliacuci o zig zag) lungo il margine che non viene cucito al bordo del capo.
Poi la applichi al bordo del davanti, diritto contro diritto, e cuci. Ritagli il margine a circa 7mm, fai degli intagli con la forbice dove ci sono delle curve, in modo che il ripiego resti ben piatto. Ripieghi e stiri.
Nel tuo modello, dicono di fare poi una cucitura sul diritto, forse la vedi nel disegno del modello? Potrebbe essere mezzo cm, forse?
Spero di averti potuto chiarire un po' le spiegazioni della rivista.
La paramontura dev'esser prima rifinita (con tagliacuci o zig zag) lungo il margine che non viene cucito al bordo del capo.
Poi la applichi al bordo del davanti, diritto contro diritto, e cuci. Ritagli il margine a circa 7mm, fai degli intagli con la forbice dove ci sono delle curve, in modo che il ripiego resti ben piatto. Ripieghi e stiri.
Nel tuo modello, dicono di fare poi una cucitura sul diritto, forse la vedi nel disegno del modello? Potrebbe essere mezzo cm, forse?
Spero di averti potuto chiarire un po' le spiegazioni della rivista.

Paola R.- *Cri's Super Angel*
- Messaggi : 547
Data d'iscrizione : 06.06.13
Località : Lugano
Re: Paramontura? E che è?! ....se magna?! :D
grazie Paola, la tua spiegazione è molto chiara! Ma a tuo avviso, perchè al punto subito dopo la frase che ti ho riportato mi dice 'sovrapporre la paramontura al relativo davanti e cucire il fondo proseguendo all'apertura del centro davanti con revers. Stirare i margini uniti verso la paramontura, rivoltare al dritto e ribatterli con impuntura in costa'. Aiuto... io ho scelto questo modello perchè (spiegazioni a parte) mi sembrava semplice e mi piace molto.... non voglio abbandonarlo
. Grazie ancora di cuore per il consiglio

MaraCristi- Curiosa/o
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 09.03.21
Re: Paramontura? E che è?! ....se magna?! :D
Forse intendono dire che devi cucire il lato piccolo della paramontura all'orlo, poi girare ad angolo retto e proseguire poi lungo tutto il bordo. Rivoltando poi il tutto (tagliando un angolino all'interno) dovrebbe rimanere bello.
Se riesci, prova a postare una foto del disegno del modello, si dovrebbe capire meglio.
Se riesci, prova a postare una foto del disegno del modello, si dovrebbe capire meglio.
Paola R.- *Cri's Super Angel*
- Messaggi : 547
Data d'iscrizione : 06.06.13
Località : Lugano
MaraCristi- Curiosa/o
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 09.03.21
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.