partire da zero per imparare a cucire
+8
stelor
rosacanina
rosalia
lila
mataiana
fannylarouge
analu
SofiaW
12 partecipanti
Pagina 1 di 1
partire da zero per imparare a cucire
Siccome a metà maggio nascerà la mia prima nipotina, vorrei imparare a cucire almeno qualche lenzuolino con relativa federa, e magari qualche semplice abitino o pantaloncini. C'è qualche anima pia che potrebbe spiegarmi i vari passaggi, ma partendo proprio dall'inizio? So solo riempire la bobina ed infilare la macchina da cucire, ma non riesco neanche a cucire andando dritta! Capisco che spiegare ad una persona totalmente digiuna di cucito sia un'impresa veramente ardua, ma spero che qualcuno si muova a compassione! Grazieeeeeeeeee!!!!!
stelor- Curiosa/o
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 14.02.16
Età : 63
Località : Varazze (SV)
Re: partire da zero per imparare a cucire
Ciao Stelor e benvenuta!
Dunque... Il Libretto istruzioni della macchina da cucire è una buona partenza... Insomma... Almeno inizi con l'infilatura. Poi qualche spolina e del tessuto x le prove...
Una forbicina x scucire e molta pazienza...
X andare dritto il trucco è preparare la stoffa con spilli nel senso orizzontale, a 90 gradirispetto la cucitura... E poi mai guardare l'ago... Segui il percorso del tessuto prima di finire sotto il piedino. Guida la stoffa con la mano destra e accompagnala con la sinistra. Mai tirare!
Poi con un pezzo di scotch puoi segnare il percorso sulla base piana della macchina o comprare una calamita apposta...
Dunque... Il Libretto istruzioni della macchina da cucire è una buona partenza... Insomma... Almeno inizi con l'infilatura. Poi qualche spolina e del tessuto x le prove...
Una forbicina x scucire e molta pazienza...
X andare dritto il trucco è preparare la stoffa con spilli nel senso orizzontale, a 90 gradirispetto la cucitura... E poi mai guardare l'ago... Segui il percorso del tessuto prima di finire sotto il piedino. Guida la stoffa con la mano destra e accompagnala con la sinistra. Mai tirare!
Poi con un pezzo di scotch puoi segnare il percorso sulla base piana della macchina o comprare una calamita apposta...
Ultima modifica di SofiaW il Dom Feb 14 2016, 22:57 - modificato 1 volta.
SofiaW- Super Sarta/o
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 21.10.14
Età : 38
Località : VA
Re: partire da zero per imparare a cucire
Ciao. Io sono autodidatta e cucio con i modelli Burda. Ultimamente ho letto un consiglio che io avevo completamente saltato e per imparare a cucire diritto dicevano di fare dei disegni sulla stoffa e seguire quelli con la macchina da cucire. Io ho dei libri con fotografie che insegnano almeno le cose fondamentali. Comunque adesso è molto facile perché in rete trovi tanti tutorial e anche qui. Non ti arrendere ma se anche sbagli considerala esperienza.
analu- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 16.02.14
Località : La Spezia
ringraziamenti
Grazie ragazze, già le vostre parole di incoraggiamento mi incitano ad impegnarmi al massimo per vincere la sfida con la macchina da cucire. Vi farò sapere se sono riuscita a fare qualche progresso. Buona settimana a tutte.

stelor- Curiosa/o
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 14.02.16
Età : 63
Località : Varazze (SV)
Re: partire da zero per imparare a cucire
Ciao Stelor,
benvenuta e in bocca al lupo per tutte le cose che farai! Oltre a tutto quello che ti hanno scritto le altre utenti posso consigliarti di non cedere all'entusiasmo e di fare sempre qualche prova su stoffe di risulta prima di lanciarti sul tessuto su cui intendi lavorare.
benvenuta e in bocca al lupo per tutte le cose che farai! Oltre a tutto quello che ti hanno scritto le altre utenti posso consigliarti di non cedere all'entusiasmo e di fare sempre qualche prova su stoffe di risulta prima di lanciarti sul tessuto su cui intendi lavorare.
fannylarouge- Super Sarta/o
- Messaggi : 280
Data d'iscrizione : 16.04.14
Età : 55
Località : prov. Torino
Re: partire da zero per imparare a cucire
Oltre ai suggerimenti che già hai ricevuto, ti segnalo questo : è un corso per principianti, molto ben fatto, secondo me. Insegna anche a fare le cuciture dritte usando delle guide di carta!
Prova a darci un'occhiata (e tutto il blog, secondo me è interessante). E poi pinterest e youtube per tutorial a volontà! 


