Estensione per l'abbottonatura della camicia mantenendo le misure corrette
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Estensione per l'abbottonatura della camicia mantenendo le misure corrette
Ciao a tutti, mi scuso se è un argomento già trattato, ma dalla ricerca non mi risulta. Ho disegnato il corpino base e aggiunto un'estensione (di 2 centimetri finita e 6 da rivoltare) per la parte davanti sia del lato sinistro sia destro, affinché si sovrappongono. Così facendo la camicia si allarga di 4 centimetri. Mi chiedo come si possa fare a mantenere le misure corrette. Forse devo ridimensionare e ridisegnare il fianco davanti di 2 centimetri per lato? Spero di non aver fatto una domanda stupida, ma sto cercando di fare una camicia, ma non avendo seguito mai un corso mi mancano totalmente le basi. Ringrazio in anticipo chi mi risponderà!
Ciarettina- Curiosa/o
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 27.05.20
Re: Estensione per l'abbottonatura della camicia mantenendo le misure corrette
Quando si aggiunge il margine per l'abbottonatura si deve sempre segnare il centro dei due pezzi (i due davanti se è aperta davanti, o i dietro se è aperta dietro).
Il centro davanti segna la linea dei bottoni e degli occhielli che devono sempre sovrapporsi.
In qs modo si recuperano i cm aggiunti che vanno però calcolati nel disegno di un colletto con solino per es.
: 
Il centro davanti segna la linea dei bottoni e degli occhielli che devono sempre sovrapporsi.
In qs modo si recuperano i cm aggiunti che vanno però calcolati nel disegno di un colletto con solino per es.


ELIDE- Super Sarta/o
- Messaggi : 748
Data d'iscrizione : 08.11.15
Re: Estensione per l'abbottonatura della camicia mantenendo le misure corrette
Ciao Elide,
grazie mille della risposta. Però continuo a non capire, è vero che si sovrappongono, quindi non sono 4 centimetri in più, ma 2 perché ho disegnato il davanti del corpino secondo le mie misure e in un secondo momento aggiunto la parte per i bottoni, sia a sinistra sia a destra, quindi il centro davanti non combacia più a causa delle lista dei bottoni larga 2 centimetri..., non ne vengo proprio fuori

... E infatti mi tocca rifare il colletto perché non avevo calcolato la cosa
!
grazie mille della risposta. Però continuo a non capire, è vero che si sovrappongono, quindi non sono 4 centimetri in più, ma 2 perché ho disegnato il davanti del corpino secondo le mie misure e in un secondo momento aggiunto la parte per i bottoni, sia a sinistra sia a destra, quindi il centro davanti non combacia più a causa delle lista dei bottoni larga 2 centimetri..., non ne vengo proprio fuori




Ciarettina- Curiosa/o
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 27.05.20
Re: Estensione per l'abbottonatura della camicia mantenendo le misure corrette
provo a spiegarmi meglio... la parte aggiunta (che si chiama sormonto) in genere deve essere di 3 cm per ogni centro davanti.
questa misura deve essere suddivisa (per ogni davanti) in due parti di 1,5 cm all'interno e all'esterno rispetto alla linea del centro. Se il tuo sormonto è 2 cm dovresti avere 1 cm per parte, se ne hai 2 per parte il sormonto totale sarà 4 cm (un po' troppo per una camicia). Ovviamente devi aggiungere la stoffa per rigirare il tutto. Nel caso di un'abbottonatura di 3 cm ne aggiungerai il doppio ripiegati su se stessi.
Ti segnalo qs tutorial
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Poi per disegnare il colletto, dovrai tenere conto del sormonto in base alla foggia del colletto stesso.
Per es, una collo tipo camicia uomo ne tiene conto solo nel solino, ma non nel collo vero e proprio.
Spero di esserti stata utile
questa misura deve essere suddivisa (per ogni davanti) in due parti di 1,5 cm all'interno e all'esterno rispetto alla linea del centro. Se il tuo sormonto è 2 cm dovresti avere 1 cm per parte, se ne hai 2 per parte il sormonto totale sarà 4 cm (un po' troppo per una camicia). Ovviamente devi aggiungere la stoffa per rigirare il tutto. Nel caso di un'abbottonatura di 3 cm ne aggiungerai il doppio ripiegati su se stessi.
Ti segnalo qs tutorial
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Poi per disegnare il colletto, dovrai tenere conto del sormonto in base alla foggia del colletto stesso.
Per es, una collo tipo camicia uomo ne tiene conto solo nel solino, ma non nel collo vero e proprio.
Spero di esserti stata utile

ELIDE- Super Sarta/o
- Messaggi : 748
Data d'iscrizione : 08.11.15
Re: Estensione per l'abbottonatura della camicia mantenendo le misure corrette
Forse ho capito, non ne sono sicura, ma ti ringrazio tantissimo dell'aiuto e della gentilezza!
Ciarettina- Curiosa/o
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 27.05.20
maricarla- *Cri's Super Angel*
- Messaggi : 2625
Data d'iscrizione : 12.05.12
Età : 57
Località : sardegna
Re: Estensione per l'abbottonatura della camicia mantenendo le misure corrette
Intendevo che non ero sicura di avere capito
, ma mi pare di sì, domani ci lavoro su! Grazie mille anche a te, Maricarla, mi sarà tutto utilissimo per i passaggi successivi!

Ciarettina- Curiosa/o
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 27.05.20
Contenuto sponsorizzato

» collo della camicia?
» misure federa VS misure guanciale
» da Camicia Uomo a Camicia Donna
» Inkscape: estensione per creare una Gonna base
» estensione file ricamo per Pfaff Creative 2.0: solo .vp3?
» misure federa VS misure guanciale
» da Camicia Uomo a Camicia Donna
» Inkscape: estensione per creare una Gonna base
» estensione file ricamo per Pfaff Creative 2.0: solo .vp3?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|