Conservazione cartamodelli
3 partecipanti
Conservazione cartamodelli
Salve.
I miei cartamodelli sono fatti con normale carta per stampanti da 80 g/mq. Si rovinano se li piego per conservarli? Non ho più spazio per muovermi...
Grazie.
I miei cartamodelli sono fatti con normale carta per stampanti da 80 g/mq. Si rovinano se li piego per conservarli? Non ho più spazio per muovermi...
Grazie.
*Mau*- Super Sarta/o
- Messaggi : 364
Data d'iscrizione : 13.07.13
Re: Conservazione cartamodelli
Hai ragione. Scusa. Grazie. :)
Comunque la maggior parte usa cartamodelli di velina. Penso che la velina recuperi meglio la forma anche se piegata rispetto alla carta da 80 g/mq. Credo che opterò per la tecnica del papiro che usa qualcuna di voi.
Comunque la maggior parte usa cartamodelli di velina. Penso che la velina recuperi meglio la forma anche se piegata rispetto alla carta da 80 g/mq. Credo che opterò per la tecnica del papiro che usa qualcuna di voi.
*Mau*- Super Sarta/o
- Messaggi : 364
Data d'iscrizione : 13.07.13
Re: Conservazione cartamodelli
A volte mi perdo nel bicchiere d'acqua.
*Mau*- Super Sarta/o
- Messaggi : 364
Data d'iscrizione : 13.07.13
Re: Conservazione cartamodelli
i cartamodelli stampati li conservo piegati, non è molto difficile riusarli, basta mettere qualche spillino in più,ma mi da molto fastidio vederli pieni di pieghe
.Arrotolati occuperebbero troppo spazio che non ho

aantonella- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1680
Data d'iscrizione : 16.10.12
Età : 42
Re: Conservazione cartamodelli
Sapete che potete "stirarli"? anche il foglio di velina tradizionale per cartamodelli, si può stirare


» www.cartamodelli.fashionatelier.it/cartamodelli1.html Cartamodelli on line
» TESSUTI ROMA ONLINE
» cartamodelli
» cartamodelli
» cartamodelli magazine maggio 2019
» TESSUTI ROMA ONLINE
» cartamodelli
» cartamodelli
» cartamodelli magazine maggio 2019
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.