Rinforzi:pelo di cammello e crini animali
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Rinforzi:pelo di cammello e crini animali
sono con voi.............adoro lavorare a magliaaaaaaaaa


blackrose36- Super Sarta/o
- Messaggi : 940
Data d'iscrizione : 27.03.10
Età : 54
Località : brescia
Re: Rinforzi:pelo di cammello e crini animali
sere78 ha scritto:Quello che ammiro in chi ama fare la maglia e' la pazienza che ci mette....
Già... infatti è per questo che ho smesso di sferruzzare... sono impaziente, e ci vuole un sacco di tempo per vedere le maglie prendere forma!! Ma tempo fa ne ho fatte davvero tante!!
(aspetto impaziente il tutorial di Ro sui rinforzi...)
lovecat- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2796
Data d'iscrizione : 10.06.10
Età : 51
Località : Asti
Re: Rinforzi:pelo di cammello e crini animali
- Spoiler:
- Una decina di giorni...devo fare le pulizie e tirare su la barca a secco!!!!Sempre lavorare!!!!!....la barca non la tiro su io!!!!!!
rigazzarò- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 9496
Data d'iscrizione : 26.02.10
Età : 63
Località : Roma - Mar Egeo
Re: Rinforzi:pelo di cammello e crini animali
- Spoiler:
- Allora l'estate è davvero finita ... niente più diario di viaggio fino al prossimo anno...già piove, e poi...
cinzia- Super Mani di Fata
- Messaggi : 3185
Data d'iscrizione : 17.03.10
lovecat- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2796
Data d'iscrizione : 10.06.10
Età : 51
Località : Asti
Re: Rinforzi:pelo di cammello e crini animali
- Spoiler:
- Aspettiamo....ogni cosa ha il suo momento di pausa e quando riprende...è un'esplosione!|!! Basta guardare le piante....E poi le piante non hanno da
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
rigazzarò- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 9496
Data d'iscrizione : 26.02.10
Età : 63
Località : Roma - Mar Egeo
Re: Rinforzi:pelo di cammello e crini animali
Sezione pronta 

*Cri*- *Admin*
- Messaggi : 4650
Data d'iscrizione : 09.02.10
Età : 34
Re: Rinforzi:pelo di cammello e crini animali
da giorni sto cercando un tutorial un qualcosa che mi faccia vedere come si fa ad intelare a mano un revers , un davanti di una giacca, in maniera sartoriale, ho visto qualcosa, ma nn riesco a capire bene, mi puoi aiutare?
grazie 1000
grazie 1000
SABINA163- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 130
Data d'iscrizione : 18.11.11
Età : 51
Località : ferrara
Re: Rinforzi:pelo di cammello e crini animali
Va tagliato grande quanto il revers meno i bordi e fermato a mano; sicuramente Ro saprà spiegarti meglio di me però

*Cri*- *Admin*
- Messaggi : 4650
Data d'iscrizione : 09.02.10
Età : 34
????
Ma qualcuno sa dove posso trovare a roma o a bologna questi materiali???
virgenlacappellaiamatta- Utente
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 16.11.11
Età : 35
Località : rimini
rigazzarò- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 9496
Data d'iscrizione : 26.02.10
Età : 63
Località : Roma - Mar Egeo
Re: Rinforzi:pelo di cammello e crini animali
L'unica cosa che ho capito è la canzone.. che ricordo benissimo, perchè la sentivo cantare a mio papà, il resto è oscuro... aspetto il tutorial, magari l'anno prossimo un cappottino, magari, provo a farlo anche io[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
Nei revers infatti,ma anche nel sottocollo,vengono appuntati a mano lavorando a girare la stoffa,cioé dando un leggero garbo verso l'esterno in modo che collo e risvolti aprano perfettamente verso l'esterno.Questo in parole semplici.In realtà la costruzione di un capo sartoriale è fatto soprattutto DENTRO.Rinforzi , teline ,rollini ne assicurano la forma e la durata nel tempo.
Siete pronte per il cappotto?????![]()
![]()
- Spoiler:
Cri,forse esiste il pelo di cammello adesivo,ma come si lavora poi per la forma arrotondata? Serve solo per rinforzo???
Iezabel- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2275
Data d'iscrizione : 10.03.11
Età : 53
Località : Mestre- Venezia
Re: Rinforzi:pelo di cammello e crini animali
- Spoiler:
- Ieza,tu il cappottino lo puoi fare anche quest'anno!!!!!
Faccio esempi:se desidero un cappotto di taglio classico,da uomo,strutturato tipo i classici di Dolce e Gabbana, che non si vedono tanto nelle sfilate quanto nei negozi,potrò usare crini,telette,toppe spalla e quant'altro.
Ma se opto per un cappottino modaiolo,una teletta adesiva da capo spalla potrà essere sufficiente...
Se poi scelgo qualcosa di morbido ed avvolgente,tipo cappotto vestaglia,forse allora sarà sufficiente adesivare solo i ripieghi...insomma ,ci possiamo cimentare anche con un cartamodello easy....o vogliamo partire con il cappotto della nostra vita?

Ancora,,,l'importanza del tessuto...se ci piace un cappotto tipo militare,faccio per dire,con collo importante che sta su,aspetto rigido.....usiamo un bel panno battutto...ci aiuterà nella costruzione senza ricorrere a troppi esperimenti sartoriali...se,invece adoriamo pieghe,arricciature,orli svasati e colloni morbidi...optiamo per un tessuto morbido,soffice,ma che nello stesso tempo non sia troppo cedevole per non ritrovarci ...con una maglietta!!


ecco...ho scritto un poema!!!

rigazzarò- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 9496
Data d'iscrizione : 26.02.10
Età : 63
Località : Roma - Mar Egeo
Re: Rinforzi:pelo di cammello e crini animali
scrivi, scrivi pure, è un vero piacere leggerti
ed imparare...


Iezabel- Super Mani di Fata
- Messaggi : 2275
Data d'iscrizione : 10.03.11
Età : 53
Località : Mestre- Venezia
Re: Rinforzi:pelo di cammello e crini animali

intanto ti ringrazio e bevo tutte le informazioni

ely- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 150
Data d'iscrizione : 11.06.11
Età : 50
Località : vicenza
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Let's Sew! :: CUCIAMO! :: Tessuti
Pagina 2 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|