Ago gemello e maglina
+10
fannylarouge
Blondinside
shiakka
Momy
filomilly
mirtad
antoniab
maaga
rita gaia
LaVispaTeresa
14 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Ago gemello e maglina
Ciao a tutte forumine! Oggi ho bisogno del vostro aiuto per un abito in maglina. Vorrei fare l'orlo con l'ago gemello ma, mentre sul dritto i punti vengono bene, lo zig zag sul rovescio viene malissimo, e' come se avesse una tensione insufficiente. Ho fatto molte prove aumentando la tensione del filo ma niente. Ho anche provato ad inserire uno sbiechino in mezzo alla stoffa e il punto migliora (anche se non è' perfetto) ma mi sembra che la maglina si irrigidisca troppo.. Cosa mi consigliate? P.S. Non l'ho scritto all'inizio ma spero si sia capito che sto utilizzando una normale macchina da cucire, purtroppo non ho la taglia e cuci

Re: Ago gemello e maglina
ciao hai controllato pure l'infilatura sopra?
rita gaia- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 161
Data d'iscrizione : 14.03.13
Età : 58
Località : treviso
Re: Ago gemello e maglina
Scusa l'ignoranza.. Infilatura sopra vuoi dire che potrei aver infilato male gli aghi?
Re: Ago gemello e maglina
il passaggio può non essere giusto oppure la tensione
rita gaia- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 161
Data d'iscrizione : 14.03.13
Età : 58
Località : treviso
Re: Ago gemello e maglina
Non riesco a capire cosa non vada bene.
Quando fai una cucitura con ago doppio, sul davanti vengono due cuciture dritte parallele, sul rovescio viene un qualcosa di simile allo zig zag, ma non certamente lo zig zag di rifinitura.
Considera che il filo della spoletta viene agganciato una volta dall'ago di destra e una volta dall'ago di sinistra, e non "trasportato" a desta e a sinistra con un unico ago quando stai facendo lo zig zag classico.
Spero di essermi fatta capire e di averti tolto qualche dubbio.

Quando fai una cucitura con ago doppio, sul davanti vengono due cuciture dritte parallele, sul rovescio viene un qualcosa di simile allo zig zag, ma non certamente lo zig zag di rifinitura.
Considera che il filo della spoletta viene agganciato una volta dall'ago di destra e una volta dall'ago di sinistra, e non "trasportato" a desta e a sinistra con un unico ago quando stai facendo lo zig zag classico.
Spero di essermi fatta capire e di averti tolto qualche dubbio.


Re: Ago gemello e maglina
Grazie Maaga forse e' proprio come dici tu. È la prima volta che uso l'agosto gemello.. Quello che mi lasciava perplessa e' che lo zig zag sotto rimane "molle" e pensavo fosse dovuto ad un mio errore, ma ho rifatto altre prove e in effetti mi sembra che vada bene

ago gemello e maglina
Ho accorciato tante magliette in maglina con l'ago gemello (mia madre me lo chiede continuamente), tuttavia non mi è mai piaciuto veramente il risultato. Gli orli risultano "smollacchiati" e la cucitura poco uniforme. C'è un segreto che non conosco? Esiste un altro modo per fare questi benedetti orli in maniera più carina? Ho la TC, ma non fa il punto copertura. Signore del cucito, mi date un consiglio per favore.
antoniab- Super Sarta/o
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 23.08.12
Località : provincia di Roma
Re: Ago gemello e maglina
Anch'io cucio spesso la maglina e faccio sempre gli orli con l'ago gemello. Io sono soddisfatta tanto è vero che, pur avendo la TC con punto di copertura, uso sempre questo sistema. Ti posso suggerire gli accorgimenti che uso io:
- imposto il punto un po' lungo (3,5 o 4).
- riduco la pressione del piedino in modo che il tessuto non venga troppo stiracchiato dal trasporto della macchina
- se il tessuto è molto elastico metto sotto (fra le griffe e il tessuto stesso) un foglio di carta.
- sulla macchina, vicino alla placca dell'ago, metto del nastro adesivo perché mi faccia da guida per andare diritta e mantenere sempre la stessa distanza fra la piega dell'orlo e la cucitura.
- uso solo aghi schmetz stretch 75 da 2,5 di distanza.
Quest'ultimo accorgimento l'ho imparato da una recente esperienza. Mentre cucivo ho rotto l'ago (avevo dimenticato uno spillo) e non ne avevo uno di ricambio. L'ho sostituito con uno con le stesse caratteristiche ma di un'altra marca. Non pensavo proprio che ci potesse essere differenza. Quando l'ho provato ho scoperto che non cuciva bene: saltava parecchi punti.
Ho temuto di aver rovinato la macchina, ma una volta procurato l'ago giusto, tutto è andato bene.
- imposto il punto un po' lungo (3,5 o 4).
- riduco la pressione del piedino in modo che il tessuto non venga troppo stiracchiato dal trasporto della macchina
- se il tessuto è molto elastico metto sotto (fra le griffe e il tessuto stesso) un foglio di carta.
- sulla macchina, vicino alla placca dell'ago, metto del nastro adesivo perché mi faccia da guida per andare diritta e mantenere sempre la stessa distanza fra la piega dell'orlo e la cucitura.
- uso solo aghi schmetz stretch 75 da 2,5 di distanza.
Quest'ultimo accorgimento l'ho imparato da una recente esperienza. Mentre cucivo ho rotto l'ago (avevo dimenticato uno spillo) e non ne avevo uno di ricambio. L'ho sostituito con uno con le stesse caratteristiche ma di un'altra marca. Non pensavo proprio che ci potesse essere differenza. Quando l'ho provato ho scoperto che non cuciva bene: saltava parecchi punti.
Ho temuto di aver rovinato la macchina, ma una volta procurato l'ago giusto, tutto è andato bene.

