TINGERE TESSUTI
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
TINGERE TESSUTI
Ciao,
avrei bisogno di un consiglio. Ho acquistato un pizzo ricamato su un tulle. Sembra ricamato con un filo di cotone.Siccome è bianco e io vorrei fare un vestito che non sembri un vestito da sposa, vorrei provare a tingere la stoffa prima della confezione. Secondo voi si riesce a tingere usando i prodotti Coloreria che si acquistano al supermercato. Non vorrei portarlo in tintoria perchè il costo sarebbe troppo alto rispetto a quanto ho pagato il tessuto.
Grazie. Saluti.
Mariella
avrei bisogno di un consiglio. Ho acquistato un pizzo ricamato su un tulle. Sembra ricamato con un filo di cotone.Siccome è bianco e io vorrei fare un vestito che non sembri un vestito da sposa, vorrei provare a tingere la stoffa prima della confezione. Secondo voi si riesce a tingere usando i prodotti Coloreria che si acquistano al supermercato. Non vorrei portarlo in tintoria perchè il costo sarebbe troppo alto rispetto a quanto ho pagato il tessuto.
Grazie. Saluti.
Mariella
MARIELLA8- Super Sarta/o
- Messaggi : 257
Data d'iscrizione : 22.03.12
Età : 54
Località : DRONERO
Re: TINGERE TESSUTI
Mariella,molto della riuscita dipende dalla composizione del tulle e del filato del ricamo.
Se il tulle è di nylon prenderà pochissimo,quasi niente il colore.
Se il ricamo è in cotone o più probabilmente in viscosa,otterai un bel colore vivido.
Ti consiglio i colori per lana e delicati che tingono a basse temperature per non danneggiare il tessuto....
Se il tulle è di nylon prenderà pochissimo,quasi niente il colore.
Se il ricamo è in cotone o più probabilmente in viscosa,otterai un bel colore vivido.
Ti consiglio i colori per lana e delicati che tingono a basse temperature per non danneggiare il tessuto....

Re: TINGERE TESSUTI
Ciao, eccoti qua anche te ben venuta ciao Michy78




Michy- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1807
Data d'iscrizione : 08.03.12
Età : 44
Località : prov. Cuneo
cristyrunner- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 6772
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 64
Località : livorno
Re: TINGERE TESSUTI
tingo abitualmente la lana, uso i coloranti alimentari o i deka batik, ho provato anche con i tessuti ma purtroppo il risultato non è soddisfacente.
Il colore, per quanta attenzione ci metti (temperatura acqua, saturazione soluzione, mescolamento continuo, preparazione della stoffa con mordente) non risulta, per mia esperienza, del tutto omogeneo, e se tale "difetto" per la lana in matasse diventa un pregio (vedi lane uruguayane tinte a mano) per la stoffe non è accettabile. Se sei disposta a correre tale rischio: prova e poi facci sapere.
Buon lavoro
Il colore, per quanta attenzione ci metti (temperatura acqua, saturazione soluzione, mescolamento continuo, preparazione della stoffa con mordente) non risulta, per mia esperienza, del tutto omogeneo, e se tale "difetto" per la lana in matasse diventa un pregio (vedi lane uruguayane tinte a mano) per la stoffe non è accettabile. Se sei disposta a correre tale rischio: prova e poi facci sapere.
Buon lavoro
Ospite- Ospite

» Tingere i tessuti con Dylon
» tingere tessuti con effetti
» Tingere i tessuti con tè o caffè
» nuovi tessuti- tessuti impermeabili
» Tessuti a Verona - Via Umbria Tessuti
» tingere tessuti con effetti
» Tingere i tessuti con tè o caffè
» nuovi tessuti- tessuti impermeabili
» Tessuti a Verona - Via Umbria Tessuti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.