Aiuto posizionamento cartamodello
Aiuto posizionamento cartamodello
Come da titolo mi servirebbe una mano per capire se ho posizionato bene il cartamodello sul tessuto.
Sapevo che quando si piega la stoffa in doppio bisogna far combaciare le cimose, ma, dall'immagine, sembra che il cartamodello vada posizionato sul drittofilo trasversale... può essere? O è sbagliato il disegno?
Questa è l'immagine:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Scusate l'ignoranza, ma sono alle prime armi...grazie in anticipo.
Sapevo che quando si piega la stoffa in doppio bisogna far combaciare le cimose, ma, dall'immagine, sembra che il cartamodello vada posizionato sul drittofilo trasversale... può essere? O è sbagliato il disegno?
Questa è l'immagine:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Scusate l'ignoranza, ma sono alle prime armi...grazie in anticipo.
Xamifir- Curiosa/o
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 05.05.18
Età : 26
Re: Aiuto posizionamento cartamodello
In linea di massima è vero quello che dici, in alcuni casi si può usare un piazzamento perpendicolare alla cimosa, se ad esempio ci sono stampe particolari o cimose smerlate......qui probabilmente è fatto per sfruttare al massimo la stoffa avendo meno sprechi.
francef80- Super Sartina/o Attiva/o
- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 13.11.15
Età : 38
Località : Follonica (GR)
Re: Aiuto posizionamento cartamodello
Uno dei motivi per cui si segue la direzione dell'ordito (drittofilo) è perché i tessuti normalmente non cedono nel senso dell'ordito mentre cedono un po' (sono più "elastici") nel senso della trama.
Bisognerebbe capire la ragione della scelta, potrebbe essere, come è stato già scritto, per avere meno scarti (però a occhio il corpino potrebbe starci anche posizionato seguendo il drittofilo, oppure perché la gonna non ci starebbe su un tessuto largo 140 piegato a metà.
Bisognerebbe capire la ragione della scelta, potrebbe essere, come è stato già scritto, per avere meno scarti (però a occhio il corpino potrebbe starci anche posizionato seguendo il drittofilo, oppure perché la gonna non ci starebbe su un tessuto largo 140 piegato a metà.
AndreaMB- Utente
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 12.04.18
Re: Aiuto posizionamento cartamodello
Grazie per le risposte...ho tagliato come indicato in foto. Vediamo come viene

Xamifir- Curiosa/o
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 05.05.18
Età : 26
Re: Aiuto posizionamento cartamodello
Ciao a tutte!
Scusate se scrivo su questo post, ma visto che si parlava di appoggio perpendicolare alla cimosa, vi volevo chiedere conferma se è una cosa ammessa con alcuni tessuti.
Ho un tessuto che ha un bellissimo disegno, che però mi costringerebbe a fare questo tipo di appoggio, solo che ho dei dubbi su futuri cedimenti..
Scusate se scrivo su questo post, ma visto che si parlava di appoggio perpendicolare alla cimosa, vi volevo chiedere conferma se è una cosa ammessa con alcuni tessuti.
Ho un tessuto che ha un bellissimo disegno, che però mi costringerebbe a fare questo tipo di appoggio, solo che ho dei dubbi su futuri cedimenti..
CiPi- Curiosa/o
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 13.06.18
Re: Aiuto posizionamento cartamodello
certo che si può fare,soprattutto se ha un particolare disegno....non hai specificato di che tessuto si tratta...in questo blog ci sono una serie di consiglio su come pretrattare il tessuto prima del taglio, questo ti eviterà sorprese future [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Ciao a tutte!
Scusate se scrivo su questo post, ma visto che si parlava di appoggio perpendicolare alla cimosa, vi volevo chiedere conferma se è una cosa ammessa con alcuni tessuti.
Ho un tessuto che ha un bellissimo disegno, che però mi costringerebbe a fare questo tipo di appoggio, solo che ho dei dubbi su futuri cedimenti..
qui c'è un post sulla decatizzazione dei tessuti
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
maricarla- *Cri's Super Angel*
- Messaggi : 2313
Data d'iscrizione : 12.05.12
Età : 52
Località : sardegna
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|