macchine necchi e ago doppio
Pagina 1 di 2 • Condividi •
Pagina 1 di 2 • 1, 2
macchine necchi e ago doppio
Vorrei soddisfare una curiosità.
Nella mia vecchia macchina da cucire non ho mai potuto usare l'ago doppio perchè gli aghi si montano al contrario che sulle altre macchine, praticamente il lato piatto rimane laterale, io ho sempre pensato che la macchina potesse essere difettosa, ma pochi giorni fa una signora mi ha detto la stessa cosa della sua macchina. Entrambe le macchine sono necchi una di 50 anni e l'altra di 30. Ne sapete qualcosa? C'è forse un metodo per utilizzare l'ago doppio su queste macchine? le vostre macchine come montano l'ago?
Nella mia vecchia macchina da cucire non ho mai potuto usare l'ago doppio perchè gli aghi si montano al contrario che sulle altre macchine, praticamente il lato piatto rimane laterale, io ho sempre pensato che la macchina potesse essere difettosa, ma pochi giorni fa una signora mi ha detto la stessa cosa della sua macchina. Entrambe le macchine sono necchi una di 50 anni e l'altra di 30. Ne sapete qualcosa? C'è forse un metodo per utilizzare l'ago doppio su queste macchine? le vostre macchine come montano l'ago?
elena- Super Mani di Fata
- Messaggi : 4707
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 55
Località : brescia
ago doppio
.io ho una necchi da circa un mese monta l'ago doppio con la parte piatta sul dietro,devi provare a chiedere ad un rivenditore forse può aiutarti.[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Vorrei soddisfare una curiosità.
Nella mia vecchia macchina da cucire non ho mai potuto usare l'ago doppio perchè gli aghi si montano al contrario che sulle altre macchine, praticamente il lato piatto rimane laterale, io ho sempre pensato che la macchina potesse essere difettosa, ma pochi giorni fa una signora mi ha detto la stessa cosa della sua macchina. Entrambe le macchine sono necchi una di 50 anni e l'altra di 30. Ne sapete qualcosa? C'è forse un metodo per utilizzare l'ago doppio su queste macchine? le vostre macchine come montano l'ago?
cimicetta- Curiosa/o
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 28.06.11
Età : 44
Località : roma
Re: macchine necchi e ago doppio
elena la mia ha circa 20 anni e la parte piatta resta dietro...forse c'è un adattatore...??

cinzia- Super Mani di Fata
- Messaggi : 3185
Data d'iscrizione : 17.03.10
Re: macchine necchi e ago doppio
La mia necchi 6600 e la brother che avevo prima montano l'ago con la parte piatta dell'ago sul retro.
sere- Super Mani di Fata
- Messaggi : 4003
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : GENOVA
Re: macchine necchi e ago doppio
Le mie Necchi montano l'ago con la parte piatta sul retro... ma anche la Elna della mamma era così: ho imparato da lei (oltre 40 anni fa) che gli aghi si montano con la parte piatta sul retro...
Ma tu hai provato? A montare l'ago e a cucire (girando il volantino) con la parte piatta davanti o sul retro?
Immagino che in nessun caso potresti avere la parte piatta di lato, i due aghi si ritroverebbero in fila!!! O sbaglio????
Ma tu hai provato? A montare l'ago e a cucire (girando il volantino) con la parte piatta davanti o sul retro?
Immagino che in nessun caso potresti avere la parte piatta di lato, i due aghi si ritroverebbero in fila!!! O sbaglio????
silvia- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 8378
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 56
Località : Trieste
Re: macchine necchi e ago doppio
esatto Silvia, dopo molti tentativi avevo mollato tutto e non ho più utilizzato l'ago doppio fino a quando non ho cambiato macchina, ma quando questa signora mi ha detto che anche la sua monta l'ago storto mi sono chiesta se ero io che non avevo capito come potesse funzionare.
Beh pazienza io non ho più questo problema, anche se mi resta il dubbio, sul libretto delle istruzioni per l'ago doppio dicevano di montarlo con la parte piatta dietro, ma provate voi con la vostra macchina a montare l'ago storto se per caso riuscite a cucire........ ci ho provato e riprovato e poi mi sono arresa ed ho cambiato macchina
Beh pazienza io non ho più questo problema, anche se mi resta il dubbio, sul libretto delle istruzioni per l'ago doppio dicevano di montarlo con la parte piatta dietro, ma provate voi con la vostra macchina a montare l'ago storto se per caso riuscite a cucire........ ci ho provato e riprovato e poi mi sono arresa ed ho cambiato macchina
elena- Super Mani di Fata
- Messaggi : 4707
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 55
Località : brescia
Re: macchine necchi e ago doppio
Credo sia stata la scelta più saggia!
Ma sai che ho visto un ago TRIPLO???
Continuo a ripetermi che non mi servirà mai, ma la tentazione è TROPPO FORTE!!!
(altro che malate, qui siamo ormai da ricovero... alla neurodeliri!...)

