"BOMBETTA"
+3
sere
rigazzarò
francesca
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
"BOMBETTA"
CARE AMICHE ,CIAO.
Avete mai cucito un cappello da uomo , più precisamente una bombetta? Mio marito ama partecipare ad alcune manifestazioni teatrali.Per lo spettacolo, avrebbe bisogno di una bombetta di quelle però stile far west.
Chi mi potrebbe dare una mano, e sopratutto quale tessuto mi consigliate?
Avete mai cucito un cappello da uomo , più precisamente una bombetta? Mio marito ama partecipare ad alcune manifestazioni teatrali.Per lo spettacolo, avrebbe bisogno di una bombetta di quelle però stile far west.
Chi mi potrebbe dare una mano, e sopratutto quale tessuto mi consigliate?
francesca- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1342
Data d'iscrizione : 16.07.10
Età : 52
Località : calabria
Re: "BOMBETTA"
Non ho mai fatto cappelli.....penso però che un buon risultato lo potresti ottenere lavorando il feltro che si modella facilmente o cucendo un pannolenci pesante.Per la forma bombata dovrai fare tutti spicchi...Non credo di averti aiutato molto!
Re: "BOMBETTA"
come no ! Ro stai per diventare il mio mito! Tu ci sei sempre
francesca- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1342
Data d'iscrizione : 16.07.10
Età : 52
Località : calabria
Re: "BOMBETTA"
Francesca, credo che non sia proprio facile confezionare una vera bombetta, almeno da quanto c'e' scritto in questo sito che riporta tutte le istruzioni passo passo....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Infatti credo che il difficile risieda nel fatto che qui parla anche di una forma per "plasmare" il materiale (nel sito si chiama "bowler-hat shaper")... pero' parlo da profana in quanto non ho mai dovuto fare un cappello, magari ci sono tecniche piu' sempici che le altre ti potranno suggerire...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Infatti credo che il difficile risieda nel fatto che qui parla anche di una forma per "plasmare" il materiale (nel sito si chiama "bowler-hat shaper")... pero' parlo da profana in quanto non ho mai dovuto fare un cappello, magari ci sono tecniche piu' sempici che le altre ti potranno suggerire...
Re: "BOMBETTA"
Io ho fatto solo cappelli da donna
Per le parti alte bombate comunque sapevo anche io che si lavora il panno con vapore e altri utensili fino ad ottenere la bombatura; potresti prenderlo già fatto, oppure lo trovi facilmente in un negozio di costumi teatrali (avevo preso una bombetta una volta e l'avevo pagata 5 €; scarsissima, ma per quello che serviva andava bene)
Per le parti alte bombate comunque sapevo anche io che si lavora il panno con vapore e altri utensili fino ad ottenere la bombatura; potresti prenderlo già fatto, oppure lo trovi facilmente in un negozio di costumi teatrali (avevo preso una bombetta una volta e l'avevo pagata 5 €; scarsissima, ma per quello che serviva andava bene)
Re: "BOMBETTA"
adesso ci provo a farla poi vi faccio sapere... prima devo finire la giacca della mia amica.
francesca- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1342
Data d'iscrizione : 16.07.10
Età : 52
Località : calabria
Re: "BOMBETTA"
abbiamo ritrovato un veccio baule. Indovinate cosa vi abbbiamo trovato? una bombetta , forse un pò malconcia
cosi' ho risolto il problema. accantonato direi ,perchè prima o poi proverò a cucirla .
cosi' ho risolto il problema. accantonato direi ,perchè prima o poi proverò a cucirla .
francesca- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1342
Data d'iscrizione : 16.07.10
Età : 52
Località : calabria
bombetta,
scusate, nella mia follia ho cercato lungamente una modista che mi insegnasse a fare cappelli .... ma la bombetta non ha grandi cuciture, è un copricapo legato alle tradizione della modistica ed è generalmente composta da un pezzo intero di tessuto molto follato lavorato con vapore e pressione su forma di legno e non si cuce se non per rifinirne i bordi dopo che sono stati ripiegati con calore e prassione....francesca ha scritto:abbiamo ritrovato un veccio baule. Indovinate cosa vi abbbiamo trovato? una bombetta , forse un pò malconcia
cosi' ho risolto il problema. accantonato direi ,perchè prima o poi proverò a cucirla .