- P.S.:
- Hai una faccia simpaticissima!
mataiana- *Cri's Super Angel*
- Messaggi : 1448
Data d'iscrizione : 29.12.11
Età : 52
Località : TV
Re: partire da zero per imparare a cucire
Ragazze siete forti, questi consigli sono utilissimi e il sito cucicucicoo è proprio interessante e sarà utile anche a me .
Grazie
Grazie




lila- Utente
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 08.10.11
Località : Prato
Re: partire da zero per imparare a cucire
Benvenuta anche da parte mia!
Anch'io sono una principiante nel cucito (anche se un po' attempata...) e ho iniziato con lavoretti abbastanza semplici, tendine, asciugamani, grembiulini qualche riparazione facile facile e un po' di cucito creativo...Spero di migliorare e di fare qualche indumento ma...ancora non mi sono azzardata a tagliare le stoffe!!
Anch'io sono una principiante nel cucito (anche se un po' attempata...) e ho iniziato con lavoretti abbastanza semplici, tendine, asciugamani, grembiulini qualche riparazione facile facile e un po' di cucito creativo...Spero di migliorare e di fare qualche indumento ma...ancora non mi sono azzardata a tagliare le stoffe!!
stelor- Curiosa/o
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 14.02.16
Età : 63
Località : Varazze (SV)
Re: partire da zero per imparare a cucire
Ciao e benvenuta. Coraggio e buttati, se ci sono riuscita io che fino a due anni fa non sapevo fare neanche un orlino, riuscirai in breve a fare grandi cose. Io ho la fortuna di avere un'amica sarta che mi ha fatto da tutor, ma anche questo forum, youtube, i vari blog e le istruzioni delle riviste mi sono stati e sono tutt'ora maestri. Buon lavoro e auguri per il nipotino

rosacanina- Super Sarta/o
- Messaggi : 513
Data d'iscrizione : 26.01.13
Età : 66
Località : Milano, ma spesso in Toscana
grazie di cuore
Ciao a tutte, per ora mi sono limitata ad usare delle vecchie lenzuola di mia mamma per fare l'orlo a dei lenzuolini e cucire federine .... tutte cose da usare quando Martina farà la nanna in casa .... perché è meglio che li veda il minor numero di gente possibile, diciamo che non sono proprio ben riusciti! Comunque con il vostro aiuto ed un po' di costanza sento che ce la posso fare! Grazie mille!!!

stelor- Curiosa/o
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 14.02.16
Età : 63
Località : Varazze (SV)
Re: partire da zero per imparare a cucire
Un sistema per avere un lenzuolino carino con poco sforzo e poca tecnica? In merceria vendono dei bordi con disegnini vari, di tutti i tipi (fiorellini, macchinine, pupazzetti, ecc.). Ne prendi uno e lo applichi in corrispondenza della fine dell'orlo, con due cuciture che puoi usare anche proprio per cucire quell'orlo. Puoi metterlo anche sull'orlo della federa. Non saranno supereleganti, ma per il cambio di tutti i giorni ...

rosacanina- Super Sarta/o
- Messaggi : 513
Data d'iscrizione : 26.01.13
Età : 66
Località : Milano, ma spesso in Toscana
grazie!
Grazie Rosacanina, seguirò senz'altro il tuo suggerimento!

stelor- Curiosa/o
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 14.02.16
Età : 63
Località : Varazze (SV)
benvenuta
ciao Stelor, anche io ho cominciato da pochi anni a cucire e mi diverto un sacco!
Questo cucicucicoo è fantastico grazie Mataiana
Questo cucicucicoo è fantastico grazie Mataiana
siviglia- Super Sarta/o
- Messaggi : 219
Data d'iscrizione : 13.11.11
Età : 53
Località : firenze
Re: partire da zero per imparare a cucire
prego!siviglia ha scritto:Questo cucicucicoo è fantastico grazie Mataiana


mataiana- *Cri's Super Angel*
- Messaggi : 1448
Data d'iscrizione : 29.12.11
Età : 52
Località : TV
Re: partire da zero per imparare a cucire
Anch'io parto da zero, zero, zero, ma questi consigli sono utilissimi! Le uniche cose ben riuscite sono l'orlo a due paia di jeans seguendo il video tutorial di scuola di cucito, per il resto ho solo pasticciato...adesso mi spulcero'per bene tutto il forum e anche il blog cucicucicoo!
Franci82- Utente
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 09.03.16
Ciao
Anche io cucio da poco e vorrei migliorarmi, so fare ben poco a dire la verità, mi piacerebbe seguire un corso, a dove vivo io non ce ne sono, grazie a chi ha suggerito cucicucicoo, mi sono appena iscritta sembra davvero be fatto!!!
lunachesorge- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 06.11.13
Età : 41
Località : Siena
Re: partire da zero per imparare a cucire
Ciao Stelor, benvenuta tra di noi, io ho letto solamente ora la tua richiesta d'aiuto. Immagino che ormai la tua nipotina sia nata, mando le mie più senite felicitazioni e, ti dico anche che il cucitoè una cosa bellissima però ci vuole tanta pazienza e non ci si deve mai scoraggiare.
Miluccina- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 177
Data d'iscrizione : 05.09.15
Età : 66
Località : Piemonte

» Imparare a cucire
» Videocorsi in DVD per imparare a cucire
» Imparare davvero a cucire, Lazio.
» Partire da zero, come fare?
» Buoni propositi del 2013: imparare a cucire
» Videocorsi in DVD per imparare a cucire
» Imparare davvero a cucire, Lazio.
» Partire da zero, come fare?
» Buoni propositi del 2013: imparare a cucire
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.