I piedini indispensabili
Pagina 16 di 17 • 1 ... 9 ... 15, 16, 17
donatellam- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 05.02.14
Località : Viterbo-Catania Londra
Re: I piedini indispensabili
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Le guide industriali per lo sbieco.
Costano poco, funzionano una meraviglia anche con tessuti grossi come la spugna.
Ci sono le guide per lo sbieco già fatto e anche quelle per il tessuto singolo dove la guida fà ripiegare il tessuto sotto sè stesso.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Io le ho acquistate in UK
Per lo sbieco già fatto (A4) [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Per il tessuto singolo (A9) [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Queste guide vanno solitamente fissate con una vite sul piatto della macchina. Per le macchine nuove tipo Pfaff e Husqvarna, che sono senza buco di fissaggio, io uso il nastro blu di carta che si trova al Brico ed altri negozi "fai da te".
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Qui ci sono i bavaglini che faccio con la guida.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ciao![]()
Linda
Lindabee58
queste guide e piedini sono compatibili con macchina bernina ?
donatellam- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 05.02.14
Località : Viterbo-Catania Londra
Re: I piedini indispensabili
Donatellam, la guida funziona bene con tutte le macchina che hanno diverse posizioni dell'ago. E' un po' difficile trovare la posizione giusta per cucire se la macchine ha l'ago con solo 3 posizioni.
Va usato il piedino per cucito normale della macchina.
Se la macchina non ha il buco sulla piastra per la vite, basta attaccare la guida con il nastro carta come faccio io.
Va usato il piedino per cucito normale della macchina.
Se la macchina non ha il buco sulla piastra per la vite, basta attaccare la guida con il nastro carta come faccio io.
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 62
Località : TV
Re: I piedini indispensabili
Linda,[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Donatellam, la guida funziona bene con tutte le macchina che hanno diverse posizioni dell'ago. E' un po' difficile trovare la posizione giusta per cucire se la macchine ha l'ago con solo 3 posizioni.
Va usato il piedino per cucito normale della macchina.
Se la macchina non ha il buco sulla piastra per la vite, basta attaccare la guida con il nastro carta come faccio io.
ho controllato la mia bernina440 ha ben 2 buchini, se la guida è compatibile risparmio perchè il piedino bordatore originale bernina costa molto. Ho bordato un piccolo asciugamano, con il piedino tradizionale ma la cucitura non combacia da entrambi i lati. Ho visto le foto dei bavaglini realizzati da te e sono perfetti.
donatellam- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 05.02.14
Località : Viterbo-Catania Londra
Re: I piedini indispensabili
Domani provo sulla mia Bernina 580.
Per aver buoni risultati bisogna tenere la guida molto vicino al piedino.
Per aver buoni risultati bisogna tenere la guida molto vicino al piedino.
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 62
Località : TV
kit di piedini su ebay
ciao! ho trovato questa offerta su eBay: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
mi alletta molto, e visto il prezzo probabilmente vale la pena, ma alcuni piedini ce li ho già e altri non capisco proprio a cosa servono
inoltre in effetti i piedini preferisco comprarli di volta in volta, perché uno non capisce quanto vdavvero gli servono finché non ne ha bisogno
ho una necchi e questi sono compatibili perché sono piedini compatibili con Janome. è lo stesso sistema di attacco
qualcuna mi può dare un parere più esperto?
mi alletta molto, e visto il prezzo probabilmente vale la pena, ma alcuni piedini ce li ho già e altri non capisco proprio a cosa servono
inoltre in effetti i piedini preferisco comprarli di volta in volta, perché uno non capisce quanto vdavvero gli servono finché non ne ha bisogno
ho una necchi e questi sono compatibili perché sono piedini compatibili con Janome. è lo stesso sistema di attacco
qualcuna mi può dare un parere più esperto?
marmotta- Super Sarta/o
- Messaggi : 218
Data d'iscrizione : 28.04.14
Età : 36
Località : Bologna
Re: I piedini indispensabili
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Linda,[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Donatellam, la guida funziona bene con tutte le macchina che hanno diverse posizioni dell'ago. E' un po' difficile trovare la posizione giusta per cucire se la macchine ha l'ago con solo 3 posizioni.
Va usato il piedino per cucito normale della macchina.
Se la macchina non ha il buco sulla piastra per la vite, basta attaccare la guida con il nastro carta come faccio io.
ho controllato la mia bernina440 ha ben 2 buchini, se la guida è compatibile risparmio perchè il piedino bordatore originale bernina costa molto. Ho bordato un piccolo asciugamano, con il piedino tradizionale ma la cucitura non combacia da entrambi i lati. Ho visto le foto dei bavaglini realizzati da te e sono perfetti.
Sì, la guida funziona sulla Bernina ma ci vorrebbe una vite per le machine Bernina.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Va meglio con il piedino 0.
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 62
Località : TV
Re: I piedini indispensabili
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Linda,[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Donatellam, la guida funziona bene con tutte le macchina che hanno diverse posizioni dell'ago. E' un po' difficile trovare la posizione giusta per cucire se la macchine ha l'ago con solo 3 posizioni.
Va usato il piedino per cucito normale della macchina.
Se la macchina non ha il buco sulla piastra per la vite, basta attaccare la guida con il nastro carta come faccio io.
ho controllato la mia bernina440 ha ben 2 buchini, se la guida è compatibile risparmio perchè il piedino bordatore originale bernina costa molto. Ho bordato un piccolo asciugamano, con il piedino tradizionale ma la cucitura non combacia da entrambi i lati. Ho visto le foto dei bavaglini realizzati da te e sono perfetti.
Sì, la guida funziona sulla Bernina ma ci vorrebbe una vite per le machine Bernina.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Va meglio con il piedino 0.
Linda, sei stata gentilissima.
Vediamo cosa posso fare.
donatellam- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 05.02.14
Località : Viterbo-Catania Londra
Re: I piedini indispensabili
Una vite non basta per tenere la guida in posizione, meglio due.
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 62
Località : TV
Re: I piedini indispensabili

