Abito da ceremonia importante
+4
sym2006
shiva
aantonella
MARGA 67
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Abito da ceremonia importante
Carissime/i Forumine/i...
per agosto io e la mia famiglia abbiamo un matrimonio importante: mia sorella si sposa!
Mia figlia universitaria è tornata oggi dall'Aquila con un'idea in testa che mi farà venie il "mal di testa"...
Desidera che le cucio un vestito che fino ad oggi non ho mai osato perchè credo che necessiti
della costruzione di un corpetto sostenuto...
Ho bisogno di qualche consiglio di più esperti come voi...
Posto delle immagini, ma ci vuole un pò di immaginazione da parte vostra per capire il modello:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
le prime due foto indicano l'idea della parte superiore dell'abito desiderato,
mentre la terza foto vuol essere l'idea della parte inferiore...
Come devo dare sostegno al vestito per non farlo "scivolare giù"???
lo spazio è così ridotto, cioè in realtà solo le coppe
Quale tessuto usare, oltre lo chiffon o crèpe in seta per l'esterno???
e soprattutto...è come penso??? cioè dovrò costruire un corsetto sotto???
Non l'ho mai fatto, sarà un impresa...
Tuttavia non voglio deludere le aspettative della mia bambina di 27anni
...che è la prima che fa il tifo per me
fidandosi al 100%...
Chi mi aiuta...???
Grazie in anticipo a chiunque mi voglia rispondere...
per agosto io e la mia famiglia abbiamo un matrimonio importante: mia sorella si sposa!
Mia figlia universitaria è tornata oggi dall'Aquila con un'idea in testa che mi farà venie il "mal di testa"...

Desidera che le cucio un vestito che fino ad oggi non ho mai osato perchè credo che necessiti
della costruzione di un corpetto sostenuto...
Ho bisogno di qualche consiglio di più esperti come voi...

Posto delle immagini, ma ci vuole un pò di immaginazione da parte vostra per capire il modello:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
le prime due foto indicano l'idea della parte superiore dell'abito desiderato,
mentre la terza foto vuol essere l'idea della parte inferiore...
Come devo dare sostegno al vestito per non farlo "scivolare giù"???

Quale tessuto usare, oltre lo chiffon o crèpe in seta per l'esterno???

e soprattutto...è come penso??? cioè dovrò costruire un corsetto sotto???

Non l'ho mai fatto, sarà un impresa...

Tuttavia non voglio deludere le aspettative della mia bambina di 27anni

fidandosi al 100%...

Chi mi aiuta...???
Grazie in anticipo a chiunque mi voglia rispondere...
MARGA 67- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 55
Località : provincia di brindisi
Re: Abito da ceremonia importante
ci vuole un corpetto con stecche, poi sopra ci puoi mettere quallo che vuoi, se guardi nel sito di Irina Karaman, [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] , c'è la costruzione di un vestito rosso con un drapeggio che somiglia molto a quello che vuoi tu oppure questo:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] .
quì invece ci sono consigli per le stecche, però è in russo [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] .
quì invece ci sono consigli per le stecche, però è in russo [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