mirtad- Super Sarta/o
- Messaggi : 871
Data d'iscrizione : 20.08.12
Località : trentino
Re: Ago gemello e maglina
Per fare l'orlo alla magliina e non vuoi usare l'ago gemello, potresti fare l'orlo con la tc, devi usare il metodo per fare l'orlo a macchina, hai presente? appunti l'orlo, poi pieghi il tessuto su se stesso e passi sotto la tc facendo attenzione a non tagliare il tessuto mentre cuci, e ti viene un bordino piatto...... ti metto un video ma non so se funziona, in questo momento mi da errore.....antoniab ha scritto:Ho accorciato tante magliette in maglina con l'ago gemello (mia madre me lo chiede continuamente), tuttavia non mi è mai piaciuto veramente il risultato. Gli orli risultano "smollacchiati" e la cucitura poco uniforme. C'è un segreto che non conosco? Esiste un altro modo per fare questi benedetti orli in maniera più carina? Ho la TC, ma non fa il punto copertura. Signore del cucito, mi date un consiglio per favore.
Puoi anche usare, sempre con la tc, [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] sisitema.
mirtad ha scritto:
Anch'io cucio spesso la maglina e faccio sempre gli orli con l'ago gemello. Io sono soddisfatta tanto è vero che, pur avendo la TC con punto di copertura, uso sempre questo sistema. Ti posso suggerire gli accorgimenti che uso io:
- imposto il punto un po' lungo (3,5 o 4).
- riduco la pressione del piedino in modo che il tessuto non venga troppo stiracchiato dal trasporto della macchina
- se il tessuto è molto elastico metto sotto (fra le griffe e il tessuto stesso) un foglio di carta.
- sulla macchina, vicino alla placca dell'ago, metto del nastro adesivo perché mi faccia da guida per andare diritta e mantenere sempre la stessa distanza fra la piega dell'orlo e la cucitura.
- uso solo aghi schmetz stretch 75 da 2,5 di distanza.
Quest'ultimo accorgimento l'ho imparato da una recente esperienza. Mentre cucivo ho rotto l'ago (avevo dimenticato uno spillo) e non ne avevo uno di ricambio. L'ho sostituito con uno con le stesse caratteristiche ma di un'altra marca. Non pensavo proprio che ci potesse essere differenza. Quando l'ho provato ho scoperto che non cuciva bene: saltava parecchi punti.
Ho temuto di aver rovinato la macchina, ma una volta procurato l'ago giusto, tutto è andato bene.
grande!
ago gemello e maglina
Quante idee! Grazie mirtad e maaga (il video si vede benissimo). Ho giusto altre due magliette di mia madre da accorciare, quindi potrò provare entrambi i suggerimenti. Che bello imparare nuovi accorgimenti. Ignoravo completamente i "trucchi" per l'ago gemello, e ignoravo ancora di più la possibilità di usare la TC in quel modo. Frequento un corso di cucito, ma le idee migliori le trovo su questo forum. Buona domenica!
antoniab- Super Sarta/o
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 23.08.12
Località : provincia di Roma
AGO GEMELLO E MAGLINA
Mi inserisco in coda a questa conversazione per non aprire un altro topic...
Devo rifinire una maglia di jersey che ho cucito per la mia mamma. Non avendo la mia tc il punto copertura, ho ripiegato sull'ago gemello.
Prima di lanciarmi ho fatto una prova su un pezzo di stoffa avanzato e questo è il risultato:
sul davanti la cucitura solleva la stoffa...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
sul dietro quasi non si vede la cucitura..
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
è solo un problema di tensione del filo? perchè ho provato sia a ridurre che ad aumentare la tensione dei fili superiori ma il risultato non è cambiato molto...
ho una pfaff expression 3.2.. sapete aiutarmi?
Devo rifinire una maglia di jersey che ho cucito per la mia mamma. Non avendo la mia tc il punto copertura, ho ripiegato sull'ago gemello.
Prima di lanciarmi ho fatto una prova su un pezzo di stoffa avanzato e questo è il risultato:
sul davanti la cucitura solleva la stoffa...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
sul dietro quasi non si vede la cucitura..
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
è solo un problema di tensione del filo? perchè ho provato sia a ridurre che ad aumentare la tensione dei fili superiori ma il risultato non è cambiato molto...
ho una pfaff expression 3.2.. sapete aiutarmi?
filomilly- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 116
Data d'iscrizione : 30.05.11
Età : 43
Località : provincia di Bari
Re: Ago gemello e maglina
Ciao filomilly. Volevo sapere se hai risolto il problema. Penso di cimentarmi per la prima volta a cucire un tessuto elastico e non avendo neppure io la tc che fa il punto copertura dovrò usare l'ago gemello. Sono qui sul forum che giro in cerca di raccogliere il maggior numero possibile di info prima della mia impresa
Grazie