Ma sai che ho visto un ago TRIPLO???
Continuo a ripetermi che non mi servirà mai, ma la tentazione è TROPPO FORTE!!!
(altro che malate, qui siamo ormai da ricovero... alla neurodeliri!...)
silvia- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 8378
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 56
Località : Trieste
Re: macchine necchi e ago doppio
l'ago triplo!!!?!?!?!?!!!!
non so se mai lo userò, e poi ho appena risolto il problema per la seconda spoletta sorgerebbe quello per la terza, ma ....
lo voglio, uh .... mica posso lasciare la collezione con un buco così clamoroso!!!




non so se mai lo userò, e poi ho appena risolto il problema per la seconda spoletta sorgerebbe quello per la terza, ma ....
lo voglio, uh .... mica posso lasciare la collezione con un buco così clamoroso!!!


annina- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 6293
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : sardegna
sere- Super Mani di Fata
- Messaggi : 4003
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : GENOVA
Re: macchine necchi e ago doppio
io stavo pensando al sistema che mi fu suggerito delle due spoline una sopra l'altra, ed il terzo nel porta fili che si usa per l'ago gemello
annina- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 6293
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 55
Località : sardegna
Re: macchine necchi e ago doppio
Ah, non ci avevo pensato...
(devo svegliarmi).


(devo svegliarmi).
sere- Super Mani di Fata
- Messaggi : 4003
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : GENOVA
Re: macchine necchi e ago doppio
Tutte le macchine Necchi degli anni 50, 60, 70 hanno il sistema di inserimento ago con la parte piatta a destra.
Se l'ago è inserito nel modo tradizionale (parte piatta dietro), la macchina salta i punti, non cuce.
Per fare una doppia cucitura è necessario un ago doppio con un attacco speciale; mi sembra che questi aghi non vengano più prodotti .(Li ho cercati in un negozio specializzato ,mi è stato risposto che non esistono).
Soluzione: comprare un'altra macchina.....
Se l'ago è inserito nel modo tradizionale (parte piatta dietro), la macchina salta i punti, non cuce.
Per fare una doppia cucitura è necessario un ago doppio con un attacco speciale; mi sembra che questi aghi non vengano più prodotti .(Li ho cercati in un negozio specializzato ,mi è stato risposto che non esistono).
Soluzione: comprare un'altra macchina.....






mamyerica- Super Sarta/o
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 74
Località : roveredo in piano (pn)
Re: macchine necchi e ago doppio
grazie mamyerika hai chiarito i miei dubbi
elena- Super Mani di Fata
- Messaggi : 4707
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 55
Località : brescia
Re: macchine necchi e ago doppio
Ti sembra davvero un problema?

Sai quante spolette si riescono ad infilare una sull'altra nel perno studiato per un rocchetto?...



Potrei cucire anche con un ago decuplo... anzi quasi quasi lo invento io!



silvia- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 8378
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 56
Località : Trieste
Re: macchine necchi e ago doppio
scusate ragazze ma è indispensabile avere un vano portarocchetto in piu'???.............Noooooooooo solitamente , il vano portarocchetto non lo uso. NOn sono matta io faccio cosi': avete presente le rocche di filo della TC? io uso quel filo anche per cucire a macchina . vi spiego : la mia macchina da cucire sta su di un tavolo, la parte destra della macchina sta solitamente al bordo del tavolo in modo tale che la rocca di filo viene poggiata sul pavimento,poi tiro il filo ed infilo la macchina normalmente.quindi potrei usare contemporaneamente anche piu' aghi.
francesca- Super Mani di Fata
- Messaggi : 1342
Data d'iscrizione : 16.07.10
Età : 46
Località : calabria
Re: macchine necchi e ago doppio
Allora se leggo bene anche la mia vecchia necchi potrebbe cucire con ago doppio! Il mio libretto di istruzioni mi sembra che non ne parli, però di sicuro la mia macchina è più recente di quelle descritte qui (non è degli anni 70, almeno!). Ricontrollerò! Grazie mille per avermi aiutato involontariamente!

