CAMICIA DA UOMO
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
CAMICIA DA UOMO
Ultimi giorni di vacanza e di tempo da poter dedicare al cucito....un progetto un po' ambizioso: vorrei realizzare una camicia da uomo.
Già fatto cartamodello e provato, ma vorrei qualche consiglio da chi si è già cimentato nelll'impresa:
1) quale teletta usare per il collo ( la faccio con manica corta)? quale grammatura?
2)che ago usare, visto che ci sono le cuciture ribattute, quindi spesse?Un 90? Un 100?
3)meglio cucire sul diritto o posso cucire anche da rovescio?
I puristi sostengono che il punto diritto, dal lato della spolina non è bello come quello fatto dall'ago.
4) piedino per ribattitura: necessario o no?
ogni consiglio è ben accetto.grazie in anticipo.
Già fatto cartamodello e provato, ma vorrei qualche consiglio da chi si è già cimentato nelll'impresa:
1) quale teletta usare per il collo ( la faccio con manica corta)? quale grammatura?
2)che ago usare, visto che ci sono le cuciture ribattute, quindi spesse?Un 90? Un 100?
3)meglio cucire sul diritto o posso cucire anche da rovescio?
I puristi sostengono che il punto diritto, dal lato della spolina non è bello come quello fatto dall'ago.
4) piedino per ribattitura: necessario o no?
ogni consiglio è ben accetto.grazie in anticipo.

ELIDE- Super Sarta/o
- Messaggi : 748
Data d'iscrizione : 08.11.15
Re: CAMICIA DA UOMO
Ciao Elide,vediamo di rispondere alle tue domande:
teletta non troppo forte,rapportata al tipo di stoffa da cucire,penso che la camicia sia di cotone,non indicata quella per maglina
io uso un 80,sempre per il cotone,va bene anche un 90,un 100 no decisamente
per ribattere il colletto cucio dal diritto,per il resto cucitura inglese
il piedino ribattitore è senza dubbio utile,ma non indispensabile,dipende da quanto ti senti sicura nel ribattere tutto alla stessa larghezza
buon lavoro.....
teletta non troppo forte,rapportata al tipo di stoffa da cucire,penso che la camicia sia di cotone,non indicata quella per maglina
io uso un 80,sempre per il cotone,va bene anche un 90,un 100 no decisamente
per ribattere il colletto cucio dal diritto,per il resto cucitura inglese
il piedino ribattitore è senza dubbio utile,ma non indispensabile,dipende da quanto ti senti sicura nel ribattere tutto alla stessa larghezza
buon lavoro.....

marypoppins- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1930
Data d'iscrizione : 24.09.12
Età : 71
Località : arezzo
Re: CAMICIA DA UOMO
Grazie infinite per le risposte.Sono incerta sulla teletta; ho una Vlieseline H 200, spero che vada bene.
Non ho il ribattitore, ma un piedino col margine di un quarto di pollice e penso che possa andare bene come guida.
Mi ponevo il problema dell'ago perchè , per es, in fondo, quando si cuce l'orlo, ci saranno parti molto spesse ( in corrispondenza dell'apertura dei due davanti)e magari bisogna accompagnare la macchina piano piano. Che ne pensi?
Non ho il ribattitore, ma un piedino col margine di un quarto di pollice e penso che possa andare bene come guida.
Mi ponevo il problema dell'ago perchè , per es, in fondo, quando si cuce l'orlo, ci saranno parti molto spesse ( in corrispondenza dell'apertura dei due davanti)e magari bisogna accompagnare la macchina piano piano. Che ne pensi?
ELIDE- Super Sarta/o
- Messaggi : 748
Data d'iscrizione : 08.11.15
Re: CAMICIA DA UOMO
sinceramente non ho mai avuto questo problema,perchè le stoffe per camicie sono leggere,se in alcuni punti è spesso gira il volantino a mano ,senz'altro sarà solo per pochi punti,fai una prova con un pezzetto di stoffa avanzato dal taglio,simulando il passaggio difficile,io lo faccio per le asole....
spero che questi video da 1 a 6 ti siano più di aiuto
spero che questi video da 1 a 6 ti siano più di aiuto
marypoppins- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1930
Data d'iscrizione : 24.09.12
Età : 71
Località : arezzo
Re: CAMICIA DA UOMO
Sono d'accordissimo sull'ago 90, il 100 rischia di bucare troppo una stoffa leggera e anche sul cucire dal dritto.
Voto per le maniche lunghe!! Già che fai fatica, fai una camicia che faccia fare bella figura e eviti l'effetto ragioniere della mafia.
Il piedino che hai è simile a questo? Ho l'impressione che non cucia abbastanza vicino al bordo.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Io ne ho uno di questo genere regolabile che uso tantissimo. Potresti averlo tra gli accessori della tua macchina. Non serve solo per l'orlo nascosto:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Voto per le maniche lunghe!! Già che fai fatica, fai una camicia che faccia fare bella figura e eviti l'effetto ragioniere della mafia.
Il piedino che hai è simile a questo? Ho l'impressione che non cucia abbastanza vicino al bordo.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Io ne ho uno di questo genere regolabile che uso tantissimo. Potresti averlo tra gli accessori della tua macchina. Non serve solo per l'orlo nascosto:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Re: CAMICIA DA UOMO
Grazie per l'aiuto e la gentilezza 
PS per mantmalan:ho il secondo piedino, posso usarlo per ribattere e misurare la cucitura?
per l'orlo invisibile ne ho un altro, questo non so bene come si usi.
Pensavo di fare la camicia a manica corta, solo perchè ho un tessuto "estivo"; dopo il prototipo passo al tessuto serio con manica lunga.
Comunque davvero grazie per l'aiuto...domani si taglia..e si cuce

PS per mantmalan:ho il secondo piedino, posso usarlo per ribattere e misurare la cucitura?
per l'orlo invisibile ne ho un altro, questo non so bene come si usi.
Pensavo di fare la camicia a manica corta, solo perchè ho un tessuto "estivo"; dopo il prototipo passo al tessuto serio con manica lunga.
Comunque davvero grazie per l'aiuto...domani si taglia..e si cuce

ELIDE- Super Sarta/o
- Messaggi : 748
Data d'iscrizione : 08.11.15

» da Camicia Uomo a Camicia Donna
» Stringere una camicia da uomo
» Come cucire una camicia da Uomo
» modifica camicia da uomo
» scollo camicia uomo
» Stringere una camicia da uomo
» Come cucire una camicia da Uomo
» modifica camicia da uomo
» scollo camicia uomo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|