Grazie
Momy- Super Sarta/o
- Messaggi : 563
Data d'iscrizione : 04.06.12
Età : 47
Località : Vicenza
Re: Ago gemello e maglina
nemmeno io uso mai l'ago gemello per questo tipo di rifinitura.
Il risultato è sempre brutto.
Il risultato è sempre brutto.
Tipo di punto
Scusate, ma con ago gemello che punto va impostato su macchina per cucire?
Blondinside- Utente
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 09.12.14
Età : 52
Località : Brianza
Re: Ago gemello e maglina
Direi, dritto.
Ma forse dipende anche dalla macchina, del punto (e del piedino?)
Aspettiamo le esperte!
Ma forse dipende anche dalla macchina, del punto (e del piedino?)

Aspettiamo le esperte!
Momy- Super Sarta/o
- Messaggi : 563
Data d'iscrizione : 04.06.12
Età : 47
Località : Vicenza
Re: Ago gemello e maglina
Ciao, va impostato sempre il punto diritto centrale. Se si imposta ad esempio uno zigzag gli aghi possono rompersi. Per la mia esperienza, imposto la tensione del filo su 3 e la lunghezza punto su 3 (ho una Singer Tradition piuttosto basica), e il risultato è buono, nemmeno io uso la TC per questo tipo di rifinitura perché così faccio prima.
fannylarouge- Super Sarta/o
- Messaggi : 280
Data d'iscrizione : 16.04.14
Età : 56
Località : prov. Torino
Grazie
Grazie, provo.
Blondinside- Utente
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 09.12.14
Età : 52
Località : Brianza
Re: Ago gemello e maglina
secondo me dipende da cosa si vuole fare e da che tipo di aghi si usano.
Ci sono aghi gemelli di larghezza diversa, da 1.6 fino a 6.0.
Con gli aghi stretti (1.6 - 2.0) si possono usare tutti i punti decorativi che la tua macchina prevede.
Poi alcune macchine da cucire ti permettono di selezionare il tasto ago gemello e quindi automaticamente riducono l'ampiezza del punto.
Invece per la cucitura tipo punto copertura devi usare solo il punto diritto.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ci sono aghi gemelli di larghezza diversa, da 1.6 fino a 6.0.
Con gli aghi stretti (1.6 - 2.0) si possono usare tutti i punti decorativi che la tua macchina prevede.
Poi alcune macchine da cucire ti permettono di selezionare il tasto ago gemello e quindi automaticamente riducono l'ampiezza del punto.
Invece per la cucitura tipo punto copertura devi usare solo il punto diritto.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Re: Ago gemello e maglina
Scrivo qua sotto ragazze per non aprire un nuovo post visto che la mia domanda è davvero stupida .... Con un ago gemello e con un semplice puntò dritto viene questo effetto:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Oppure ci vuole una taglia cuci? Non riesco a capire ....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Oppure ci vuole una taglia cuci? Non riesco a capire ....
Sofia1992- Utente
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 20.04.14
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 64
Località : TV
Re: Ago gemello e maglina
Grazie mille per la risposta .... Ora vedo se riesco a comprarmi una taglia cuci ma ancora non rientra nelle mie possibilità !
nel caso proverò a vedere come viene con l ago doppio .... Grazie mille


Sofia1992- Utente
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 20.04.14
Re: Ago gemello e maglina
Macina l ago gemello viene comunque una specie di zig zag dietro? Oppure vengono solo due punti vicini dritti? So un po dura scusa
Sofia1992- Utente
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 20.04.14
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 64
Località : TV
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» orlo con ago gemello
» Orlo con ago gemello?
» Ago gemello Juki k85
» Ago gemello e scollo a V
» ago gemello in sostituzione tc
» Orlo con ago gemello?
» Ago gemello Juki k85
» Ago gemello e scollo a V
» ago gemello in sostituzione tc
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.