Ultima modifica di Aristos il Mer Giu 29, 2011 9:07 am, modificato 1 volta
Aristos- Utente
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 25.05.11
Re: macchine necchi e ago doppio
Aristos in linea di massima con tutte le macchine si può cucire con ago doppio basta che l'ago sia messo con la parte piatta dietro, se la tua macchina monta l'ago in questo modo non dovresti avere problemi, metti la posizione dell'ago centrale, allenti le tensioni superiori ed usa un punto diritto abbastanza lungo
elena- Super Mani di Fata
- Messaggi : 4707
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 55
Località : brescia
Re: macchine necchi e ago doppio
Arrivo in ritardo a leggere questo topic,
rimango allibita dalla vostra fonte inesauribile di inventiva, bravura , esperienza ed ingegno!
rimango allibita dalla vostra fonte inesauribile di inventiva, bravura , esperienza ed ingegno!

Mary- Super Mani di Fata
- Messaggi : 3776
Data d'iscrizione : 29.12.10
Età : 51
Località : Lombardia
Re: macchine necchi e ago doppio
- Spoiler:
- [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Aristos in linea di massima con tutte le macchine si può cucire con ago doppio basta che l'ago sia messo con la parte piatta dietro, se la tua macchina monta l'ago in questo modo non dovresti avere problemi, metti la posizione dell'ago centrale, allenti le tensioni superiori ed usa un punto diritto abbastanza lungo
Grazie! L'argomento era saltato fuori quando pensavo di cucire una maglietta, ma poi mi è stato detto che senza taglia e cuci o come minimo una macchina normale con doppio ago era meglio rinunciare. Per il momento l'ago doppio non credo mi serva, ma adesso so che posso usarlo! Grazie grazie!
Aristos- Utente
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 25.05.11
Re: macchine necchi e ago doppio
Quindi.....cruna dell'ago e infilatura davanti...ago doppio...ok?

rigazzarò- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 9496
Data d'iscrizione : 26.02.10
Età : 63
Località : Roma - Mar Egeo
Re:macchine necchi e ago doppio
questa è una nuova scoperta per me... Si può montare un ago doppio su una macchina da cucire normale?? Io ho una necchi millepunti 283 ed ho un solo portarocchetto anche piccino direi -.-''
shakie- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 128
Data d'iscrizione : 12.08.11
Età : 28
Località : Bologna
sere- Super Mani di Fata
- Messaggi : 4003
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : GENOVA
Re: macchine necchi e ago doppio
puoi provare a usare due spoline sovrapposte sul portarocchetto

silvia- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 8378
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 56
Località : Trieste
Re: macchine necchi e ago doppio
anch'io ho una vecchia necchi degli ann 70-80, ed ha il portabobine inferiore che si vede lateralmente non frontale e quindi l'ago gemello non può essere inserito in questo tipo di macchina che anche se funzionanti (non la butterò mai)sono ormai obsolete, o meglio lo si può utilizzare per fare dei decori in bicolore con punti tipo greche per cui niente punti elastici, che ovviamente io ho aggirato l'ostacolo provando un tipo di punto ricamo con i dovuti alllentamenti di tensioni sono riuscita ad ottenere una sorta di punto anche per orlo invisibile, ma l'ago si può montare solamente con la smussatura laterale e ovviamente s'infila solo lateralmente
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] questa invece è quella di mia madre ed ha più o meno 55 anni...........la mia è simile
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] questa invece è quella di mia madre ed ha più o meno 55 anni...........la mia è simile
cristyrunner- Super Sarta/o DOC
- Messaggi : 6772
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 59
Località : livorno
Re:macchine necchi e ago doppio
silvia dubito ci stiano due rocchetti xD...cristi per me quello che hai scritto è peggio dell'arabo xD ancora non so molto del linguaggio tecnico
shakie- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 128
Data d'iscrizione : 12.08.11
Età : 28
Località : Bologna
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum