Consiglio tagliacuci Brother 1034D
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Consiglio tagliacuci Brother 1034D
L'ho infilata tante volte in maniera esatta ma il problema persiste. Se la macchina avesse problemi allora farebbe questo difetto con tutti i tessuti invece lo fa solo con tessuti estremamente leggeri. Forse devo provare ad usare solo l'ago destro. Il problema maggiore lo da il crochet superiore!
LetiCosta- Curiosa/o
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 25.02.17
Re: Consiglio tagliacuci Brother 1034D
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:L'ho infilata tante volte in maniera esatta ma il problema persiste. Se la macchina avesse problemi allora farebbe questo difetto con tutti i tessuti invece lo fa solo con tessuti estremamente leggeri. Forse devo provare ad usare solo l'ago destro. Il problema maggiore lo da il crochet superiore!
Sicuramente se il tessuto è molto sottile meglio usare l'ago a destra.
Prova a mettere sotto il tessuto un stabilizzatore idrosolubile, (non quella pellicola), quella che sembra una tela che va usato per fare il pizzo in ricamo.
lindabee58- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2298
Data d'iscrizione : 01.04.11
Età : 62
Località : TV
Re: Consiglio tagliacuci Brother 1034D
Proverò! Grazie per i consigli :)
LetiCosta- Curiosa/o
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 25.02.17
Re: Consiglio tagliacuci Brother 1034D
Ciao, ho anche io questa macchina e a volte l'unica cosa che mi ha aiutato è stata aumentare la larghezza del punto, non chiedermi perchè ma con un punto più largo le tensioni andavano benissimo.
Comunque per la rifinitura io monto solo l'ago di destra.
Comunque per la rifinitura io monto solo l'ago di destra.
francef80- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 13.11.15
Età : 40
Località : Follonica (GR)
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.