Tovaglia cerata
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Tovaglia cerata
La settimana scorsa ho cucito dei nuovi cuscini per le sedie della cucina e volevo fare una tovaglia cerata o plastificata abbinata.
Ho comprato la cerata trasparente e l'ho cucita alla tovaglia ( che avevo già imbastito e cucito ).....
La macchina da cucire non faceva "sforzo" eppure la tovaglia si è tutta arricciatata e così non è venuto un bel lavoro ( a dirla tutta è orribile ).
Avete consigli per poter cucire la cerata sulla stoffa in modo che venga un lavoro ben fatt???
Ho comprato la cerata trasparente e l'ho cucita alla tovaglia ( che avevo già imbastito e cucito ).....
La macchina da cucire non faceva "sforzo" eppure la tovaglia si è tutta arricciatata e così non è venuto un bel lavoro ( a dirla tutta è orribile ).
Avete consigli per poter cucire la cerata sulla stoffa in modo che venga un lavoro ben fatt???
Re: Tovaglia cerata
Credo che il problema maggiore sia il trasporto, la cerata e il tessuto non scorrono in modo omogeneo, perciò dovresti "aiutarli" a camminare insieme: usa punti lunghi, piedino in teflon, tieni tesi gli strati quando li cuci.
silvia- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 8378
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 62
Località : Trieste
Re: Tovaglia cerata
Grazie, nel fine settimana disfo e poi riprovo così.
Ma....scusa l'ignoranza in materia, cos'è il piedino in teflon? Dove si trova?
Ma....scusa l'ignoranza in materia, cos'è il piedino in teflon? Dove si trova?
Re: Tovaglia cerata
Per evitare che i due strati camminino indipendenti uno dall'altro forse potresti tenerli uniti sulle punte con del nastro adesivo di carta, metà appoggiato su un strato e metà rigirato sull'altro.Cucendo accanto al nastro adesivo non ci dovrebbe essere spazio per movimenti.
anietta- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 5788
Data d'iscrizione : 02.12.10
Età : 75
Località : Rovigo
Re: Tovaglia cerata
trinity1979 ha scritto:Grazie, nel fine settimana disfo e poi riprovo così.
Ma....scusa l'ignoranza in materia, cos'è il piedino in teflon? Dove si trova?
il piedino in teflon si usa per cucire la finta pelle,puoi reperirlo in un negozio di macchine da cucire specificando il modello ,o meglio ancora portando un piedino di campione , non vorrei dire cavolate ma potresti usare del nastro biadesivo per tenere ferma la telacerata.
ciao
franco- Utente
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 14.06.11
Età : 61
Località : asti
Re: Tovaglia cerata
anche io devo ritagliare e cucire delle tovaglie cerate perchè abbiamo cambiato il tavolo, e da rettangolare siamo passati ad ovale, e tutta la sbordatura che fa non mi piace, per cui volevo appunto cucirle, e mi era venuto il dubbio non si potesse fare, ma a quanto pare posso
speriamo vengano bene !
grazie ragazze !
speriamo vengano bene !
grazie ragazze !
Bamy76- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 26.10.12
Età : 48
Località : Treviglio Bergamo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.