Ciao a tutti da Davide
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Ciao a tutti da Davide
Ciao a tutti, sono Davide ho 35 anni e sono di Vigevano.
Ancora non ne capisco molto di taglio e cucito, ma ho appreso il funzionamento dei vari meccanismi che compongono la macchina da cucire, vi spiego perchè sono qua..
Tempo fa mi hanno dato una Singer modello 7101 che è stata vittima di una alluvione.
La macchina quando la ho portata a casa era tutta bloccata, così mi sono cimentato in questa impresa, la ho smontata, sbloccata e pulita in tutte le sue parti dalla ruggine e dalla terra che ha lasciato l'acqua, era bloccato anche il motore che con tanta pazienza ho sbloccato, e una molla è stata fatta fare nuova perchè la sua aveva fatto la ruggine e si era rotta, ho dovuto sostituire anche l'albero verticale, il suo originale aveva l'ingranaggio "fuso" in un unico pezzo, che è stato sostituito con quello con l'albero verticale che si può smontare e sostituire solo l'ingranaggio interessato, tenendo sempre lo stesso albero.
Ho pulito anche il pedale e ho dato dello spray per componenti elettrici, adesso la macchina da cucire gira liberamente e funziona in tutte le sue parti.
Nel frattempo avevo trovato anche un'altra Singer 7101 con dei pezzi mancanti, che l'avevo presa per pezzi di ricambio, ma su internet ho trovato quei pezzi che gli mancavano e ho ripristinato anche questa, infondo mi dispiaceva cannibalizzarla.
Guardando qualche video su youtube, e facendo un confronto con la seconda macchina da cucire, forse sono riuscito anche mettere in fase anche il crochet rotativo, ma per incompetenza, non la ho ancora provata, anche se ho procurato i cestelli e le spolette nuove.
Devo ancora procurare gli aghi, ne ho trovati 3 tipi diversi, quelli per il jeans, quelli per tessuti elasticizzati e quelli universali, ma non so quale prendere.
Il mio nickname Trampoliere e stato scelto perchè avendo la passione per i trampoli, la macchina da cucire verrà utilizzata per la realizzazione e la personalizzazione dei costumi o eventuali modifiche a costumi già fatti (quando sarò bravo a cucire).
In questo forum spero di ricevere tanti buoni consigli e di darne attrettanti.
Ci vediamo nel forum, ciaooo!!
Ancora non ne capisco molto di taglio e cucito, ma ho appreso il funzionamento dei vari meccanismi che compongono la macchina da cucire, vi spiego perchè sono qua..
Tempo fa mi hanno dato una Singer modello 7101 che è stata vittima di una alluvione.
La macchina quando la ho portata a casa era tutta bloccata, così mi sono cimentato in questa impresa, la ho smontata, sbloccata e pulita in tutte le sue parti dalla ruggine e dalla terra che ha lasciato l'acqua, era bloccato anche il motore che con tanta pazienza ho sbloccato, e una molla è stata fatta fare nuova perchè la sua aveva fatto la ruggine e si era rotta, ho dovuto sostituire anche l'albero verticale, il suo originale aveva l'ingranaggio "fuso" in un unico pezzo, che è stato sostituito con quello con l'albero verticale che si può smontare e sostituire solo l'ingranaggio interessato, tenendo sempre lo stesso albero.
Ho pulito anche il pedale e ho dato dello spray per componenti elettrici, adesso la macchina da cucire gira liberamente e funziona in tutte le sue parti.
Nel frattempo avevo trovato anche un'altra Singer 7101 con dei pezzi mancanti, che l'avevo presa per pezzi di ricambio, ma su internet ho trovato quei pezzi che gli mancavano e ho ripristinato anche questa, infondo mi dispiaceva cannibalizzarla.
Guardando qualche video su youtube, e facendo un confronto con la seconda macchina da cucire, forse sono riuscito anche mettere in fase anche il crochet rotativo, ma per incompetenza, non la ho ancora provata, anche se ho procurato i cestelli e le spolette nuove.
Devo ancora procurare gli aghi, ne ho trovati 3 tipi diversi, quelli per il jeans, quelli per tessuti elasticizzati e quelli universali, ma non so quale prendere.
Il mio nickname Trampoliere e stato scelto perchè avendo la passione per i trampoli, la macchina da cucire verrà utilizzata per la realizzazione e la personalizzazione dei costumi o eventuali modifiche a costumi già fatti (quando sarò bravo a cucire).
In questo forum spero di ricevere tanti buoni consigli e di darne attrettanti.
Ci vediamo nel forum, ciaooo!!
Trampoliere- Curiosa/o
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 12.06.22
Età : 36
Località : Vigevano
Re: Ciao a tutti da Davide
Ciao Davide, benvenuto!
Mi hai incuriosita con la tua presentazione. Ti ho mandato un messaggio privato ma forse non ti è arrivata la notifica.

Mi hai incuriosita con la tua presentazione. Ti ho mandato un messaggio privato ma forse non ti è arrivata la notifica.
Re: Ciao a tutti da Davide
Ciao Violet, grazie, mi fa piacere!
Scusa il ritardo nel risponderti, leggo solo adesso.. mi è arrivata la mail che mi hai risposto in questa conversazione, purtroppo la mail del messaggio privato no, per risponderti in privato devo mandare ancora 5 messaggi..
Scusa il ritardo nel risponderti, leggo solo adesso.. mi è arrivata la mail che mi hai risposto in questa conversazione, purtroppo la mail del messaggio privato no, per risponderti in privato devo mandare ancora 5 messaggi..
Trampoliere- Curiosa/o
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 12.06.22
Età : 36
Località : Vigevano
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.