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
e che differenza c'è tra questi 2 ??? ho una necchi 505 o non fa differenza


[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
aantonella- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1679
Data d'iscrizione : 16.10.12
Età : 40
Re: I piedini indispensabili
Il secondo è il piedino pieghettatore (o increspatore), l'ho comprato da poco e deve ancora arrivare. Il primo è un plissettatore.
Alla fine hanno la stessa funzione.
Alla fine hanno la stessa funzione.

Manuela Ciaramella- Super Sarta/o
- Messaggi : 865
Data d'iscrizione : 29.01.13
Località : Sicilia
Re: I piedini indispensabili
grazie Manuela, poi mi fai sapere come ti trovi???sto valutando se comprarlo o no
aantonella- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1679
Data d'iscrizione : 16.10.12
Età : 40
Re: I piedini indispensabili
Certo, appena mi arriva ti faccio sapere!

Manuela Ciaramella- Super Sarta/o
- Messaggi : 865
Data d'iscrizione : 29.01.13
Località : Sicilia
Vincenza Brancato- Curiosa/o
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 05.03.15
Località : Augusta SR
Re: I piedini indispensabili
Buongiorno a tutte/tutti
...anche se credo che qui di tutti ce ne sian gran pochi.
seguo da un po' il forum, in quanto , mi sono comprato una macchina da cucire, e volevo capire fin dove potevo spingermi con i lavoretti.
Ho ricevuto oggi i famosi 32 piedini che si trovano su ebay , provenienti da Hong Kong, e come detto non ci sono istruzioni ne per l'uso ne per il monatggio di alcuni componenti.
Ora sto spulciando ovunque, anche su you tube , per capire le applicazioni dei vari piedini.
vorrei però sapere se posso trovare da qualche parte qualche descrizione
di questi piedini, eventualmente anche in lingua inglese.
Il massimo sarebbe trovare una foto del piedino , con il suo nome e la sua funzione.
Vi ringrazio e scusate per la lungaggine
ciao
...anche se credo che qui di tutti ce ne sian gran pochi.
seguo da un po' il forum, in quanto , mi sono comprato una macchina da cucire, e volevo capire fin dove potevo spingermi con i lavoretti.
Ho ricevuto oggi i famosi 32 piedini che si trovano su ebay , provenienti da Hong Kong, e come detto non ci sono istruzioni ne per l'uso ne per il monatggio di alcuni componenti.
Ora sto spulciando ovunque, anche su you tube , per capire le applicazioni dei vari piedini.
vorrei però sapere se posso trovare da qualche parte qualche descrizione