aantonella- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1680
Data d'iscrizione : 16.10.12
Età : 42
Re: Abito da ceremonia importante
Grazie Aantonella,
per l'indicazione dei siti... molto interessanti, sopratutto quello di Irina (l'ho visititato tutto)
in effetti ciò che dovrei costruire è un il piccolo corpetto come quello rosso del suo sito, ma se vedi bene
per ciò che si riesce a vedere, sul dietro di quel corpetto c'è una lavorazione particolare...
sembra che le coppe siano incorporate, o comunque c'è cucito la "sagoma" del reggiseno, cuciture doppie sia in
senso verticale che in orizontale (a quele "linee" corrispondono quelle cuciture???)
Studiando bene i siti, anche quello in russo, e qualcos'altro che ho trovato io
( [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ),
non credo che per ciò che dovrei realizzare ci sia la necessità di tante stecche come in un corsetto vero e proprio...
Io penso che incorporare le coppe del reggiseno darebbe una bella forma (anche perchè la figliola è ben messa...
)
ma come si fà per far venir fuori una bella lavorazione sartotiale sia all'esterno che all'interno del corpetto???
In che modo inserisco le coppe???
Per il resto penso che me la cavo, con le stecche intendo...
Aantonella cara, tu puoi aiutarmi???
Spero che oltre a te, voglia rispondere qualche altra anima di buon cuore...GRAZIE
Grazie Shiva...
per l'indicazione dei siti... molto interessanti, sopratutto quello di Irina (l'ho visititato tutto)
in effetti ciò che dovrei costruire è un il piccolo corpetto come quello rosso del suo sito, ma se vedi bene
per ciò che si riesce a vedere, sul dietro di quel corpetto c'è una lavorazione particolare...
sembra che le coppe siano incorporate, o comunque c'è cucito la "sagoma" del reggiseno, cuciture doppie sia in
senso verticale che in orizontale (a quele "linee" corrispondono quelle cuciture???)
Studiando bene i siti, anche quello in russo, e qualcos'altro che ho trovato io

( [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ),
non credo che per ciò che dovrei realizzare ci sia la necessità di tante stecche come in un corsetto vero e proprio...
Io penso che incorporare le coppe del reggiseno darebbe una bella forma (anche perchè la figliola è ben messa...

ma come si fà per far venir fuori una bella lavorazione sartotiale sia all'esterno che all'interno del corpetto???
In che modo inserisco le coppe???


Per il resto penso che me la cavo, con le stecche intendo...
Aantonella cara, tu puoi aiutarmi???
Spero che oltre a te, voglia rispondere qualche altra anima di buon cuore...GRAZIE
Grazie Shiva...
MARGA 67- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 55
Località : provincia di brindisi
sym2006- Super Mani di Fata
- Messaggi : 3748
Data d'iscrizione : 16.06.11
Età : 75
Località : Roma
Re: Abito da ceremonia importante
Si Sym, questa è anche la mia idea...grazie per le foto...
rimane adesso il scervellarmi COME "costruire" il sotto, sempre per il discorso dell'inserimento coppe...
Ho il libro della Burgo, c'è il modello per la costruzione di un corsetto, oltre quelli di vari reggiseni...
Penso che è arrivato il momento di cimentarmi in quest'avventura che fino ad oggi non avevo osato...
almeno per il modello penso di avere la strada spianata...
le stoffe che ho comprato sono bellissimi...un cady leggermente elasticizzato per il "sotto", un crèpe in misto seta, morbidissimo
adatto per bluse e camicie per il sopra e un pizzo elasticizzato a tinta per rivestire il corpetto...e magari fare anche un coprispalle,
il tutto in un tenue color albicocca...
appena posso vi posto le foto...
Speriamo bene...
rimane adesso il scervellarmi COME "costruire" il sotto, sempre per il discorso dell'inserimento coppe...
Ho il libro della Burgo, c'è il modello per la costruzione di un corsetto, oltre quelli di vari reggiseni...
Penso che è arrivato il momento di cimentarmi in quest'avventura che fino ad oggi non avevo osato...
almeno per il modello penso di avere la strada spianata...
le stoffe che ho comprato sono bellissimi...un cady leggermente elasticizzato per il "sotto", un crèpe in misto seta, morbidissimo
adatto per bluse e camicie per il sopra e un pizzo elasticizzato a tinta per rivestire il corpetto...e magari fare anche un coprispalle,
il tutto in un tenue color albicocca...
appena posso vi posto le foto...
Speriamo bene...

