Millepunti Necchi 283
5 partecipanti
Millepunti Necchi 283










stefi85- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 30.07.11
Età : 63
Località : verona
Re: Millepunti Necchi 283
sono contenta che la mia dritta ti sia stata utile.......costa poco ma è pur sempre una necchi, e adesso vogliamo vedere le tue prossime creazioni, ciao


cristyrunner- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 6772
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 63
Località : livorno
Re: Millepunti Necchi 283
Ciao Sunny questa sezione è dedicata alle recensioni delle macchine, perchè non ci racconti qualcosa sulla tua nuova bimba?
Re: Millepunti Necchi 283
La nostra è una conoscenza graduale nel senso che lavoro e come tutte noi il tempo a casa è preso fra mille impegni. Cmq ieri sera ho fatto le cuciture di prova e devo dire che la prima cosa che ho notato è che è silenziosa.Ha il braccio libero con un piano accessorio ( in dotazione ) Praticamente ha 9 punti di cucitura normale e gli stessi nella versione punto elastico. La regolazione del punto superiore va da 1 a 9, la lunghezza del punto va da 0 a 4 ( chiaramente 0 non c'è trascinamento ), i punti elastici hanno una loro regolazione in un settore del selettore della lunghezza del punto. Ha il punto per il sopraffilo e quello per il sopraggitto. Ho provato a fare un'asola ( in 4 tempi) e l'ho trovata precisa e ben definita, c'e la possibilità di regolare la densità dell'asola. L'infilatura è facile, la leva per alzare il piedino è laterale rispetto allo stesso e qui devo veramente prenderci mano perchè ero abituata ad averla dietro. Non ha l'interruttore per accenderla, una volta inserita la spina la macchina è accesa e così per spegnerla si deve togliere la spina.Il quadro che indica i punti nel frontalino è grande e chiaro.In dotazione viene dato : 3 spolette in plastica, 4 aghi di diverse misure, il piedino per l'asola, il piedino per applicare le cerniere, la placca rammendo ( che ho letto serve anche per cucire i bottoni ma non ho avuto tempo di provarla ) il cacciavite per allentare la vite dell'ago, l'oliatore. Tutto questo per comodità è riposto dentro il piano accessorio.La garanzia prevede l'intervento a casa del cliente e la sostituzione della macchina a patto che si conservi l'imballo originale. Questo è quello che vi posso dire. Aspetto a provarla sul campo di battaglia ma già sento che sarà una bambina ubbidiente e che mi darà un sacco di soddisfazioni
Dimenticavo: è bellissima bianca e blu........Cmq vi terrò informate via via che ne scopro i pregi e anche gli eventuali piccoli inconvenienti. Buona sera a tutte alla prossima

stefi85- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 30.07.11
Età : 63
Località : verona
Re: Millepunti Necchi 283
Direi un gran bell'acquisto
cridaria- Super Sarta/o
- Messaggi : 443
Data d'iscrizione : 09.07.11
Località : La Spezia
Re: Millepunti Necchi 283
stefi mi sembra proprio una gran bella macchina !!
cinzia- Super Mani di Fata
- Messaggi : 3188
Data d'iscrizione : 17.03.10
Re: Millepunti Necchi 283
oggi ho fatto una piccola riparazione veloce, ho riattaccato il manico della borsa di cotone che adopero per fare la spesa e vi confermo: la macchina è molto molto silenziosa e penso che considerando gli spazi ristretti che tante di noi hanno e il cucire in orari a volte non adatti alla vita condominiale, la silenziosità sia davvero un grande pregio. Cmq sono a casa da lavoro fino al 2 e avrò modo di cucire tanto. Vi farò sapere qualcosa di più.
stefi85- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 30.07.11
Età : 63
Località : verona

» Presentazione e domanda Necchi millepunti 540
» necchi millepunti 288
» NECCHI 380 MLLEPUNTI ELETTRONICA
» necchi 282 millepunti o la nuova 216?
» problemino necchi millepunti
» necchi millepunti 288
» NECCHI 380 MLLEPUNTI ELETTRONICA
» necchi 282 millepunti o la nuova 216?
» problemino necchi millepunti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.