ricamatrice in arrivooooo..........
+24
elena
nadia1978
lovecat
Mary
maaga
SuperP
fabyfiori
maryonn
flani 67
ClaraBelle
silvia
agapula
akela78
cridaria
stefi85
mamyerica
China
kiki
cippalippa
Marina
giovi58
rigazzarò
annina
cristyrunner
28 partecipanti
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: ricamatrice in arrivooooo..........
infatti quando chiedevo esplicitamente il brother come sottospola ai rivenditori macchine per cucire non mi credevano che i ricami non venivano bene! E facevo fatica a trovarlo. E' caro ma confermo, è ottimo. Ora invece con la pfaff creative ci posso mettere anche cotone sottile come sottospola, non ha questi problemi, ma il problema è il prezzo!
nadia1978- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 03.06.11
Re: ricamatrice in arrivooooo..........
Ma per sottospola intendete la bobina o altro?
cridaria- Super Sarta/o
- Messaggi : 443
Data d'iscrizione : 09.07.11
Località : La Spezia
Re: ricamatrice in arrivooooo..........
si per la bobina

nadia1978- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 03.06.11
Re: ricamatrice in arrivooooo..........
Io,che non sono certo un'esperta di ricamo, uso ll filato della <Madeira apposito per la bobina, ma la mia concessionaria di macchine da ricamo, che fa dimostrazioni e per corsi, utilizza come filo per la bobina i rocchettoni della tagliaecuci certamente piu' economici. Per quanto riguarda lo stabilizzatore, confesso di usarlo raramente (lo metto solo se ricamo del tessuto molto sottile tipo tende oppure organza) e il risultato è comunque ottimo. Mi riferisco ai costi elevati di questi accessori, purtroppo niente da fare per il filo, all'inizio per avere un certo assortimento di colori, bisogna purtroppo spendere abbastanza.
cridaria- Super Sarta/o
- Messaggi : 443
Data d'iscrizione : 09.07.11
Località : La Spezia
Re: ricamatrice in arrivooooo..........
non sò se è di marca madeira, non ci ho fatto caso ma è speciale e apposito per spoline, è sottilissimo, scivoloso e di filato lucido, lo sò farò una bella spesa iniziale, intanto vi comunico che lo stabilizzatore della mia amica funziona alla grande, tanti soldini risparmiati.......cridaria ha scritto:Io,che non sono certo un'esperta di ricamo, uso ll filato della <Madeira apposito per la bobina, ma la mia concessionaria di macchine da ricamo, che fa dimostrazioni e per corsi, utilizza come filo per la bobina i rocchettoni della tagliaecuci certamente piu' economici. Per quanto riguarda lo stabilizzatore, confesso di usarlo raramente (lo metto solo se ricamo del tessuto molto sottile tipo tende oppure organza) e il risultato è comunque ottimo. Mi riferisco ai costi elevati di questi accessori, purtroppo niente da fare per il filo, all'inizio per avere un certo assortimento di colori, bisogna purtroppo spendere abbastanza.

cristyrunner- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 6772
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 63
Località : livorno
Re: ricamatrice in arrivooooo..........
Scusa Cry,ma il filo per spoline non è nè scivoloso nè lucido.......




Re: ricamatrice in arrivooooo..........
allora m'ha preso in giro? è molto scivoloso, scappa dappertutto e l'ho già inserito nella bobinarigazzarò ha scritto:Scusa Cry,ma il filo per spoline non è nè scivoloso nè lucido.......![]()
![]()
![]()
![]()


cristyrunner- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 6772
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 63
Località : livorno
si il filo
delle bobine è abbastanza opaco. purtroppo la Borther pe700II deve usare quello apposito.. altrimenti il ricamo non è bello..
Re: ricamatrice in arrivooooo..........
e non dire che io non lo avevo detto!!!!! è per questo che sono scettica sull'acquisto , le ricamatrici sono un imbuto al rovescio!!!!!!cristyrunner ha scritto:oltre alle altre suddette anche difficoltà economiche adesso, il materiale costa un occhio.........akela78 ha scritto:vedere difficoltà nel ricamo, prendi il sottospola brother ( è caro ma è fantastico).. per la mia sono obbligata a prendere quello altrimenti dovrei comprare un'altro alloggiamento spoletta

broderina- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1369
Data d'iscrizione : 05.04.11
Età : 42
Località : Dolomiti
cristyrunner- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 6772
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 63
Località : livorno
Re: ricamatrice in arrivooooo..........
che filo hai messo sotto?
broderina- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1369
Data d'iscrizione : 05.04.11
Età : 42
Località : Dolomiti
Re: ricamatrice in arrivooooo..........
poliestere, sottilissimo che mi hanno assicurato essere idoneo per bobine, perchè??? dimmi il tuo parere.........ci sono pure degli errori mi si è rotto il flo e la stellina rosa in fronte non era venuta l'ho rifatta successivamente, ancora non carburo..........
Ultima modifica di cristyrunner il Lun Apr 23 2012, 22:15 - modificato 1 volta.
cristyrunner- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 6772
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 63
Località : livorno
Re: ricamatrice in arrivooooo..........
secondo me tira un pò sul nome o mi sbaglio?
broderina- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1369
Data d'iscrizione : 05.04.11
Età : 42
Località : Dolomiti
Re: ricamatrice in arrivooooo..........
sì sì è vero! ma piano piano..........broderina ha scritto:secondo me tira un pò sul nome o mi sbaglio?


cristyrunner- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 6772
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 63
Località : livorno
Re: ricamatrice in arrivooooo..........
forse è fatto su male rifai tutto su un altra bobina
io ho usato molti filati il migliore da mettere per ricamare sotto è coats overlock polyester che nasce per tc ma va benissimo per ricamare ti da meno problemi di ricami troppo spessi o che tirano
ma l'alfabeto è quello della macchina ?
io ho usato molti filati il migliore da mettere per ricamare sotto è coats overlock polyester che nasce per tc ma va benissimo per ricamare ti da meno problemi di ricami troppo spessi o che tirano
ma l'alfabeto è quello della macchina ?
broderina- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1369
Data d'iscrizione : 05.04.11
Età : 42
Località : Dolomiti
Re: ricamatrice in arrivooooo..........
broderina ha scritto:forse è fatto su male rifai tutto su un altra bobina
io ho usato molti filati il migliore da mettere per ricamare sotto è coats overlock polyester che nasce per tc ma va benissimo per ricamare ti da meno problemi di ricami troppo spessi o che tirano
ma l'alfabeto è quello della macchina ?

cristyrunner- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 6772
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 63
Località : livorno
Re: ricamatrice in arrivooooo..........
Scusa Cristy, posso chiederti che filo hai usato sopra?
cridaria- Super Sarta/o
- Messaggi : 443
Data d'iscrizione : 09.07.11
Località : La Spezia
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» Cuci-ricamatrice vs ricamatrice
» Ricamatrice
» RICAMATRICE
» Ho una ricamatrice
» ricamatrice ............
» Ricamatrice
» RICAMATRICE
» Ho una ricamatrice
» ricamatrice ............
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.