MARGA 67- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 55
Località : provincia di brindisi
Re: Abito da ceremonia importante
Aspetto di vedere le foto, e poi spero che ci posterai anche quelle del lavoro finito

sym2006- Super Mani di Fata
- Messaggi : 3748
Data d'iscrizione : 16.06.11
Età : 75
Località : Roma
Re: Abito da ceremonia importante



che meraviglia di modello!!!
e l'albicocca è un colore che adoro... spero di vedere presto le foto
lorieleti- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 29.10.11
Età : 60
Località : la spezia val di vara
Abito da ceremonia importante
RAGAZZE/I... AIUTOOOOO...VI PREGO NON LASCIATEMI SOLA!!!!
Il modello è definito, la stoffa acquistata, il cartamodello deciso, ma non riesco ancora a partire..
.e il tempo stringe, mi restano solo na' decina di giorni...
e ho ancora da finire la confezione del mio vestito, sempre per la stessa ceremonia!
Il problema è l'interno del corpetto...io non l'ho mai fatto!!!
Vorrei farne uno tipo quello rosso di Irina del link che mi ha mandato Aantonella; l'esterno è come quello che farò io,
ma l'interno come realizzarlo? Se lo faccio come quello delle foto che mi ha inviato sym2006, potrò poi assemblarli insieme
senza creare difetti??? Cioè voglio dire l'esterno con il modello di quello rosso, e l'interno con il modello di quello turchese che
ha la sagoma delle coppe (ma non ha comunque le coppe cucite dentro..almeno così mi sembra...
)
E se invece lo creo con il solo modello di quello rosso, sia all'esterno che all'interno con le sole stecche,
non potrò più cucire dentro le coppe del reggiseno...?!?!?
che tra l'altro non ho nemmeno idea di come si attaccano, quali indicazioni seguire, e quali punti di cucitura a mano usare.
Tenete presente che mia figlia veste una bella 4'...e tutto il vestito si reggerà sul solo corpetto che termina appena appena sotto
al seno... DEVE TENERE BENE, ma proprio BENE...ed è questo il particolare che mi sta facendo impazzire!!!
Prima di tagliare, voglio avere bene in testa tutti i particolari, e TUTTE le informazioni che mi possono essere utili
Vi prego...
qualcuno di buon cuore mi risponda...
Quest'abito è la mia sfida migliore...se riesco a fare questo...potrò dire di aver provato davvero di tutto nell'arte del cucito!!!
Speriamo bene

Il modello è definito, la stoffa acquistata, il cartamodello deciso, ma non riesco ancora a partire..

.e il tempo stringe, mi restano solo na' decina di giorni...

e ho ancora da finire la confezione del mio vestito, sempre per la stessa ceremonia!
Il problema è l'interno del corpetto...io non l'ho mai fatto!!!
Vorrei farne uno tipo quello rosso di Irina del link che mi ha mandato Aantonella; l'esterno è come quello che farò io,
ma l'interno come realizzarlo? Se lo faccio come quello delle foto che mi ha inviato sym2006, potrò poi assemblarli insieme
senza creare difetti??? Cioè voglio dire l'esterno con il modello di quello rosso, e l'interno con il modello di quello turchese che
ha la sagoma delle coppe (ma non ha comunque le coppe cucite dentro..almeno così mi sembra...

E se invece lo creo con il solo modello di quello rosso, sia all'esterno che all'interno con le sole stecche,
non potrò più cucire dentro le coppe del reggiseno...?!?!?
che tra l'altro non ho nemmeno idea di come si attaccano, quali indicazioni seguire, e quali punti di cucitura a mano usare.
Tenete presente che mia figlia veste una bella 4'...e tutto il vestito si reggerà sul solo corpetto che termina appena appena sotto
al seno... DEVE TENERE BENE, ma proprio BENE...ed è questo il particolare che mi sta facendo impazzire!!!

Prima di tagliare, voglio avere bene in testa tutti i particolari, e TUTTE le informazioni che mi possono essere utili
Vi prego...