Ospite- Ospite
Re: "BOMBETTA"
sospettavo che si facesse come hai detto tu ma lo dico sempre s'impara sempre qualcosa ogni giorno in questo splendido forumteresita ha scritto:scusate, nella mia follia ho cercato lungamente una modista che mi insegnasse a fare cappelli .... ma la bombetta non ha grandi cuciture, è un copricapo legato alle tradizione della modistica ed è generalmente composta da un pezzo intero di tessuto molto follato lavorato con vapore e pressione su forma di legno e non si cuce se non per rifinirne i bordi dopo che sono stati ripiegati con calore e prassione....francesca ha scritto:abbiamo ritrovato un veccio baule. Indovinate cosa vi abbbiamo trovato? una bombetta , forse un pò malconcia
cosi' ho risolto il problema. accantonato direi ,perchè prima o poi proverò a cucirla .
Ultima modifica di cristyrunner il Dom Lug 03 2011, 14:38 - modificato 1 volta.
cristyrunner- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 6772
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 65
Località : livorno
Re: "BOMBETTA"
io non sono ne' una sarta ne' una modista :per questo chiedo consigli,non sospettavo minimamente quale fosse il procedimento per confezionarla. Chiedendo alla sarta presso la quale lavoravo, mi disse che l' avrebbe CUCITA lei per cio che mi serviva.
GRAZIE PER L'INFORMAZIONE COMUNQUE.
GRAZIE PER L'INFORMAZIONE COMUNQUE.
francesca- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1342
Data d'iscrizione : 16.07.10
Età : 52
Località : calabria
Re: "BOMBETTA"
teresita ha scritto: scusate, nella mia follia ho cercato lungamente una modista che mi insegnasse a fare cappelli .... ma la bombetta non ha grandi cuciture, è un copricapo legato alle tradizione della modistica ed è generalmente composta da un pezzo intero di tessuto molto follato lavorato con vapore e pressione su forma di legno e non si cuce se non per rifinirne i bordi dopo che sono stati ripiegati con calore e prassione....
.... e tu volevi rimanertene in silenzio, per una serie di pallini rosa mal interpretati ... privandoci di queste incantevoli informazioni!!!!
ma la prossima volta veniamo in gruppo a stanarti e costringerti a raccontarci quello che sai
altro che follia, è sana vitalità aver voglia di sapere ed imparare
grazie
Grazie Annina, mi sento un po' fuori posto ,per me il compiuter è un mostro meraviglioso : mi sento obbligata ad imparare a usarlo, ma tutti sti termini e sto clicca di qua e clicca di la mi manda in crisi.... Ma sono una dalla pazienza infinita, più che mai cocciuta.... Imparerò... E poi mi diverto tantissimo con voi.annina ha scritto:teresita ha scritto: scusate, nella mia follia ho cercato lungamente una modista che mi insegnasse a fare cappelli .... ma la bombetta non ha grandi cuciture, è un copricapo legato alle tradizione della modistica ed è generalmente composta da un pezzo intero di tessuto molto follato lavorato con vapore e pressione su forma di legno e non si cuce se non per rifinirne i bordi dopo che sono stati ripiegati con calore e prassione....
.... e tu volevi rimanertene in silenzio, per una serie di pallini rosa mal interpretati ... privandoci di queste incantevoli informazioni!!!!
ma la prossima volta veniamo in gruppo a stanarti e costringerti a raccontarci quello che sai
altro che follia, è sana vitalità aver voglia di sapere ed imparare
Ospite- Ospite
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.