grovigli sul crochet e ammassi di fili sul retro del lavoro
3 partecipanti
grovigli sul crochet e ammassi di fili sul retro del lavoro
Beata te che hai risolto il groviglio smontando e rileggendo il manuale
Io ho rotto la macchina alla mia mamma
Una Toyota RS2000, so che non è il massimo ma finchè non ci ho messo le mani io, con la mia fissa di cucire le borse, funzionava benissimo.
Inizi a cucire, solo 2-3 punti e... sdeng! rumore di ferraglia e si blocca, il rocchetto di filo salta per aria, il crochet esce dal suo alloggiamento e c'è un groviglio di filo sull'innesto, togli il tessuto e sul retro... un ammasso di una gran quantità di filo che non si sa come se lo sia tirato visto che ha cucito solo 2-3 punti
L'abbiamo portata in assistenza e per 30 euro hanno detto di averla ricentrata. Provata da loro, funziona di nuovo
torniamo a casa e... niente risalta tutto come prima!
E' davvero da buttare?
Se qualcuno ha idea di come poter risolvere il problema.. grazie dei suggerimenti



Inizi a cucire, solo 2-3 punti e... sdeng! rumore di ferraglia e si blocca, il rocchetto di filo salta per aria, il crochet esce dal suo alloggiamento e c'è un groviglio di filo sull'innesto, togli il tessuto e sul retro... un ammasso di una gran quantità di filo che non si sa come se lo sia tirato visto che ha cucito solo 2-3 punti

L'abbiamo portata in assistenza e per 30 euro hanno detto di averla ricentrata. Provata da loro, funziona di nuovo


E' davvero da buttare?

Se qualcuno ha idea di come poter risolvere il problema.. grazie dei suggerimenti

pennuta- Utente
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 21.05.12
Età : 56
Località : Firenze
Re: grovigli sul crochet e ammassi di fili sul retro del lavoro
no buttare no, anche se macchine definite da supermercato, le Toyota, quasi tutte, sono buone macchine, la mia è stata apprezzata proprio da uno degli esperti locali che conosce molto bene il mestiere, certo non parliamo di macchine di fascia superiore, ma neppure di bottolame.
con calma, verificate che non ci sia nulla in messo al meccanismo, la mia è viziatissima, vuole sempre essere pulita e profumata, ma che ci posso fare è una signorina snob
poi provate a reinfilarla, facendo attenzione a tutti i passaggi, e se proprio non riuscite ...
riportatela in assistenza e verificate con loro, potrebbe necessitare di una ulteriore cura
con calma, verificate che non ci sia nulla in messo al meccanismo, la mia è viziatissima, vuole sempre essere pulita e profumata, ma che ci posso fare è una signorina snob

poi provate a reinfilarla, facendo attenzione a tutti i passaggi, e se proprio non riuscite ...
riportatela in assistenza e verificate con loro, potrebbe necessitare di una ulteriore cura
Re: grovigli sul crochet e ammassi di fili sul retro del lavoro
anch'io ho una toyota e a me da problemi di questo genere quando non è infilata bene o quando il cono del filo non gira bene cioè quando l'alimentazione dell'ago non è scorrevole. Hai provato anche a smontare il crochet? Nel mio libretto delle istruzioni è spiegato bene e la mia esperienza seppur scarsissima mi ha fatto capire che i grovigli di filo sono molto molto spesso o l'infilatura non corretta o un qualche filo del capo che si incastra dentro......Dai riprova con calma e vedrai che dopo filerà come un treno.
stefi85- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 30.07.11
Età : 63
Località : verona
Re: grovigli sul crochet e ammassi di fili sul retro del lavoro
Grazie Annina e Stefy, proverò a fare come suggerite, anche se l'ho già smontata tutta
ripulito il crochet e quel "buco" che lo contiene, vi farò sapere.


pennuta- Utente
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 21.05.12
Età : 56
Località : Firenze
Re: grovigli sul crochet e ammassi di fili sul retro del lavoro
togli anche la piastra, a volte si depositano li sotto frammenti di fili e parecchia lanetta ...
Re: grovigli sul crochet e ammassi di fili sul retro del lavoro
ecco, quella non l'ho tolta. Provo! Grazieeeeeeeee

pennuta- Utente
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 21.05.12
Età : 56
Località : Firenze
forse rifunziona!
Ciao a tutte, vi volevo raccontare che il mio babbo (la mia roccia 81enne
) si è messo a controllare per bene con la lente d'ingrandimento tutti i pezzi ed ha trovato sull'alloggiamento del crochet una scalfittura, l'ha limata, rimontato tutto e, per ora, sembra rifunzionare!!!


pennuta- Utente
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 21.05.12
Età : 56
Località : Firenze
Re: grovigli sul crochet e ammassi di fili sul retro del lavoro
questi papà sono veramente super!!!!!!! Il mio ha 84 anni e mille acciacchi, ha passato la vita con le macchine da cucire e riesce sempre a riparare tutti i miei piccoli grandi inconvenienti. Anche lui è la mia roccia, ti capisco in pieno



stefi85- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 30.07.11
Età : 63
Località : verona

» grovigli sul crochet e ammassi di fili sul retro del lavoro
» grovigli sul crochet e ammassi di fili sul retro del lavoro
» grovigli di fili vicino al crochet
» fili sul retro del lavoro
» problemi con retro lavoro/ punti che saltano
» grovigli sul crochet e ammassi di fili sul retro del lavoro
» grovigli di fili vicino al crochet
» fili sul retro del lavoro
» problemi con retro lavoro/ punti che saltano
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.