Quest'abito è la mia sfida migliore...se riesco a fare questo...potrò dire di aver provato davvero di tutto nell'arte del cucito!!!
Speriamo bene
MARGA 67- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 55
Località : provincia di brindisi
Re: Abito da ceremonia importante
Io opterei, qualora ce ne fosse bisogno, anche di applicare delle coppe pushup!
gio.c- Super Sarta/o
- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 21.03.14
Età : 32
Località : Bari
Re: Abito da ceremonia importante
Acquista un reggiseno-bustino perfetto per lei e poi cucilo al vestito...
Ho visto che in sartoria haute couture si fa così,soprattutto per gli abiti da sposa senza spalle.
Sarai sicura che terrà!!
Ho visto che in sartoria haute couture si fa così,soprattutto per gli abiti da sposa senza spalle.
Sarai sicura che terrà!!


Re: Abito da ceremonia importante
Grazie gio.c...
Grazie rigazzarò per aver risposto...
In effetti, l'idea che mi ronza in testa da ieri è proprio questa, cioè di cucire il reggiseno all'interno a fine lavoro...
nel senso di farlo appogiare direttamente sul corpo e non tra i due tessuti esterno e interno...
troppo complicato per il poco tempo a disposizione farlo come si deve adesso
!
Comunque il lavoro è finalmente partito...tra qualche giorno, forse già domani, provo a postare qualche foto
!
Per il corpetto/corsetto haute couture mi sono ripromessa di realizzarne uno
appena torno dal matrimonio...che si celebrerà in germania...
ecco perchè ho fretta di finire quanto prima...


Grazie rigazzarò per aver risposto...

In effetti, l'idea che mi ronza in testa da ieri è proprio questa, cioè di cucire il reggiseno all'interno a fine lavoro...

nel senso di farlo appogiare direttamente sul corpo e non tra i due tessuti esterno e interno...
troppo complicato per il poco tempo a disposizione farlo come si deve adesso

Comunque il lavoro è finalmente partito...tra qualche giorno, forse già domani, provo a postare qualche foto

Per il corpetto/corsetto haute couture mi sono ripromessa di realizzarne uno



appena torno dal matrimonio...che si celebrerà in germania...
ecco perchè ho fretta di finire quanto prima...



MARGA 67- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 55
Località : provincia di brindisi
Re: Abito da ceremonia importante
leggo solo ora l'avanzamento del lavoro,faccio anch'io il tifo per te
, se ritrovo i tutorial che ho su come cucire le coppe li posto quì per il prossimo, non li avevo salvati perchè ho troppo poco davanzale per farmi un vestito che evidenzia quello che non c'è
.
Che bella la Germania , mi manca Francoforte



Che bella la Germania , mi manca Francoforte

aantonella- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1680
Data d'iscrizione : 16.10.12
Età : 42
Re: Abito da ceremonia importante
Ciao Aantonella carissima,
vedi che le coppe no le ho ancora cucite...veramente ancora nemmeno il corpetto...
Se ti riesce di trovare quei tutorial davvero mi faresti felice...per "rubare" qualche trucchetto...
vedi che le coppe no le ho ancora cucite...veramente ancora nemmeno il corpetto...

Se ti riesce di trovare quei tutorial davvero mi faresti felice...per "rubare" qualche trucchetto...

MARGA 67- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 12.04.13
Età : 55
Località : provincia di brindisi

» Veramente importante INVECE NO
» BISOGNA OLIARE LA MACCHINA DA CUCIRE?
» FACEBOOK IMPORTANTE
» IMPORTANTE: VOTA IL BANNER DEL FORUM!!!
» Drittofilo: è importante per accessori e arredamento?
» BISOGNA OLIARE LA MACCHINA DA CUCIRE?
» FACEBOOK IMPORTANTE
» IMPORTANTE: VOTA IL BANNER DEL FORUM!!!
» Drittofilo: è importante per accessori e arredamento?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.