Il massimo sarebbe trovare una foto del piedino , con il suo nome e la sua funzione.
Vi ringrazio e scusate per la lungaggine
ciao
Fulvio Zanda- Utente
- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 05.09.15
Età : 56
Località : Bergamo
Re: I piedini indispensabili
puoi iniziare con questo video...ma se cerchi sewing feet, troverai di tutto e di più ...se vuoi qualcosa in italiano spulcia QUI


maricarla- *Cri's Super Angel*
- Messaggi : 2612
Data d'iscrizione : 12.05.12
Età : 54
Località : sardegna
Re: I piedini indispensabili
ciao fulvio!
prova anche a guardare questi video della brother con la descrizione in italiano, che mostrano come usare diversi piedini
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
qui invece una playlist di video dedicati solo ai piedini, in inglese.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
e poi ci sono anche questi due post della nostra maaga sul piedino orlatore e sul piedino per doppio trasporto
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
prova anche a guardare questi video della brother con la descrizione in italiano, che mostrano come usare diversi piedini
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
qui invece una playlist di video dedicati solo ai piedini, in inglese.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
e poi ci sono anche questi due post della nostra maaga sul piedino orlatore e sul piedino per doppio trasporto
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
filomilly- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 116
Data d'iscrizione : 30.05.11
Età : 40
Località : provincia di Bari
Re: I piedini indispensabili
grazie mille.
molto interessante.
Man mano che proverò ad utilizzare i vari piedini , farò riferimento a queste fondamentali informazioni
ciao

molto interessante.
Man mano che proverò ad utilizzare i vari piedini , farò riferimento a queste fondamentali informazioni
ciao
Fulvio Zanda- Utente
- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 05.09.15
Età : 56
Località : Bergamo
Re: I piedini indispensabili
Forse qualcuno la ha già segnalata, ma ho trovato una guida sul web a questo indirizzo.
E' in spagnolo ma per immagini si capisce tranquillamente tutto.
B.
E' in spagnolo ma per immagini si capisce tranquillamente tutto.
B.
barlafuss- Super Sarta/o
- Messaggi : 226
Data d'iscrizione : 29.09.14
Re: I piedini indispensabili
Grazie mille , seguendo quella guida in spagnolo, ieri sera ho utilizzato l'apposito piedino per le patch, e questa volta è stato davvero un gioco da ragazzi , cucire 7 patch in pochi minuti, senza dover alzare il piedino anche su toppe rotonde.
ciao
Fulvio Zanda- Utente
- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 05.09.15
Età : 56
Località : Bergamo
Re: I piedini indispensabili
ma vanno bene anche per Pfaff?
paperina74- Utente
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 28.10.14
Re: I piedini indispensabili
Dipende dal modello, sulle mie Pfaff anzianotte vanno bene, il passo dell'attacco del pideino è di 7 mm., mentre su quella nuova l'attacco è di 9 mm e quindi o sostituisco anche il gambo oppure non vanno bene.
A presto
B.
A presto
B.
barlafuss- Super Sarta/o
- Messaggi : 226
Data d'iscrizione : 29.09.14
Piedini per pfaff
Ciao,stavo guardando i set di piedini su ebay ma ho paura che non vadano sulla pfaff perché non specificano la larghezza dell'attacco. Solo su un sito dicono 6 millimetri ma la mia macchina ho visto che ha l'attacco dei piedini di un paio di millimetri più largo. Qualcuno può aiutarmi
Grazie
Grazie
Jeorsini- Utente
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 28.12.15
Re: I piedini indispensabili
Come dicevo sopra devi sostituire anche l'attacco gambo, lo vendono su ebay, qualcun'altra aveva anche mostrato la foto.
A presto
B.
barlafuss- Super Sarta/o
- Messaggi : 226
Data d'iscrizione : 29.09.14
Pagina 16 di 17 • 1 ... 9 ... 15, 16, 17
Pagina 16 di 17
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.