Consiglio singer heavy duty (seconda macchina)
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Consiglio singer heavy duty (seconda macchina)
Perché meccanico? Per cucire abiti ti consiglio una Juki elettronica che fa gli occhielli bellissimi. Una F300 o 400 una DX 5
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 62
Località : TV
Re: Consiglio singer heavy duty (seconda macchina)
Perché temo le schede e la loro manutenzione..mia zia è sarta e comprò diversi anni fa una pfaff elettronica pagandola davvero molto, e se ne è pentita..ha spesso problemi con la scheda, problemi costosi da risolvere
Fabiola85- Utente
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 08.10.17
Re: Consiglio singer heavy duty (seconda macchina)
Io ho macchine elettroniche vecchiotte anche di 13 anni e non ho mai avuto problemi. Importante distaccare la presa della corrente quando c'è un temporale.
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 62
Località : TV
Re: Consiglio singer heavy duty (seconda macchina)
Ho appena dato uno sguardo alla dx 5 che mi hai consigliato, per ora è comunque fuori budget per me
Fabiola85- Utente
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 08.10.17
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 62
Località : TV
Re: Consiglio singer heavy duty (seconda macchina)
Ciao fabiola, se sei orientata su una Juki cerca una F300 o f400. Sono appena uscite di produzione, sono macchine valide e puoi trovarle ad un prezzo interessante.
se non hai una necessità impellente, aspetta di avere i soldi e compra una macchina "seria" che ti dia la possibilità di crescere anche nel tuo lavoro.
Altrimenti fra sei mesi ti starà stretta, inevitabilmente.
se non hai una necessità impellente, aspetta di avere i soldi e compra una macchina "seria" che ti dia la possibilità di crescere anche nel tuo lavoro.
Altrimenti fra sei mesi ti starà stretta, inevitabilmente.

ELIDE- Super Sarta/o
- Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 08.11.15
Re: Consiglio singer heavy duty (seconda macchina)
Mi inserisco in questo post perchè sono interessato all'acquisto di una macchina heavy duty non industriale da usare principalmente per cucire tessuti tipo tempotest per realizzare tendine e tendalini per una barca. Leggendo in giro ci sono varie scuole di pensiero tra chi dice che una normale macchina casalinga è sufficiente e chi sostiene invece che bisogna almeno avere il doppio trascinamento. In più dovrei usarla con del filo in poliestere resistente ai raggi UV....ma non voglio spendere una fortuna...
Che mi consigliate?
Grazie
Che mi consigliate?
Grazie
yellow- Curiosa/o
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 10.10.17
Re: Consiglio singer heavy duty (seconda macchina)
Una macchina vintage tipo Pfaff 230, 260 , per es.
all'estero queste macchine vengono acquistate proprio per cucire vele da barca.
all'estero queste macchine vengono acquistate proprio per cucire vele da barca.
ELIDE- Super Sarta/o
- Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 08.11.15
Re: Consiglio singer heavy duty (seconda macchina)
Per ora posso arrivare a 350 massimo 400 euro...sono pochi lo so
Fabiola85- Utente
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 08.10.17
Re: Consiglio singer heavy duty (seconda macchina)
Ciao ragazze...ancora non ho trovato la macchina adatta per il mio buget ho anche mandato un messaggio sul sito safara per sapere il prezzo della juki f300 f400 ma non mi hanno mai risposto...oggi sono stata da un rivenditore a Salerno e mi ha proposto una macchina con il loro logo (ferrara) ma prodotto da janome ... e poi una skyline s5 janome ma decisamente fuori buget per ora ...
Fabiola85- Utente
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 08.10.17
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.